Non è più una novità che le misure delle case si stiano sempre più riducendo. Ma con meno mq a disposizione non è affatto vero che a rimetterci debba essere il comfort e la funzionalità.
La “tiny house”, o mini case, stanno acquisendo grande rilevanza. E sono sempre di più gli architetti e i designer che mettono la loro creatività al servizio di questi progetti.
Chi vive in città rischia di godersi poco spazi verdi e vegetazione, visto che non sempre è possibile avere parchi e giardini nelle vicinanze. Un modo per garantirsi un rifugio “green” vicino sono le piante in casa.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti