Commenti: 7
Imu prima casa si paga il 16 dicembre la seconda rata

Il 16 dicembre a pagare la seconda rata sarà anche la prima casa, oltre alla seconda e agli immobili diversi da quelli residenziali. A pagare saranno le abitazioni principali definite di lusso, che rientrano nella categoria a1/a8/a9/. Il resto dovrà versare la mini-imu il 16 gennaio

Ormai manca poco alla scadenza del 16 dicembre. Per i proprietari di prime case che ancora non sanno quando e se dovranno pagare, il governo ha stabilito che a pagare il saldo di dicembre saranno le prime case di lusso che rientrano nelle categorie

A/1 (immobili signorili)

A/8 (ville)

A/9 (castelli e palazzi)

Esenzione
Secondo quanto stabilito dal decreto legge 133 del 2013,  saranno invece esenti le prime case non di lusso e le seconde case che rientrano nelle seguenti categorie:

- Case adibite ad abitazione principale purché non rientranti nella categoria a/1, a/8 e a/9

- Casa coniugale assegnata a seguito di provvedimento di seperazione legale o divorzio

. Un solo immobile non locato posseduto dagli appartenenti alle forze armate, alle forze di polizia, al corpo nazionale dei vigli del fuoco e alla carriera prefettizia

- Immobile dato in comodato d'uso a un figlio, se così è deliberato dal comune dove è ubicato l'edificio

- Unità immobiliari delle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari

. Alloggi assegnati da iacp o da enti di edilizia residenziale pubblica

- Fabbricati rurali ad uso strumentali e terreni agricoli di proprietà di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionisti iscritti nella previdenza agricola

Metodo pagamento
Per calcolare il saldo si dovranno applicare alla base imponibile (rendita catastale rivalutata del 5% e moltiplicata per il coefficiente corrispondente) le aliquote deliberate dai comuni entro il 9 dicembre

Per calcolarla, idealista.it ti fornisce un utile strumento

Clicca sull'immagine o su questo link

Imu prima casa si paga il 16 dicembre la seconda rata


 

Mini-imu
Ma per molte delle prime case il pagamento è rimandato solo al 16 gennaio. In quell'occasione dovranno pagare i proprietari degli immobili ubicati nei comuni che hanno deciso di alzare l'aliquota rispetto a quella standard del 4 per mille. Il pagamento dovrà avvenire calcolando il 40% della differenza tra l'imu calcolata con l'aliquota standard e quella con l'aliquota

Ti potrebbe interessare

Ecco chi deve pagare la seconda rata

Consulta tutte le aliquote dei comuni

Come si calcola il saldo di dicembre

Come si compila il modello f24

Vedi i commenti (7) / Commento

7 Commenti:

13 Dicembre 2013, 13:12

P
A
G
A
R
E

Ehehheheh!

13 Dicembre 2013, 15:45

In reply to by anonimo (not verified)

I
N
V
I
D
I
O
S
O
Ahahahahaha

13 Dicembre 2013, 15:56

Io pago, ma tu crepi di invidia!

13 Dicembre 2013, 15:58

Che bello scrivere commenti e non vederli pubblicati!

13 Dicembre 2013, 16:01

Forse non sono abbastanza offensivi? ah, questi spagnoli del c....!

16 Dicembre 2013, 19:15

Quando si dice che all'estero tutte le case pagano l'imu vi voglio dire come la si paga: per una casa di 95mq si pagano Euro 168.00 all'anno in germania, senza far distinzione di prima o seconda casa. La tassa si chiama "grundsteuer". Qui per una seconda casa di mq40 pago 812 all'anno. Bello!!

16 Dicembre 2013, 19:15

Quando si dice che all'estero tutte le case pagano l'imu vi voglio dire come la si paga: per una casa di 95mq si pagano Euro 168.00 all'anno in germania, senza far distinzione di prima o seconda casa. La tassa si chiama "grundsteuer". Qui per una seconda casa di mq40 pago 812 all'anno. Bello!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account