Redazione

Archivo - La directora gerente del FMI, Kristalina Georgieva.

L'FMI chiede alla BCE di abbassare i tassi di interesse al 2,5% nel terzo trimestre 2025

Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha esortato la Banca Centrale Europea (BCE) ad “allentare” la sua politica monetaria, abbassando i tassi di interesse a circa il 2,5% entro la fine del terzo trimestre del 2025 sulla base delle prospettive di disinflazione. "Un allentamento monetario continuo e graduale consentirebbe di mantenere ancorate le aspettative di inflazione e di evitare una politica monetaria eccessivamente restrittiva", afferma il rapporto del FMI sull'economia europea presentato dalla presidente dell'organizzazione Kristalina Georgieva
sforza

UniMi: come sarà il nuovo studentato da 200 posti letto pronto nel 2026

Progetto CMR, società di progettazione integrata specializzata nei progetti di student housing, firma la progettazione e la direzione lavori di un nuovo studentato per l’Università degli Studi di Milano. Il cantiere, situato in via Muzio Attendolo d. Sforza 8 a Milano, è stato recentemente avviato. Il progetto riguarda la riqualificazione di un edificio esistente, che sarà trasformato in uno studentato di alta qualità
Efficienza energetica

Superbonus 110 per le spese sostenute nel 2023, cosa dice la legge

Per poter beneficiare del superbonus 110 per cento, quindi con l’aliquota massima, per le spese sostenute nel 2023 conta la data della disposizione del pagamento. Non ha rilevanza la data dell’addebito. Ciò vuol dire che il bonifico bancario deve essere stato disposto entro il 31 dicembre. A chiarirlo l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 137 del 20 giugno 2024. Vediamo nel dettaglio quanto precisato

Cedolino della pensione di luglio 2024, scopri le istruzioni dell’Inps

I pensionati italiani, come ogni mese, hanno la possibilità di consultare uno strumento messo a disposizione dall’Inps per chiarire i dubbi che potrebbero sorgere sul rateo oggetto del pagamento. Si tratta del cedolino della pensione, disponibile anche per la mensilità di luglio 2024. Più in generale, scopriamo da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo). Scopriamo quello che c’è da sapere anche riguardo alle date di pagamento (anche della quattordicesima)
assegno unico

Assegno unico 2024, il calendario dei pagamenti da luglio a dicembre

Con un recente messaggio l’Inps ha comunicato le date per il pagamento dell’assegno unico da luglio a dicembre 2024. Sono già noti, quindi, i giorni in cui le famiglie con figli a carico potranno ricevere l’importo della prestazione spettante. Nello stesso messaggio, inoltre, l’Istituto ha presentato le nuove funzionalità nel servizio online di presentazione della domanda di Assegno unico e universale per i figli a carico per i nuclei vedovili. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Pisa

Un nuovo progetto di student housing prende vita a Pisa

Finint Investments, la società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Finint, ha siglato un contratto preliminare di compravendita per un'area di circa 10.000 mq situata in Via Ponte a Piglieri, nella zona sud-est di Pisa. Qui sorgerà un nuovo studentato con 372 posti letto. Il progetto, che sarà realizzato attraverso il Fondo Pitagora, prevede la costruzione di un complesso ultraccessoriato su un'area precedentemente bonificata
Real Estate

Il Portogallo approva l'esenzione fiscale per i giovani che acquistano una casa

Mercoledì 12 giugno in Portogallo il Parlamento ha approvato l'esenzione dall'imposta sul trasferimento di proprietà e dall'imposta di bollo per i giovani fino a 35 anni che acquistano una casa il cui valore non superi i 316.772 euro. Si tratta di un'autorizzazione legislativa del Governo del Montenegro che costituisce la prima vittoria politica dell'Alleanza Democratica nell'Assemblea della Repubblica Portoghese
green

Le cinque domande da porsi per investire nella transizione green

Nel contesto di un’economia globale ancora incerta, i temi green rappresentano un investimento auspicabile per diversificare il portafoglio. La transizione green offre agli investitori un'esposizione bilanciata ai settori difensivi e ciclici, rendendo questa strategia altamente attraente. Tuttavia, come evitare le trappole? Daniel Lurch, Lead Portfolio Manager di J. Safra Sarasin, evidenzia cinque domande cruciali da porsi per navigare al meglio gli investimenti green