Commenti: 4
Venezia regina d'Italia per le tariffe alberghiere, una notte costa più che a londra o a parigi

I gioielli immobiliari del Veneto sono un richiamo eccezionale per i compratori stranieri, in particolar modo quelli russi. Una "spedizione" di venti operatori è giunta in Veneto per visionare quel che di meglio offre il mercato. Ad organizzarla l'associazione italo-russa "ira", guidata dal presidente Paolo Bellini

A quanto pare la Russia ha messo gli occhi su quegli che vengono definiti i gioielli del Veneto: dalle ville ai vigneti tra valdobbiadene e valpolicella, dai palazzi a Venezia, Rovigo e Verona ai fabbricati sulla colline del prosecco

Gli uomini d'affari russi hanno esplorato e visitato due complessi residenziali sul Canal Grande, il piano nobile di ca' dolfin, valutato nove milioni di euro, e un complesso a pochi metri da ponte di rialto, da 25 milioni di euro. Non si sono fatti mancare numerose ville venete, tra cui villa morosini a Rovigo, valutata tra i 5 e i 6 milioni di euro, e l'area di 65mila metri quadri in vendita vicino al casello di Preganziol, in provincia di Treviso. Per poi passare all'area termale di montegrotto nel padovano e alle isolette della laguna

I venti operatori moscoviti si sono mostrati interessati e disposti a fare affari in terra veneta a patto che non si tiri troppo sul prezzo. Chissà, in un futuro non lontano, in Veneto si potrebbe sentir parlare diffusamente russo
 

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

11 Dicembre 2013, 15:46

Aspetto di vedere i rogiti per cantar vittoria!!
Un conto è l'interessamento dopo aver goduto della nostra lussureggiante ospitalità, un conto è dire di aver venduto per davvero, essendo stati pagati.

11 Dicembre 2013, 16:11

In reply to by anonimo (not verified)

Spero proprio che i "gioielli" non siano di gradimento dei russi. Ci vogliamo tenere qualche gioiello anche per noi, o no? Ci vorrebbe una legge che proibisca la vendita a stranieri di beni immobili di interesse pubblico. In corsica già esiste.

12 Dicembre 2013, 9:13

In reply to by anonimo (not verified)

Ma qui non si sta affatto parlando di beni di interesse pubblico, ma di beni privati, che gli italiani non sono più in grado di comprare perchè sono troppo cari ed antieconomici come investimento (per qulsiasi imprenditore italiano). La nostra ultima possibilità è proprio quella di attrarre capitali stranieri freschi, da parte di imprenditori che hanno altre mentalità e che hanno ancora lo spirito e la voglia di affrontare la nostra burocrazia.

12 Dicembre 2013, 23:21

In reply to by anonimo (not verified)

Mi dispiace molto,che italiani anno venduto e stano vendendo non solo immobili ma tutto!!!anche i segreti,le idee del'artigianato, che sono stati pensati secoli,sputando sangue dai vostri nonni!!!
Io raprezento Italia in russia,sono straniera che do una mano al Italia ,porto lavoro a le dite che producono, vivo qui da 15 anni, so benissimo la loro mentalità, anche se anno avuto i soldi in poco tempo,la cultura e le altre cose sacre non li possono avere subito.quindi sanguie puro dei nobili non ce,anche se vogliono essere nobili.
Per me Italia e unica e a tutti piace, per questo Italia va visitata come un museo con rispetto e nessuno assolutamente!!! non deve venire qui per produrre,copiare,.il straniero arriva, ammira l'Italia e va via, a casa sua!
Ma purtroppo l'italiani per i soldi vendono le cose sacre!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account