Migliorano le stime del mattone in Italia, almeno secondo l'agenzia di rating standard&poor's che prevede una caduta dei prezzi delle case per il 2014 pari all'1% e valori in terreno positivo a partire dal prossimo anno. In europa il real estate riprende a correre con paesi come gran bretagna in prima fila e altri, come la spagna, in un lento recupero
In un quadro di generale ripresa per l'europa con prezzi che si avviano verso la stabilizzazione, migliorano le prospettive per il nostro paese. Dopo i cali del 5% nel 2013 e del 5,2% del 2012, quest'anno i valori degli immobili scenderanno solo dell'1%, mentre ritorneranno a salire nel 2015 dell'1%
Quella che dipigne s&p è comunque un'europa a due velocità, con paesi come la gran bretagna che continuano a correre, mentre altri come spagna e paesi bassi, più toccati dalla depressione, che faticano a riprendersi
La crescita più consistente si sta verificando oggi nel regno unito, dove gli incentivi del governo e i bassi tassi di interesse hanno fatto crescere i prezzi nominali delle abitazioni del 4% nel 2013, mentre le stime di crescita per il 2014 e il 2015 sono del 5%. L'aumento inarrestabile dei prezzi nella capitale londinese fa temere sul possibile scoppio di una bolla immobiliare
In germania i valori delle abitazioni seguiranno le fluttazioni dell'economia. Mentre spagna, uno dei mercati più colpiti dalla discesa dei prezzi, vedrà rallentare quest'anno tale calo grazie a migliori condizioni economiche e al ritorno degli investitori tradizionali, attestandosi intorno al 2%
Scarica il rapporto completo
17 Commenti:
Migliorano gli stipendi e gli occupati in Italia e scende il debito pubblico....ah ops...mi sono sbagliato!
1-2% ma dove ma quando, oggi se vuoi vendere ti devi accontentare dei valori pre euro che tradotto vuol dire -50 60%.
Anche con i prezzi ribassati del 50/60% chi non ha comprato fino ad adesso non riuscirebbe a farlo! basta con le barzellette del -50/60% a coprire le insufficienti risorse economiche: non ci crede più nessuno! un bell'immobile in affitto, se si hanno le giuste garanzie, ed è tutto risolto!
È verissimo quello che dici.
Pensa quindi al futuro che attende i propretari di case, non riuscure a vendere neanche alla metà del prezzo
Per contro ci sono poche persone come me che non avendo acquistato a suo tempo ora si trovano un capitale raddoppiato grazie ad ulteriori risparmi, interessi reinvestiti e quotazione di titoli schizzata alle stelle grazie all'inflazione che è ai minimi storici e alle valute che hanno recuperato sull'euro.
Inutile raccontare barzellette, quelli che con gli interessi possono pagare quattro affitti, non disinvestono centinaia di migliaia di euro per comprare mattoni in costante svalutazione
Chi vende adesso è uno stupido e anche se i prezzi dovessero risalire non conviene!!! poi con il provento della vendita pagato al notaio è un rischio che non vale la pena assumersi. Il futuro è nell'affitto visto che tanta gente non può comprare e ha bisogno di una casa per vivere. Chiedere tante e solide garanzie e la casa comincia a rendere bene
1%??? Vale a dire che su una richiesta di 570.000 euro lo sconto che posso spuntare è di 5700 euro? Sarà dura per i venditori!!!
Se lo dice Standard & poor's....
Allora ci inchiniamo a la volontà e all'onestà di sua eccellenza, come ha dimostrato meritare nel 2008 e nei periodi succesivi.
Il mondo ha bisogno di agenzie come le 3 grandi sorelle e Dio gli darà i compensi che meritano.
Se lo dice Standard & poor's....
Allora ci inchiniamo a la volontà e all'onestà di sua eccellenza, come ha dimostrato meritare nel 2008 e nei periodi succesivi.
Il mondo ha bisogno di agenzie come le 3 grandi sorelle e Dio gli darà i compensi che meritano.
Esatto, tutti sull'affitto.almeno i canoni scendono e risparmio soldi da dare in interessi alle banche, in tasse allo stato o al condominio per ristrutturare stabili obsoleti.!!!
Essendoci un invenduto di quasi un milione di case o i prezzi si abbassano al livello degli stipendi e delel possibilità di acquisto dei nuovi nucelei familiari oppure.... case in decadenza, crepe, nessuno che ci mette i soldi per ristrutturarle
Alla fine non rimane nulla
per commentare devi effettuare il login con il tuo account