Commenti: 32
Un solo criterio per le perizie: arriva il bollino blu

Estimo e valutazioni immobiliari con il bollino blu. Da oggi in poi i criteri per stabilire il valore di un immobile saranno omogenei grazie all'intesa firmata tra abi (associazione bancaria italiana), consigli nazionali dei periti industriali, geometri, agronomi e forestali, agrotecnici, ingegneri e architetti. Obiettivo, offrire criteri unici per la valutazione degli immobili

Questi ovviamente dovranno rispondere ai principi introdotti nelle istruzioni della banca d'Italia che sono state redatte tendendo contro delle indicazioni contenute negli standard di valutazione internazionale e del codice delle valutazioni immobiliari

Omologati quindi gli indicatori di superficie o di volume, le metodologie adottate per capitalizzazione del reddito o per stima comparativa e lo stesso concetto di valore e il livello di professionalità dei periti incaricati della valutazione

Obiettivo è la certezza del prezzo e la trasparenza nei confronti di tutti gli stakeholders sia privati che istituzionali, dalla banca d'Italia all'agenzia delle entrate, modernizzando il mercato del credito e intergrandolo con quello europeo

L'intesa ha permesso di costituire anche un tavolo di lavoro presso l'abi che si riunirà almeno due volte l'anno per seguire gli sviluppo dio analisi e prassi a livello nazionale e internazionale che riguardino la valutazione immobiliare e aggiornare le linee guida con eventuali novità regolamentari o tecniche

Vedi i commenti (32) / Commento

32 Commenti:

26 Novembre 2010, 14:55

In reply to by max tv (not verified)

Tra agente immobiliare e immobiliarista c'è una bella differenza... ma del resto, la mancanza di certe conoscenze si vede da tutto il discorso.
Per i prezzi c'erano le tabelle dell'osservatorio immobiliare, preparate dall'agenzia delle entrate... o le avrebbero fatte le agenzie anche quelle??
Se sei un'agenzia e gonfi il prezzo, questo va solo a tuo danno.. La casa ti resterà lì invenduta per secoli e ti darà solo spese di pubblicità e perdite di tempo.
Se pensate che renda così tanto fare l'agente, perchè non lo fate anche voi?? il mercato è libero... bisogna solo avere un diploma, fare un corso a pagamento che dura qualche mese con lezioni tutti i giorni, e passare l'esame di stato.

26 Novembre 2010, 15:24

"...se sei un'agenzia e gonfi il prezzo, questo va solo a tuo danno..." alcune agenzie gonfiano solo per prendere l'incarico, per poi, dopo un paio di mesi di non appuntamenti, in ragione di mutate condizioni di mercato, chiedono all'acquirente di scendere. Altre volutamente sottostimato l'immobile per rendere più veloce e probabile la compravendita. E anche questo non va bene. E questo che gli insegnano ai corsi? fa parte dell'esame di stato?

26 Novembre 2010, 15:39

In reply to by anonimo (not verified)

"Alcune agenzie gonfiano solo per prendere l'incarico, per poi, dopo un paio di mesi di non appuntamenti, in ragione di mutate condizioni di mercato, chiedono all'acquirente di scendere.

Altre volutamente sottostimato l'immobile per rendere più veloce e probabile la compravendita. E anche questo non va bene.

E questo che gli insegnano ai corsi? fa parte dell'esame di stato?"

......................se è per questo ci sono medici che ammazzano i pazienti, avvocati che sono più imbroglioni dei loro clienti, ingegneri indagati per il crollo di edifici da loro progettati, notai che fanno fare tutto ai loro collaboratori (peraltro bravissimi) e firmano senza sapere cosa, farmacisti che sottobanco vendono anabolizzanti e similaria, e ci sono una marea di impiegati statali che non fanno nulla perchè "non è compito loro" ma lo stipendio se lo prendono senza crearsi problemi, ..................................e poi ci sono tante persone oneste e coscienziose ..................

26 Novembre 2010, 16:31

In reply to by anonimo (not verified)

"...se sei un'agenzia e gonfi il prezzo, questo va solo a tuo danno..."

Alcune agenzie gonfiano solo per prendere l'incarico, per poi, dopo un paio di mesi di non appuntamenti, in ragione di mutate condizioni di mercato, chiedono all'acquirente di scendere.

