Redazione

Imu casa in usufrutto, chi paga?

Chi paga l'Imu per la casa in usufrutto?

Il pagamento dell’Imu per una casa in usufrutto è uno degli argomenti che generano maggiori dubbi in tema di tasse sulla casa. In vista della scadenza della prima rata Imu 2025, scopriamo chi deve pagare.
categoria catastale F1 imu

Categoria catastale F1 e IMU: quali sono le caratteristiche e i requisiti?

La categoria catastale F1 viene utilizzata per individuare le aree urbane senza fabbricati che hanno una rilevante valenza cittadina e non possono essere considerate terreni agricoli. Questa categoria comprende spazi come cortili, giardini o porzioni di strade. Le aree urbane di categoria F1 di solito hanno uno scopo transitorio
categoria catastale d10 IMU

Categoria catastale D10 e l’IMU: una guida per i fabbricati rurali ad uso strumentale

La categoria catastale D/10 è una classificazione utilizzata per individuare i fabbricati rurali con fini strumentali per l'agricoltura. Questi edifici sono destinati a supportare le attività agricole e sono considerati parte integrante di un'azienda agraria. La categoria catastale D10 comprende, ad esempio, fienili, stalle, depositi, attrezzi e altre costruzioni utilizzate come magazzino
Dichiarazione Imu 2022

Scadenza Imu 2025, le istruzioni per il pagamento

Ormai ci siamo. Il 16 giugno è il termine ultimo per il pagamento della prima rata dell'IMU 2025. A versare l'acconto dell'imposta municipale propria sono i proprietari di seconde case e prime case di lusso.
Esenzione Imu

Quali immobili non pagano l’Imu in Italia?

È cominciato il conto alla rovescia per il pagamento della prima rata dell'Imu 2025. Il 16 giugno, infatti, i proprietari di seconde case e prime case di lusso sono chiamati al versamento del saldo.