Redazione

Efficienza energetica

Direttiva Ue sulle case, quali sono gli immobili esclusi

La bozza della discussa direttiva Ue sulle case è in discussione al Parlamento europeo. Nel frattempo, emergono alcuni particolari, come quello relativo agli immobili esclusi dal provvedimento. Per i diversi Paesi sarebbero infatti previste delle deroghe. Ecco quali
Calendario pagamenti

Scopri il calendario dei pagamenti Inps di febbraio 2023

Scopriamo quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di febbraio 2023. Dal reddito di cittadinanza alla Naspi, passando per l’assegno unico e le pensioni (con tanto di aumento, ma non per tutti), ecco le date da tenere a mente
martelletto del giudice e chiavi di casa

Comprare casa all’asta: pro e contro, rischi e costi

L’asta immobiliare è una procedura usata per la vendita di immobili come terreni, abitazioni, opifici o qualsiasi tipologia di edificio. Una casa acquistata all’asta può rivelarsi un affare vantaggioso, siccome il prezzo di acquisto in genere è molto inferiore rispetto a quello di mercato, ma può anche riservare brutte sorprese come abusi edilizi da sanare, necessità di interventi urgenti. In questo articolo viene spiegato tutto quello che c’è da sapere sull’acquisto di un immobile all’asta
Mercato immobiliare lusso a Milano

Cresce il settore immobiliare di lusso a Milano con l'arrivo dei banchieri londinesi

Il mercato immobiliare di lusso sta crescendo sempre più a Milano con l'arrivo di banchieri, amministratori di fondi e investitori di private capital provenienti da Londra che hanno lasciato Londra dopo la Brexit. Tutti attirati dalle agevolazioni fiscali introdotte dal governo, dai progetti di sviluppo urbano e da un costo della vita più basso rispetto alla capitale britannica. I prezzi in alcuni quartieri, come CityLife, possono superare gli 11.000 euro/m2, secondo dati di idealista, azienda editrice di questa newsletter
Calendario fiscale

La guida alle scadenze fiscali di febbraio 2023, scopri il calendario

Tornano, puntuali come ogni mese, gli appuntamenti con il Fisco. Dagli appuntamenti canonici con l’Inps per commercianti e artigiani, fino agli adempimenti per la cassa integrazione e la trasmissione dati per le spese sanitarie scopriamo le principali scadenze fiscali di febbraio 2023 in calendario
Giustizia

Domanda per il condono edilizio, cosa accade se è negata

La domanda per il condono edilizio può essere respinta e negata, il diniego infatti è un atto legittimo. A chi ha presentato istanza poi possono essere rimborsati solo gli oneri concessori, non l’oblazione. È questo in sintesi quanto precisato dal Tar Lazio esaminando il caso di un cittadino che ha realizzato un’unità immobiliare su un’area vincolata
Efficienza energetica

Interventi di efficienza energetica e detrazioni fiscali, alcuni chiarimenti per i lavori autonomi

Alcuni chiarimenti in tema di interventi di efficienza energetica e detrazioni fiscali, a fornirli è direttamente l’Agenzia delle Entrate. Nello specifico, è stato chiarito se due distinte prestazioni lavorative eseguite sul medesimo immobile, eseguite con due diverse autorizzazioni, da due diversi fornitori, in due distinti anni, oggetto di due diverse e autonome comunicazioni all’Enea, possono beneficiare entrambe delle detrazioni previste