Redazione

casa inglese

Trovare il “nome” giusto a una casa ne aumenta il valore, in UK ne sono sicuri

Secondo uno studio di Savills per il mercato britannico, trovare per il nome giusto per una casa può renderla più attrattiva per i potenziali acquirenti e persino far lievitare il prezzo. Nel Regno Unito, tra l’altro, è possibile cambiare l'indirizzo di una casa rinominandola di fatto, soprattutto per le proprietà che hanno grandi superfici. Ottenere la denominazione giusta può significare una differenza di 456.000 sterline, circa 531.500 euro. I “nomi” più comuni sono legati all'antico sistema feudale britannico, alla religione, alla mitologia, alla birra e alla natura

Dichiarazione dei redditi 2024, le informazioni utili per scoprire cosa si può scaricare nel 730

Anche quest’anno è giunto il momento di interfacciarsi con la dichiarazione dei redditi 2024. La novità principale riguarda il nuovo 730 semplificato, che non contiene più righi e codici, ma un percorso guidato. I modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate o inviati dagli enti esterni sono online dal 30 aprile in modalità consultazione. Dal 20 maggio sarà possibile accettare o modificare i dati inseriti automaticamente dal sistema. Per inviare la dichiarazione ci sarà tempo fino al 30 settembre; fino al 15 ottobre, invece, per chi presenta il modello Redditi.
studentato roma

Al via a Roma la costruzione di uno studentato da 270 stanze, pronto entro il 2026

In arrivo a Roma il primo studentato sviluppato da Barings, che ha acquisito un’area di circa 25.000 mq da una società italiana di proprietà della Banca Nazionale del Lavoro, società del Gruppo BNP Paribas, per il tramite un fondo immobiliare italiano gestito da Savills IM SGR. Il sito, attualmente dismesso, è situato a est del centro cittadino ed ha ottenuto il permesso di costruire per lo sviluppo di un nuovo studentato di circa 8.000 mq
trasporto ambulanza detraibile

Trasporto in ambulanza detraibile: come ottenere il rimborso delle spese mediche

In caso di incidente o malore, chiamare l’ambulanza per il soccorso comporta un costo, il quale può essere più o meno alto in base alla situazione specifica. Per questo motivo, è lecito chiedersi se tale spesa, effettuata per richiedere assistenza al sistema ospedaliero, possa essere detratta o meno in fase di dichiarazione dei redditi attraverso il modello 730. Per conoscere la risposta a tale quesito, leggiamo il seguente testo nel quale vengono approfondite le casistiche in cui il trasporto in ambulanza è detraibile
spese osteopata detraibili 730

Spese osteopata detraibili nel modello 730: approfitta dei benefici fiscali

Le spese sostenute per l’osteopata sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi, offrendo un potenziale beneficio fiscale. Per poter beneficiare dell’agevolazione, è necessario che i trattamenti siano eseguiti da professionisti iscritti a professioni sanitarie riconosciute. È importante tenere presente che la detrazione delle spese osteopatiche può essere sfruttata solo per le spese sostenute personalmente o per le spese relative a familiari fiscalmente a carico, secondo le disposizioni normative vigenti
spese dentistiche detraibili

Spese del dentista detraibili: tutti gli interventi ammessi

Le spese dentistiche detraibili nel 2024 rappresentano un beneficio fiscale previsto dal Testo unico delle imposte sui redditi. Secondo l'articolo 15 di tale normativa, è possibile ottenere una detrazione del 19% su diverse spese mediche, incluse quelle sostenute per trattamenti odontoiatrici. Le detrazioni per le spese dentistiche rappresentano una forma di sostegno importante per coloro che sono costretti ad affrontare i costi legati alla salute orale e sono volte a promuovere l’accesso alle cure odontoiatriche. Vediamo tutti i dettagli e gli interventi ammessi per accedere alla detrazione per le spese dentistiche
spese universitarie detraibili

Spese universitarie detraibili 2024 al 19%: scopri come fare

Una delle numerose agevolazioni offerte dalla dichiarazione dei redditi di fine anno, impiegate per più spese dai nuclei familiari, consiste nell’accesso a spese universitarie detraibili, disponibile anche nel 2024. I costi da sostenere per l’università che possono essere scaricati nel 730 precompilato, principalmente tasse universitarie e contributi, sono sottoposti a una detrazione del 19% di cui possono giovare gli studenti di università statali e non statali