Tutte le informazioni necessarie per sapere come calcolare il valore di un immobile e quali sono le regole che la Banca d'Italia e l'Agenzia del Territorio seguono per eseguire le perizie

Valutazione o perizia immobiliare

Differenza tra valutazione e perizia di immobili: cosa sapere

Qual è la differenza tra valutazione e perizia degli immobili? È un dubbio comune fra coloro che si affacciano sul mercato immobiliare, ad esempio per l’acquisto o la vendita di un’abitazione. Per quanto nel linguaggio comune i termini vengano utilizzati come sinonimi, in realtà indicano due attività ben diverse. La valutazione tende infatti a concentrarsi sulle caratteristiche dell’immobile e la sua posizione in base alle tendenze del mercato immobiliare, mentre la perizia è un’analisi tecnica e documentale sullo stato e la conformità dello stesso immobile
Vademecum della perizia doc

Vademecum della perizia doc

Arriva il primo manuale operativo delle stime immobiliari dell'agenzia del territorio che mira ad uniformare gli operati dei funzionari del territorio in tutte le zone d'Italia nell'attivitá di supporto tecnico estimativo delle p.a e dei privati.
Aste: perito che sbaglia, paga

Aste: perito che sbaglia, paga

Se il perito chiamato a valutare un immobile da mettere all'asta sbaglia la stima dell'immobile venduto non si può escludere la responsabilità nè il perito può eccepire che il bene è stato comprato in sostanza ad un prezzo inferiore a quello di mercato.

Truffe sui mutui, una direttrice di banca li gonfiava ad arte

Perizie dalla manica larga, tre agenti immobiliari corrotti e una direttrice di banca complice. Erano questi gli elementi di una truffa che veniva compiuta a danni di sprovveduti con lavori precari o addirittura disoccupati. "Non potrò mai comprare una casa", era la reazione diffusa.

Mai più perizie flessibili

Le perizie sul valore della casa sono diventate più severe. Nelle banche cresce la volontà di tutelare il credito e i criteri si fanno più oggettivi e restrittivi.