Migliorano le stime del mattone in Italia, almeno secondo l'agenzia di rating standard&poor's che prevede una caduta dei prezzi delle case per il 2014 pari all'1% e valori in terreno positivo a partire dal prossimo anno. In europa il real estate riprende a correre con paesi come gran bretagna in prima fila e altri, come la spagna, in un lento recupero
In un quadro di generale ripresa per l'europa con prezzi che si avviano verso la stabilizzazione, migliorano le prospettive per il nostro paese. Dopo i cali del 5% nel 2013 e del 5,2% del 2012, quest'anno i valori degli immobili scenderanno solo dell'1%, mentre ritorneranno a salire nel 2015 dell'1%
Quella che dipigne s&p è comunque un'europa a due velocità, con paesi come la gran bretagna che continuano a correre, mentre altri come spagna e paesi bassi, più toccati dalla depressione, che faticano a riprendersi
La crescita più consistente si sta verificando oggi nel regno unito, dove gli incentivi del governo e i bassi tassi di interesse hanno fatto crescere i prezzi nominali delle abitazioni del 4% nel 2013, mentre le stime di crescita per il 2014 e il 2015 sono del 5%. L'aumento inarrestabile dei prezzi nella capitale londinese fa temere sul possibile scoppio di una bolla immobiliare
In germania i valori delle abitazioni seguiranno le fluttazioni dell'economia. Mentre spagna, uno dei mercati più colpiti dalla discesa dei prezzi, vedrà rallentare quest'anno tale calo grazie a migliori condizioni economiche e al ritorno degli investitori tradizionali, attestandosi intorno al 2%
Scarica il rapporto completo
17 Commenti:
Sarà quello che succederà....
Sarà quello che succederà....
La disoccupazione aumentera' di anno in anno fino al 2023,le imprese non si riprenderanno piu',e ritorneremo agli anni sessanta come standard di vita.
Il grafico contenuto nei documenti della commissione europea che nessuno ci mostra.ritorneremo agli anni sessanta.
Chi sopravviverà fino a quel momento?
Bellissimi gli anni 60".... !!!
Siamo già tornati ai livelli degli anni '60, ahimè....
Seriamente preoccupati dell'andamento del mercato immobiliare
Dell'instabilità dell'economia in Italia
Della mancanza di etica e di onestà di questi politici , molti
Il settore è Fermo e le previsioni per l'europa sono
Veramente sconfortanti,
Servono semplificazioni il comparto è Fermo
La nostra categoria senza welfare
La politica troppo lenta.
Come se dal 2015 ci sarà una ripresa!!!
Ma con quali soldi, se il pil è previsto sostanzialmenbte stazionario sui livelli di massima crisi e la disoccupazione in aumento
Il prezzo delle case nn tornerà a crescere finchè questo paese non sarà cambiato
per commentare devi effettuare il login con il tuo account