Non sarà più possibile pagare gli affitti in contanti. A prevederlo un emendamento del pd alla legge di stabilità approvato dalla commissione bilancio della camera. Inquilini e proprietari che non si adegueranno perderanno le agevolazioni fiscali di cui attualmente godono
L'emendamento ha ricevuto il parere positivo del relatore, maino marchi, e del governo. D'ora in avanti per pagare gli affitti si dovranno utilizzare gli assegni o i bonifici bancari o le carte di pagamento. In poche parole, diventa obbligatoria la tracciabilità della transazione
Nell'emendamento è scritto: "i pagamenti riguardanti canoni di locazione di unità abitative, fatta eccezione per quelli di alloggi di edilizia residenziale pubblica, devono essere corrisposti obbligatoriamente, quale ne sia l'importo, in forme e modalità che escludendo l'uso del contante ne assicurino la tracciabilità anche ai fini della asseverazione dei patti contrattuali per l'ottenimento delle agevolazioni e detrazioni fiscali da parte del locatore e del conduttore"
L'azione di monitoraggio spetterà ai comuni, che potranno a tal fine utilizzare anche quanto previsto in materia di registro di anagrafe condominiale e civile. Con l'approvazione di questo emendamento si vuole dare nuovo vigore alla lotta all'evasione fiscale
43 Commenti:
A) non aiuta in nessun modo la lotta all'evasione. Se ho un contratto x 500 fittizio ed un canone reale di 600 o un comodato simulato, il nero continuerò a pagarli cash;
B) coi tempi di accredito dell'assegno e tutta la movimentazione, il vantaggio sarà solo delle banche.
Gianluca
Che siamo un paese in declino sotto tanti aspetti, lo vediamo tutti i giorni....dalla crisi economica a quella della giustizia e sicurezza, ecc...
I nostri luminari ( o meglio lumini ) politici non riescono nemmeno dopo anni a riportare a casa i nostri marò dall' india....siamo un grande paese di cazzate
E l'ultima del contante ne è una prova. Solo un ignorante del settore può pensare che la rintracciabilità del pagamento per contanti farà emergere il nero...ve lo dice uno del settore affitti, esperto i materia come agente immobiliare da più di vent'anni. Il contante serve proprio per il nero sia negli affitti che nelle vendite di ogni cosa immobiliare che mobiliare.
È solo una cattiveria nei confronti di chi onestamente registra un contratto e attende il pagamento con certezza immediata ( contanti ) dal prorpio inquilino.
Cos'è è finito il contante...se ne andato tutto all'estero...e poi perchè quelli pubblici si può con il contante....che si deve fare cassa immediata.
Scusate ma con il contante ci facciamo solo la spesa al conad....
Diciamo che tra conti correnti ( banche: vedi assegni-pos-bonifici )
E bolli ( governo: guadagna sui bolli sui conti trimestrali ) la giustificazione è trovata. Bravi lumini....
Ora per quelle aziende come la mia che fanno servizi affitti per studenti e lavoratori in mobilità con contratti regolari, cosa facciamo con la miriade di studenti...mettiamo insieme tutti gli assegni - pos - e bonifici come un puzzle...
E scusate se l'assegno è a vuoto mi paga lo stato italiano.....se il bonifico non arriva me li da la banca....o la prendo in quel posto sempre io come tutto il popolo italiano. Altro che luminari questi sono solo che dei grandi ignoranti.
Se volete vi dico io come si fa a far emergere il nero.....da luminare e non da lumino.
Saluti e baci.
Condivido quanto testè affermato. Sono una piccola proprietaria. I miei immobili sono il frutto di una vita di stenti e di sacrifici. Una gioventù bruciata tra me e mio marito per garantire (non il futuro) ma il sicuro ai nostri figli che oggi, sono tutti e tre disoccupati. Da sempre vittima di cattivi pagatori la legge non è mai stata in grado di garantirmi nei confronti dei morosi e degli occupanti abusivi. Anzi mi è stato suggerito di cedere all'estorsione e di pagare i morosi perché se ne andassero, piuttosto che perdere degli anni inutilmente, tanto la giustizia non arriva e i morosi lo sanno. Da un anno sto lottando contro un'occupazione abusiva e da parte della giustizia non un minimo accenno !?
Ora mi chiedo ma se i miei contratti sono registrati quale altra tracciabilità occorre ?
E inoltre se io chiedessi ad un mio inquilino di cambiarmi un assegno di conto corrente, questi potrebbe riutilizzare l'assegno per pagarmi l' affitto ?
Se così fosse il gioco è fatto e limiteremo l'ingordigia delle banche che di dritta e di storta sono gli unici che i nostri amministratori vogliono favorire.
Ecco la verità !
Il pagamento non più in contanti vale anche per gli affitti di garage e box?
No
Una grande cretinata, se si pensa di poter combattere l'evasione degli affitti in nero. Per un contratto registrato c'è già la tracciabilità, sia per il locatore che per il locatario, quindi non necessita una ulteriore tracciabilità delle operazioni di pagamento. Chi invece non ha registrato il contratto potrà continuare senza problemi a incassare il canone, ovviamente e necessariamente, in contanti e non dichiarare il reddito di locazione.
Concordo perfettamente con te anonimo 23; chi ci rimetterà saranno soltanto le persone che come me, fanno tutto in regola e che magari hanno inquilini extracomunitari e non, senza conto corrente e che fanno già fatica a pagare l'affitto. Come si fa a chiedere loro di pagare con bonifico o assegno? Per chi affittava in nero rimane tutto immutato e chi ci guadagna sono le banche!! In questo momento sono sinceramente pentita di aver registrato tutto e quindi di essermi complicata la vita!!!!!
Vorrei sapere se l'obbligo del pagamento degli affitti tramite assegno o bonifico è valido solo per gli appartamenti o si estende anche ai negozi. Grazie.
Sembra che il problema sia l'evasione fiscale,
Ma smettessero di rubarsi le nostre tasse..
Maledetti
Siete una vergogna. Controllate i piccoli quando chi controlla si dovrebbe guardare allo specchio????? Non ho parole!!!!!!!!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account