Tiziana Morganti

Tiziana Morganti

maxxi di roma

Dove trascorrere una notte al museo in Italia, tra arte e meraviglia

L’esperienza di Una notte al museo in Italia trasforma la visita culturale in un soggiorno immersivo: dormire fra arte moderna e collezioni storiche, unendo comfort e atmosfera unica. In Italia, infatti, alcune strutture museali organizzano notti speciali per famiglie, scuole e adulti. In questo viaggio dunque si scopriranno i luoghi dove il silenzio delle sale diventa rifugio notturno, per un’esperienza che mescola scoperta, narrazione e fascino.
Una veduta di Los Angeles dove sorgerà Dataland

Arriva il primo museo dedicato all'intelligenza artificiale: come sarà

In apertura a Los Angeles, Dataland si profila come il primo museo permanente al mondo interamente dedicato all’arte generata con intelligenza artificiale. Realizzato nel complesso progettato da Frank Gehry, accanto a istituzioni come il Broad e il MOCA, il museo s’ispira al concetto di etica computazionale e all’impiego di fonti dati trasparenti, senza rinunciare alla sostenibilità energetica. Fondato da Refik Anadol e Efsun Erkiliç, intende essere uno spazio multisensoriale e immersivo, in cui il pubblico sperimenta l’interazione tra immaginazione umana e potenziale creativo delle macchine.
La facciata rigorosa e raffinata di Palazzo Rucellai

Com'è Palazzo Rucellai: un raffinato gioiello nel cuore di Firenze

Palazzo Rucellai rappresenta uno dei capolavori dell’architettura rinascimentale fiorentina, realizzato nella seconda metà del XV secolo per la potente famiglia Rucellai. Progettato da Leone Battista Alberti, affascina ancora oggi per le sue proporzioni armoniose, l’uso disciplinato dei pilastri e l’elegante facciata in pietra. Dalla storia della sua costruzione alle vicende della famiglia che lo commissionò, ecco i dettagli architettonici esterni ed interni, oltre ad altre bellezze vicine nel cuore di Firenze.
Una delle sale interne di Palazzo Mirto

Com'è Palazzo Mirto: splendore e storia racchiusi nel cuore di Palermo

Palazzo Mirto è una delle dimore nobiliari che incarna secoli di storia, arte e vita aristocratica nel cuore di Palermo. Ripercorrendo le vicende della famiglia Lanza Branciforte, dalla trasformazione da residenza privata a museo, è possibile scoprire gli ambienti raffinati dei diversi piani tra arredi, affreschi e atmosfere d’altri tempi. Non manca un ritratto preciso della collocazione urbana, l’accessibilità ai visitatori e le attrazioni limitrofe che completano una visita immersiva nella realtà culturale palermitana.
Zlatni Rat, una delle spiagge più belle della Croazia

Ecco le 10 spiagge più belle della Croazia tra calette e baie cristalline

Dalla penisola istriana fino alle isole più remote della Dalmazia, la Croazia vanta alcune tra le spiagge più spettacolari del Mediterraneo. Tra acque trasparenti, scogliere bianche, pinete a picco sul mare e piccoli borghi dal fascino antico, questo tratto di costa è un autentico paradiso per gli amanti del mare e della natura. Lungo i suoi 6.000 chilometri di litorale si alternano baie incontaminate e lidi attrezzati, sabbia fine e ciottoli levigati.
calciobalilla in casa

Farsi una sala giochi epica in casa: sarà il regno del divertimento

Organizzare una sala giochi in casa significa progettare un ambiente pensato per il relax, il divertimento e la socialità. Dagli spazi dedicati al biliardo o al calcio balilla, fino alle soluzioni più moderne come le console e i sistemi audio-video, ogni dettaglio contribuisce a trasformare una stanza in un luogo di svago curato e accogliente. Arredi funzionali, sedute comode e accessori tecnologici rendono poi la sala giochi domestica un investimento capace di migliorare il comfort abitativo e la qualità del tempo libero.
Forno a vapore perfetto per I lievitati

Cibi cotti bene e sani coi forni a vapore: cosa sono e come funzionano

Il forno a vapore è sempre più apprezzato da chi cerca una cucina sana, naturale e rispettosa delle proprietà nutritive degli alimenti. Grazie alla cottura a umidità controllata consente risultati più leggeri e saporiti, senza l’aggiunta di grassi. In questa guida si analizza il funzionamento del forno a vapore, i principali vantaggi e svantaggi, la differenza rispetto al forno elettrico e gli alimenti più adatti a questo tipo di cottura. Uno strumento utile anche per chi vuole riscaldare i piatti senza seccarli.
Lo spazio verde del CIrco Massimo

Circo Massimo oggi: un patrimonio vivo tra verde, eventi e archeologia

Oggi il Circo Massimo è molto più di un rudere antico. È uno spazio verde urbano, sede di eventi culturali e musicali, custode di un’area archeologica ancora visibile e occasione di immersione con l’esperienza interattiva Circo Maximo Experience. Ecco dunque cosa offre oggi, come era costruito nell’antichità, il perché del suo nome, come visitarlo e cosa vedere durante la sosta. Un viaggio nel tempo che intreccia natura, spettacolo e memoria millenaria.
Il paesaggio naturale della Val Brembana

Cosa vedere in Val Brembana: borghi, natura e bellezze alpine

Incastonata tra le Alpi Orobie della provincia di Bergamo, la Val Brembana offre un connubio unico di natura incontaminata, borghi storici e sport all’aria aperta. Tra antiche miniere, laghi alpini, architetture in stile Liberty e percorsi immersi nel verde, si possono scoprire luoghi come Cornello dei Tasso, San Pellegrino Terme e le miniere di Dossena. Inoltre è un luogo ideale per delle vacanze in famiglia, anche con dei bambini, visto la sicurezza dei posti e delle strutture.
mamma e bambino su fasciatoio

Sarà utile, pratico e ordinato: ecco come organizzare il fasciatoio

Organizzare il fasciatoio è un passaggio fondamentale per prendersi cura del neonato in modo pratico e sicuro, fin dai primi giorni. Dalla scelta della postazione alla disposizione dei prodotti, ogni dettaglio può fare la differenza nella routine quotidiana di cambio e igiene. Per questo motivo è importante capire dove posizionare il fasciatoio, cosa serve davvero, come sistemare gli accessori in modo funzionale e quali errori evitare per creare un ambiente ordinato, comodo e a misura di neonato.