Commenti: 170

Julian assange, il fondatore di wikileaks, con un twitt ha mandato in fibrillazione i servizi segreti di mezzo mondo. Si pubblicheranno infatti nel giro di poche ore più di due milioni di documenti top secret. Si tratterebbe di un volume di informazioni superiore a quello sulla guerra in iraq, che ha reso celebre l'hacker australiano. Questa volta tra i paesi interessati ci sarà anche l'Italia

Alle 17 di domenica 28 novembre wekileaks è stato oscurato con ddos (distributes denial of service=negazione del servizio). Bisognerà aspettare che il giornale britannico the guardian pubblichi i documenti di cui ha già dato anticipazioni

Secondo il giornale arabo alaayat, con sede a londra, wikileaks sta per svelare che la turchia ha agevolato i movimenti di al qaeda in iraq mentre gli stati uniti hanno sostenuto i ribelli curdi in uno scambio di relazioni pericolose con movimenti di guerriglia

In israele yedioth aharonot, il giornale più diffuso, ha fattoo sapere che il dipartimento di stato ha contattato l’ufficio del premier netanyahu per preavvertirlo sui contenuti delle note dell'ambasciata usa che potrebbero essere pubblicate da wikileaks. Evidentemente il contenuto di queste note non deve essere in sintonia con le posizioni diplomatiche ufficiali

Probabili rivelazioni sui nomi di politici stranieri di cui si parla nei documenti, coinvolti in alcuni casi a episodi di corruzione, come in russia, afghanistan, pakistan e asia centrale

 Scottante è il capitolo dei giudizi espressi sui leader di paesi alleati. Di questo i diplomatici Usa hanno parlato al telefono con i colleghi di gran bretagna, canada, australia, norvegia, danimarca e anche Italia

Il ministro degli esteri frattini ha già anticipato che l'immagine internazionale dell'Italia potrebbe essere danneggiata

Vedi i commenti (170) / Commento

170 Commenti:

27 Novembre 2010, 19:03

L,informazione in questo momento é lo strumento di guerra di un gruppo di vigliacchi che o per soldi o per fanatismo o per stupida cattiveria immette in rete informazioni vere o false che siano creando problemi in un momento già tanto difficile per il mondo intero .Pertanto non condivido anzi disprezzo l,operato di wikileaks

28 Novembre 2010, 8:33

In reply to by anonimo (not verified)

Ma come ragioni?.................

28 Novembre 2010, 18:31

In reply to by anonimo (not verified)

Devi essere un deficente...

28 Novembre 2010, 18:38

In reply to by anonimo (not verified)

Sono un deficente anch'io

28 Novembre 2010, 18:39

In reply to by anonimo (not verified)

Dissero la stessa cosa di Saviano!

28 Novembre 2010, 18:52

In reply to by anonimo (not verified)

Magari sono vigliacchi i governi che scaricano sui poveri cittadini tutto il peso delle loro nefandezze, finanziano le banche E affamano la povera gente, torturano, sottomettono nazioni per rubare le risorse e poi ci lasciano la spazzatura. Questo è terrorismo e non aprire gli occhi.

Ringrazio a wikileaks a nome delle persone torturate, affamate. Fate tremare i tiranni.

28 Novembre 2010, 19:32

In reply to by anonimo (not verified)

A chi fanno paura le notizie che verranno divulgate, è come ammettesse di avere agito con coscienza sporca, chi agisce con responsabilità non ha paura delle calunnie, che durano solo un certo tempo e poi si riflettono su chi le crea, i giornali e le tv sul libro paga del presidente del consiglio nè sono la prova indiscussa.

28 Novembre 2010, 20:04

In reply to by anonimo (not verified)

Si bravo..il mondo va a puttane proprio perche esiste gente come te che si fa far eil lavaggio del cervello..nn hai pensato che forse se il mondo intero sta passando un brutto periodo,e' proprio perche' e' pieno di stronzi che governano?? e che complottano e che fanno porcherie alle spalle dei loro stessi popoli..il mondo migliorera' solo quando l'uomo Sara' meno corrompibile,meno esoso,piu' intelligente e sopratutto quando le masse come ci sei dentro tu non si sveglieranno dalla loro stupidita'.

28 Novembre 2010, 21:58

In reply to by anonimo (not verified)

Nell'era dell'oscurantismo e della censura non si può fare altro che ringraziare e invidiare il coraggio di chi dice la verità. ma con che faccia affermi di non approvaqre tale azione? Io sono italiano e non sono fiero di questa nazione. Non esiste più nessuno che abbia le palle quadrate per prendere la situazione in mano e reagire alla nostra realtà assurda. Possiamo solo prendere spunto da wikileaks. Che futuro ho io... che futuro abbiamo noi italiani se addirittura ci mettiamo a criticare chi ci apre gli occhi. Magari non te ne fregava nulla, ma dobbiamo ringraziare wikileaks per le notizie sui maltrattamenti in afganistan e a guantanamo.. America grande stato civile e democratico. Noi siamo coloro che non dicono nulla quando ci chiedono il pizzo... o ci minacciano... o semplicemente ci svuotano il portafogli con tasse assurde per mantenere un'infinità di auto e privilegi non per italiani ma per privilegiati... solo una grande invidia e un grande rispetto per chi dice la verità e se ne prende la tutto il merito e tutte le conseguenze... non siamo altro che il popolo delle tre scimmie: non vedo; non sento; non parlo. Non sono daccordo con te. Il tuo è un parlare da vigliacco.

28 Novembre 2010, 22:53

In reply to by anonimo (not verified)

Non condivido il tuo stesso pensiero....piuttosto di vivere nell'oscurità preferisco la chiarezza dei fatti...pur per quanto sia aspra la verità e sempre un modo per venire a conoscenza di tutte le ingiustizie k il modo sta subendo a causa di qualcuno k utilizza la povera gente come marionette fregandosi di tutto il resto k non sia il proprio tornaconto

per commentare devi effettuare il login con il tuo account