Commenti: 170

Julian assange, il fondatore di wikileaks, con un twitt ha mandato in fibrillazione i servizi segreti di mezzo mondo. Si pubblicheranno infatti nel giro di poche ore più di due milioni di documenti top secret. Si tratterebbe di un volume di informazioni superiore a quello sulla guerra in iraq, che ha reso celebre l'hacker australiano. Questa volta tra i paesi interessati ci sarà anche l'Italia

Alle 17 di domenica 28 novembre wekileaks è stato oscurato con ddos (distributes denial of service=negazione del servizio). Bisognerà aspettare che il giornale britannico the guardian pubblichi i documenti di cui ha già dato anticipazioni

Secondo il giornale arabo alaayat, con sede a londra, wikileaks sta per svelare che la turchia ha agevolato i movimenti di al qaeda in iraq mentre gli stati uniti hanno sostenuto i ribelli curdi in uno scambio di relazioni pericolose con movimenti di guerriglia

In israele yedioth aharonot, il giornale più diffuso, ha fattoo sapere che il dipartimento di stato ha contattato l’ufficio del premier netanyahu per preavvertirlo sui contenuti delle note dell'ambasciata usa che potrebbero essere pubblicate da wikileaks. Evidentemente il contenuto di queste note non deve essere in sintonia con le posizioni diplomatiche ufficiali

Probabili rivelazioni sui nomi di politici stranieri di cui si parla nei documenti, coinvolti in alcuni casi a episodi di corruzione, come in russia, afghanistan, pakistan e asia centrale

 Scottante è il capitolo dei giudizi espressi sui leader di paesi alleati. Di questo i diplomatici Usa hanno parlato al telefono con i colleghi di gran bretagna, canada, australia, norvegia, danimarca e anche Italia

Il ministro degli esteri frattini ha già anticipato che l'immagine internazionale dell'Italia potrebbe essere danneggiata

Vedi i commenti (170) / Commento

170 Commenti:

29 Novembre 2010, 20:42

Il mondo è impazzito ? è giusto e necessario pubblicare tutte le notizie ma occorre accertere la viricidtà delle . In pratica quste notizie chi ci garantisce che non sia taroccate?

29 Novembre 2010, 21:35

Non sempre la verità è bella da sentire, specie se questa potrebbe stravolgere l'equilibrio etico ma ipocrita tra molti stati. Non sempre i capi di stato quando si incontrano rivelano apertamente le proprie verità, è come giocare una partita a poker alla fine ti rendi conto che è più facile bluffare piuttosto che far conoscere al proprio avversario la carta che si ha in mano

30 Novembre 2010, 0:57

Un sentito grazie a tutti gli uomini e a tutte le donne di coraggio.

Savage avrebbe potuto vendersi alla Cia per cifre astronomiche e invece ha

Preferito mantenere saldi gli ideali.

Insomma...la classica psicologia dello stupratore.

30 Novembre 2010, 20:18

A TUTTE QUELLE persone che nn condividono l'operato di quest'uomo vorrei dire.....secondo voi nn siamo tutti abitanti della terra???quindi non vedo perchè le persone che noi eleggiamo per guidarci e sono i nostri portavoce...quindi nn vedo il motivo peri il quale devono nasconderci qualcosa che sono sicuramente cose e avvenimenti che ci interessano e dovremmo sapere....ti ringrazio per tutto quello che state facendo spero riusciate a pubblicare il numero più alto di notizie possibili!!!!!

1 Dicembre 2010, 9:28

Capisco e apprezzo chi esprime parere contrario e si firma, disprezzo gli anonimi. Spero che questa voce resista ai tentativi d'annientamento e che quanto scrive sia verità. per ora ci credo e "forzaparis"

1 Dicembre 2010, 9:28

Capisco e apprezzo chi esprime parere contrario e si firma, disprezzo gli anonimi. Spero che questa voce resista ai tentativi d'annientamento e che quanto scrive sia verità. per ora ci credo e "forzaparis"

7 Dicembre 2010, 21:15

Ce poco da dire berlusconi a rovinato l' Italia

11 Dicembre 2010, 15:30

Chi vuole la pace nel mondo? se tutti i responsabili politici sono coinvolti in episodi scandalosi, e fannio di tutto per oscurare ciò che potrebbe venire fuori di notizie che mettono paura e fanno tremare gli alti papaveri della politica mondiale, sono ipocriti quelli che parlano di pace ed in nome di questo aggettivo mandano in giro per il mondo a rischiare volontari ben retribuiti che partecipano ad azioni di guerra per la PACE, la verità è un'altra, a parte le tradizioni che non si allineano ai popoli più civili, con tradizioni diverse e più evoluti, ci sono ben altri interessi, non sto quì ad elencare perchè lo spazio non me lo permette ma è questa, allargare i confini, per avere più possibilità d'arricchimenti, una volta si combatteva per la conquista d'un castello, dopo per le provincie, dopo ancora per le regioni, dopo ancora per gli stati, adesso si dovrebbe sperare nell'unione degli stati uniti del mondo, ma esisteranno sempre i servizi segreti dietro i quali sempre si nasconde la disonestà e lo sfruttamento della buona fede degli onesti.

11 Dicembre 2010, 21:27

Tirannie e dittature, le menzogne di stato di cui siamo destinatari ogni giorno finalmente hanno un bilanciamento con le rivelazioni di j. Assange, a cui bisogna dare atto di essere il massimo rappresentante della libera informazione nelle libere democrazie. "Il nobel per lui"

11 Dicembre 2010, 21:27

Tirannie e dittature, le menzogne di stato di cui siamo destinatari ogni giorno finalmente hanno un bilanciamento con le rivelazioni di j. Assange, a cui bisogna dare atto di essere il massimo rappresentante della libera informazione nelle libere democrazie. "Il nobel per lui"

per commentare devi effettuare il login con il tuo account