Fino a 999,99 euro il canone di locazione può essere pagato anche in contanti. Le sanzioni previste dal dlgs n. 231/2007 scatteranno solo se viene superata la soglia di 1.000 euro. Sotto tale importo per la tracciabilità è sufficiente una ricevuta di pagamento. Questa è la novità in tema di affitti giunta con il parere reso dalla direzione v del dipartimento del tesoro, ovvero l'ufficio del ministero dell'economia che si occupa della prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario per fini illegali
In pratica, il dipartimento del tesoro, con una nota, ha vanificato quanto previsto dalla legge di stabilità in merito alla tracciabilità dei canoni di locazioni per le abitazioni. Tutto parte dall'articolo 1, comma 50 della legge di stabilità entrata in vigore il primo gennaio 2014. Secondo quanto previsto da tale comma, "i pagamenti riguardanti canoni di locazioni di unità abitative sono corrisposti obbligatoriamente, quale ne sia l'importo, in forme e modalità che ne escludono l'uso del contante e ne assicurino la tracciabilità". Quindi l'utilizzo di mezzi di pagamento tracciabili viene reso obbligatorio per qualsiasi importo
Il dipartimento del tesoro - interpellato dall'agenzia delle entrate a causa di scarsa chiarezza relativa a quali sanzioni sarebbe andato incontro chi avesse effettuato nonostante il divieto versamenti in contanti - è intervenuto proprio su questo punto e con una nota ha spiegato che per l'irrogazione delle sanzioni comminate ai fini del decreto antiriciclaggio deve essere rilevato il limite dei mille euro stabilito dall'articolo 49 del dlgs 231/07. Questo perché il decreto antiriciclaggio prevede una sanzione amministrativa dall'1 al 40% della somma trasferita soltanto in capo a chi trasferisce denaro contante o titoli al portatore in euro o valuta estera sopra la soglia di 999,99 euro
Come evidenziato da il sole 24 ore, secondo il tesoro poiché il legislatore ha previsto esclusivamente questa sanzione e poiché nessuna sanzione è applicabile in caso di violazione dell'articolo 1, comma 50 della legge di stabilità, quest'ultima non prevede un vero e proprio obbligo di utilizzo di mezzi di pagamento differenti dal contante per la corresponsione dei canoni sotto soglia
Il tesoro ha quindi evidenziato che l'intento di quanto previsto dalla legge di stabilità è piuttosto quello di arginare fenomeni di impiego, occultamento o immissione nel sistema economico di risorse di provenienza illecita. A tal proposito, il ministero ha sottolineato che le transazioni in contanti possono essere tracciate fornendo una semplice prova documentale che attesti l'avvenuto pagamento in contanti del canone di locazione
In poche parole, per i pagamenti in contanti fino a 999,99 euro dell'affitto è sufficiente una semplice ricevuta di pagamento che, a quanto pare, basterebbe anche a garantire alle parti le agevolazioni e le detrazioni previste dalla legge
11 Commenti:
Pensa che bello se i ministeri dello stesso governo si interfacciassero tra di loro,prima di prendere decisioni definitive - forse su un altro pianeta - siamo nella terra dei cachi
Pensa che bello se chi si inventa delle leggi assurde e senza senso, avesse delle capacità tali da non fare in continuazione delle cazzate...
Questa è una buona notizia, vi racconto cosa mi è capitato il mese scorso.
Ho dato in locazione una casa a 250€/mese con contratto regolarmente registrato.
Con la nuova normativa i pagamenti devono essere tracciabili.
Il mio inquilino una persona senza c/c ed incapace di gestire transazioni online ma rispettoso delle leggi, fa questo:
1) va alle poste e ritira un vaglia in bianco;
2) viene a casa mia e si fa compilare il vaglia;
3) ritorna alle poste e paga col contante;
4) ritorna a casa mia e mi porta il vaglia esigibile;
5) io, qualche giorno dopo, vado alle poste, faccio una coda pazzesca ed incasso i miei soldi regolarmente dichiarati al fisco (anche prima di questa norma).
Grazie Stato italiano, con la complicazione introdotta:
1) fai incassare soldi agli istituti finanziari e riduci i cittadini ai minimi termini;
2) rendi la vita impossibile agli onesti;
3) non combatti nessuna evasione, i grandi evasori ne sono prova.
Sono orgoglioso di essere italiano, di essere rappresentato da questa classe politica che risolve alla grande i propri problemi senza trscurare di crearne tanti agli altri.
L'unica preoccupazione che domani qualcuno si svegli e dica anche sotto 1000 euro i pagamenti dovevano essere tracciabili per cui sei soggetto a sanzioni.
Non sarebbe la prima volta che accade, in Italia anche l'impossibile si avvera.
Auguri
Anch'io + o - solo che di inquilini così ne ho due !!
Mi fanno ridere....quelli che vogliono fare il nero e che hanno 1000 appartamenti affittati, come hanno la maggior parte di coloro che governanano, dispongono di prestanome ai quali non arriveranno mai....noi che semplicemente registriamo il contratto, siamo immediatamente in regola con la legge...o sbaglio???
Il dubbio: il canone di locazione annuo deve essere sotto i mille euro, oppure ciascuna rata? ritengo ciascuna rata; ma in Italia non si può mai sapere.
In ogni caso, questa norma favoriva (o favorisce) unicamente le banche; mentre danneggia coloro i quali per incertezza di reddito, pensione minima o altre indidponibilità finanziarie non riuscissero ad ottemperare regolarmente ai pagamenti avendo oltretutto un ingiusto danno per spese di bonifici, vaglia o altri titoli tracciabili. CHi paga un affitto in nero, continuerà comunque a pagare contanti. Anche berlusconi ha sempre pagato le sue amichette per contanti.......pardon: mi sono sbagliato: andavano tutte a letto con lui per amore....o per burlesque
Per non favorire le banche basta semplicemente pagare con assegno bancario (non costa nulla)....
Il dubbio: il canone di locazione annuo deve essere sotto i mille euro, oppure ciascuna rata? ritengo ciascuna rata; ma in Italia non si può mai sapere.
In ogni caso, questa norma favoriva (o favorisce) unicamente le banche; mentre danneggia coloro i quali per incertezza di reddito, pensione minima o altre indidponibilità finanziarie non riuscissero ad ottemperare regolarmente ai pagamenti avendo oltretutto un ingiusto danno per spese di bonifici, vaglia o altri titoli tracciabili. CHi paga un affitto in nero, continuerà comunque a pagare contanti. Anche berlusconi ha sempre pagato le sue amichette per contanti.......pardon: mi sono sbagliato: andavano tutte a letto con lui per amore....o per burlesque
Come al solito largo agli evasori
Egregio #7
L'evasore non si pone minimamente il problema: lui i soldi li prende in nero e continuerà a fare così. queste leggi sono solo fastidi per gli onesti.
La corte dei conti ha detto alla rai di ridurre le spese o aumentare il canone, come pensate andrà a finire? sarà aumentato il canone e chi non lo paga se la ride alla grande.
Ecco cosa non funziona nel nostro paese.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account