Finint Investments, la società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Finint, ha siglato un contratto preliminare di compravendita per un'area di circa 10.000 mq situata in Via Ponte a Piglieri, nella zona sud-est di Pisa. Qui sorgerà un nuovo studentato con 372 posti letto. Il progetto, che sarà realizzato attraverso il Fondo Pitagora, prevede la costruzione di un complesso ultraccessoriato su un'area precedentemente bonificata.
La nuova struttura includerà un edificio e aree verdi attrezzate per il tempo libero, integrandosi nel contesto di trasformazione e riqualificazione del sito, un tempo destinato all'industria. Gli alloggi saranno principalmente stanze singole con angolo cottura e servizi privati, ma saranno disponibili anche stanze doppie per rispondere alle diverse esigenze abitative.
Il Fondo Pitagora, partecipato da Finint Investments e recentemente aderito da CDP Real Asset SGR tramite il Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale (FNAS), gestirà la realizzazione del nuovo studentato. Il fondo, con una durata di 19 anni e un obiettivo di raccolta di 150 milioni di euro, mira a creare oltre 2.000 posti letto per studenti, ricercatori e giovani professionisti in Italia. È riservato a investitori istituzionali, non professionali ed enti pubblici.
Il nuovo studentato di Pisa offrirà non solo posti letto, ma anche una gamma completa di servizi, tra cui reception, caffetteria, area lavanderia, sala video, sala giochi, sale conviviali, aule studio e una palestra completamente attrezzata, oltre a una struttura sportiva all'aperto. L’obiettivo è creare un ambiente sostenibile e dotato di tutti i servizi necessari per gli studenti, con la progettazione mirata a ottenere la certificazione LEED e conformità al principio del Do No Significant Harm (DNSH).
Ville Urbane S.p.A. ha venduto l'area e curato la trasformazione e riqualificazione del sito, precedentemente di proprietà della società Saint-Gobain. Questa iniziativa risponde alla crescente domanda di alloggi per studenti nella città di Pisa, sede di una delle più antiche e prestigiose università italiane, con oltre 50.000 iscritti.
Nei mesi scorsi, il Fondo Pitagora ha concluso progetti simili a Modena e Padova, aggiungendo complessivamente oltre 800 nuovi posti letto nelle tre città italiane.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account