Commenti: 170

Julian assange, il fondatore di wikileaks, con un twitt ha mandato in fibrillazione i servizi segreti di mezzo mondo. Si pubblicheranno infatti nel giro di poche ore più di due milioni di documenti top secret. Si tratterebbe di un volume di informazioni superiore a quello sulla guerra in iraq, che ha reso celebre l'hacker australiano. Questa volta tra i paesi interessati ci sarà anche l'Italia

Alle 17 di domenica 28 novembre wekileaks è stato oscurato con ddos (distributes denial of service=negazione del servizio). Bisognerà aspettare che il giornale britannico the guardian pubblichi i documenti di cui ha già dato anticipazioni

Secondo il giornale arabo alaayat, con sede a londra, wikileaks sta per svelare che la turchia ha agevolato i movimenti di al qaeda in iraq mentre gli stati uniti hanno sostenuto i ribelli curdi in uno scambio di relazioni pericolose con movimenti di guerriglia

In israele yedioth aharonot, il giornale più diffuso, ha fattoo sapere che il dipartimento di stato ha contattato l’ufficio del premier netanyahu per preavvertirlo sui contenuti delle note dell'ambasciata usa che potrebbero essere pubblicate da wikileaks. Evidentemente il contenuto di queste note non deve essere in sintonia con le posizioni diplomatiche ufficiali

Probabili rivelazioni sui nomi di politici stranieri di cui si parla nei documenti, coinvolti in alcuni casi a episodi di corruzione, come in russia, afghanistan, pakistan e asia centrale

 Scottante è il capitolo dei giudizi espressi sui leader di paesi alleati. Di questo i diplomatici Usa hanno parlato al telefono con i colleghi di gran bretagna, canada, australia, norvegia, danimarca e anche Italia

Il ministro degli esteri frattini ha già anticipato che l'immagine internazionale dell'Italia potrebbe essere danneggiata

Vedi i commenti (170) / Commento

170 Commenti:

28 Novembre 2010, 18:31

La verita a tutti i costi era ora

28 Novembre 2010, 18:33

Il progresso ha potuto mettere in luce tutto quello che si dice verita', pero' il potere resta in mano dei piu' forti, e' inutile, i sindacati sono con i padroni, la forza del potere e' nelle mani dei potenti, il profitto e l'avidita' vi uccidera',

28 Novembre 2010, 18:39

Evviva la verità, ci renderà più liberi.

28 Novembre 2010, 18:40

Finalmente cade il velo dell'ipocrisia. O i valori sono veri o non sono valori.

28 Novembre 2010, 18:40

Fin dagli anni 60-70 la politica italiana si e' mangiata tutto quello ceh erano le entrate dello stato, il debito pubblico non l'ho fatto io, ma i vari andreotti, ciriaco pomicino etc, oggi ci raccontano le favole, chi paga siamo sempre noi, per entrare in europa ci hanno rubato dai conti correnti, adesso ci dicono che dopo 40 anni di versamenti la pensione ce la danno se ce la danno fra 18 mesi, siamo allo sbando, chi ha detto che uno statale dopo 16 anni 6 mesi e un giorno va in persione, ma sapete quanta gente e' in pensione da quando aveva 48-50 anni, e' una vergogna, statali che hanno avuto scivoli di anzianita', io autonomo devo sputare pallini fino all'ultimo rischiando in proprio, basta ho il vomito di questa Italia

28 Novembre 2010, 18:43

A parte citazioni e massime da baci perugina, qualcuno ha qualcosa di meglio da dire?

28 Novembre 2010, 18:46

In reply to by satyagraha (not verified)

Quali citazioni da bacio perugina , ti rompe la verita?

28 Novembre 2010, 18:49

In reply to by anonimo (not verified)

Rispondi bacio perugina se hai coraggio!!!!!!!!!!!!!

28 Novembre 2010, 18:53

In reply to by anonimo (not verified)

Se non rispondi sei senz'altro uno satale, da te vorrei sapere solo quanti giorni di malattia fai all'anno.

28 Novembre 2010, 18:54

In reply to by anonimo (not verified)

La verità mi fa male, lo so (Caterina caselli anni '60)

per commentare devi effettuare il login con il tuo account