Tiziana Morganti

Tiziana Morganti

come pulire i mobili laccati in modo naturale

Basta poco: ecco come pulire i mobili laccati in modo naturale

I mobili laccati arredano con eleganza ma mantenerli splendenti senza rovinarli richiede attenzione. Prodotti aggressivi e panni abrasivi rischiano di comprometterne la superficie, mentre esistono soluzioni naturali efficaci e sicure. Ecco dunque una panoramica completa su come pulire i mobili laccati in modo semplice con ingredienti comuni come patata, aceto o bicarbonato. A questo si aggiungono consigli specifici per superfici bianche, opache e lucide ed accorgimenti per evitare errori che potrebbero danneggiare il legno.
Il cambio della guardia a Londra

Il cambio della guardia nei diversi paesi nel mondo (e dove vederlo)

Il cambio della guardia è una cerimonia militare o cerimoniale che in molti paesi richiama visitatori da ogni parte del mondo per la sua solennità, il rigore scenico e il valore simbolico. Il più famoso è quello che si svolge a Londra davanti il Palazzo Reale ma significativi e suggestivi sono anche quelli della Grecia, degli Stati Uniti del Perù, della Danimarca e del Sud Corea. All’appello poi non mancano nemmeno Singapore e Indonesia. Ogni paese, però, propone usanze e motivazioni diverse. Per questo è importante scoprire come avviene la cerimonia e gli orari e i luoghi per assistervi.
Un idrauluco lavora sul rubinetto della cucina

Come sostituire il flessibile del lavandino facilmente e senza errori

Il tubo flessibile del lavandino è un elemento fondamentale ma spesso trascurato della cucina o del bagno. Con il tempo può usurarsi, provocare perdite e ridurre l’efficienza del rubinetto. Intervenire per sostituirlo però non è complicato, ma richiede attenzione e alcuni strumenti di base. In questa guida vengono esaminate le principali cause di guasto, i segnali che indicano quando è arrivato il momento di cambiare il flessibile, le fasi operative per procedere alla sostituzione e una panoramica dei costi.
Millesimo Savona

Cosa vedere a Millesimo: fascino storico e tartufi vicino Savona

Incastonato tra le colline dell’Alta Val Bormida, Millesimo è un borgo medievale che mescola affascinanti origini storico-romane, torri difensive e tradizioni locali. Il suo nome leggendario e suggestivo richiama radici acquitrinose o ipotesi militari. Nota anche come città del tartufo, ospita ogni autunno una vivace festa nazionale dedicata al prezioso tubero. Inoltre il centro storico, dominato dal Castello dei Del Carretto e dalla chiesa romanica di Santa Maria, offre scorci autentici e una comunità vivace.
Il palazzo regio di Cagliari

Palazzo Regio o Viceregio di Cagliari: tra storia e bellezza regale

Nel cuore del quartiere Castello di Cagliari si trova un luogo all’interno del quale sono custoditi secoli di storia e arte. Si tratta di Palazzo Viceregio: nato come sede pisana è diventato residenza dei viceré aragonesi e poi rifugio della corte sabauda in fuga dalle guerre napoleoniche. Scaloni barocchi, sale affrescate e ritratti storici raccontano il potere politico che per secoli si esercitò in Sardegna. Oggi sede istituzionale, il palazzo si apre ai visitatori con ambienti solenni e suggestivi. La posizione centrale lo rende anche punto ideale per scoprire le meraviglie del quartiere.
Officine Fagus Berlino

Alla scoperta delle 9 opere di Walter Gropius più significative

Walter Gropius, fondatore della scuola Bauhaus e figura chiave nel Movimento Moderno, ha lasciato un’eredità architettonica che spazia da fabbriche all’avanguardia a edifici educativi, residenziali e politici in Europa e negli Stati Uniti. In questo ambito si esplorano nove delle sue opere più significative: dalla Fabbrica Fagus e il complesso del Bauhaus a Dessau, ai quartieri residenziali per lavoratori fino ai grandi edifici del dopoguerra come il Graduate Center a Harvard e il MetLife Building a New York.
stanza in stile massimalista

Si può osare: ecco come arredare (bene) una casa in stile massimalista

Lo stile massimalista è l’antitesi del minimalismo, ossia un inno al colore, alle stampe, ai contrasti e all’accumulo di oggetti che raccontano storie personali. Ecco dunque cosa significa davvero vivere in una casa in stile massimalista, quali sono le sue caratteristiche principali e come arredare ogni ambiente seguendo i principi di questa estetica ricca, creativa e senza regole rigide. Dal mix di mobili vintage ai pattern eccentrici, fino alla scelta di quadri e soprammobili, il risultato è una guida pratica e ispirazionale.
moscardino su albero

Che cos'è il moscardino, un roditore che si trova anche in Italia

Il moscardino è un piccolo roditore dall’aspetto tenero e dalla vita notturna e silenziosa. Diffuso in gran parte dell’Europa e presente anche in Italia, è facilmente riconoscibile per il pelo fulvo e la lunga coda ricoperta di peluria. Si nutre di frutti, bacche, insetti e semi, contribuendo al mantenimento degli equilibri ecologici. Animale solitario, amante del sonno e delle tane nei cespugli, non è adatto alla vita domestica ma riveste un ruolo prezioso per la biodiversità.
Un particolare della torre del monastero di Torba

Visitare il Monastero di Torba: tra storia, leggende e natura

Il Monastero di Torba, a Gornate Olona in provincia di Varese, è un luogo che unisce storia, arte e spiritualità. Nato come presidio romano, nel Medioevo è diventato un monastero benedettino e oggi fa parte del sito UNESCO di Castelseprio. Con i suoi affreschi, la torre e gli ambienti monastici, offre una visita suggestiva che dura circa un’ora e mezza. Intorno poi si estendono borghi e parchi che arricchiscono l’esperienza, tra cui Castiglione Olona e la Chiesa di Santa Maria foris portas. Un viaggio unico nella memoria medievale lombarda.
Un ampio soppalco in legno chiaro

Come pulire il tuo soppalco in legno con metodi pratici ed efficaci

Il soppalco in legno è una soluzione elegante e funzionale che dona calore e carattere agli ambienti domestici. Tuttavia, per conservarne bellezza e solidità è fondamentale dedicare cure regolari alla pulizia e alla manutenzione. Ci sono dei passaggi fondamentali da seguire per mantenere in ottimo stato sia la superficie calpestabile sia le travi a vista, con consigli pratici su prodotti, strumenti e rimedi naturali contro polvere e macchie.