-- E dopo un paio di mesi in cui hai perso tempo e speso soldi con la pubblicità cosa hai ottenuto? che il prezzo lo devi abbassare comunque! io non so che agenti hai conosciuto, ma di solito non funziona così.. gli acquirenti in genere sono informatissimi sui prezzi, perchè prima di arrivare in un'agenzia ne hanno già girate 100, e sanno fare confronti! per avere l'incarico non c'è mai problema, anzi... spesso chi deve vendere fa anche lui il giro delle agenzie, e la stessa casa la trovi dappertutto! se ad ogni agenzia ha richiesto un prezzo diverso (capita anche questo, spesso uno che deve vendere ci prova.. ), non è certo colpa dell'agenzia, che spesso non sa nemmeno che la casa è stata data al altre. Ottenere l'esclusiva è ormai quasi impossibile.

Altre volutamente sottostimato l'immobile per rendere più veloce e probabile la compravendita. E anche questo non va bene.

Ci sono sempre, come si diceva sopra, quelle famose tabelle dell'osservatorio .. Un'idea sui prezzi la danno!!!!!!

E questo che gli insegnano ai corsi? fa parte dell'esame di stato?

-- Il problema è anche che tanti si rivolgono agli abusivi credendo di risparmiare qualcosina... e questi l'esame di stato non l'hanno proprio fatto!

26 Novembre 2010, 16:03

"...se è per questo ci sono medici che ammazzano i pazienti, avvocati che sono più imbroglioni dei loro clienti, ingegneri indagati per il crollo di edifici da loro progettati..etc.." ma vah? ho se mpre solo pensato che fossero solo i mediatori gli unici "birichini" in Italia. È proprio vero..non si è mai finito d'imparare.. "...e poi ci sono tante persone oneste e coscienziose.." nel bel paese sono protetti dal wvf...oramai...

26 Novembre 2010, 16:54

"..E dopo un paio di mesi in cui hai perso tempo e speso soldi con la pubblicità cosa hai ottenuto?.." che discorsi! ha ottenuto un incarico che altrimenti sarebbe andato alla concorrrenza. Ovviamente non ci si investirà un solo secondo fino a quando non si sarà "covinto" il venditore a scendere di prezzo. "...perchè prima di arrivare in un'agenzia ne hanno già girate 100..." è una contraddizione in terminii venderci gli utenti come soggetti consapevoli, se lo fossero versamente farebbero in proprio. "..Il problema è anche che tanti si rivolgono agli abusivi credendo di risparmiare qualcosina..." abusivi o non, gli agenti campano sul fatto che gli acquirenti sono degli insicuri, fossero "svegli" sarebbe tutta un'altra più economica musica.

26 Novembre 2010, 19:02

In reply to by anonimo (not verified)

Che discorsi! ha ottenuto un incarico che altrimenti sarebbe andato alla concorrrenza. Ovviamente non ci si investirà un solo secondo fino a quando non si sarà "covinto" il venditore a scendere di prezzo.

Forse non hai letto bene... o semplicemente non sei del mestiere, quindi non ti rendi conto che per avere gli incarichi non bisogna ricorrere a nessun mezzuccio, visto che i proprietari, tantissime volte, sono ben contenti di dare la casa a più agenzie possibili!!! e non vedo cosa ci sia di male, in fondo.. La prima che arriva con il cliente si prende la mediazione. Ti ripeto... che l'incarico mi arrivava comunque!!! perchè la maggior parte delle volte, alla concorrenza l'ha già dato (o lo darà), oltre che darlo a me!!! l'esclusiva non si da quasi più .. e se si da, serve a pochissimo !!
Se questi che fai sono i discorsi "svegli"....

26 Novembre 2010, 17:13

...non c'è da meravigliarsi se anche questa volta i veri addetti ai lavori cioè gli "AGENTI IMMOBILIARI" restano esclusi! questoa è una nazione che si merita di essere tiranneggiata dalle caste protette: "... me l'ha detto l'architetto!!"
Fallo poi vendere all'architetto al prezzo che ti ha promesso!!

26 Novembre 2010, 18:55

Con rif al post # 16 gli agenti immobiliari ci vedono solo come dei polli da spennare a cui rifilare ogni possibile castroneria. La cosa più sconsolante è il pensare che abbiano ragione.

26 Novembre 2010, 19:06

In reply to by anonimo (not verified)

Già, perchè invece è meglio vedere gli agenti immobiliari come dei delinquenti, vero?? vi ricordo che la legge non obbliga a rivolgersi a loro.. Se non li volete, potete tranquillamente vendervi la casa da soli e nessuno vi dirà nulla.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account