Julian assange, il fondatore di wikileaks, con un twitt ha mandato in fibrillazione i servizi segreti di mezzo mondo. Si pubblicheranno infatti nel giro di poche ore più di due milioni di documenti top secret. Si tratterebbe di un volume di informazioni superiore a quello sulla guerra in iraq, che ha reso celebre l'hacker australiano. Questa volta tra i paesi interessati ci sarà anche l'Italia
Alle 17 di domenica 28 novembre wekileaks è stato oscurato con ddos (distributes denial of service=negazione del servizio). Bisognerà aspettare che il giornale britannico the guardian pubblichi i documenti di cui ha già dato anticipazioni
Secondo il giornale arabo alaayat, con sede a londra, wikileaks sta per svelare che la turchia ha agevolato i movimenti di al qaeda in iraq mentre gli stati uniti hanno sostenuto i ribelli curdi in uno scambio di relazioni pericolose con movimenti di guerriglia
In israele yedioth aharonot, il giornale più diffuso, ha fattoo sapere che il dipartimento di stato ha contattato l’ufficio del premier netanyahu per preavvertirlo sui contenuti delle note dell'ambasciata usa che potrebbero essere pubblicate da wikileaks. Evidentemente il contenuto di queste note non deve essere in sintonia con le posizioni diplomatiche ufficiali
Probabili rivelazioni sui nomi di politici stranieri di cui si parla nei documenti, coinvolti in alcuni casi a episodi di corruzione, come in russia, afghanistan, pakistan e asia centrale
Scottante è il capitolo dei giudizi espressi sui leader di paesi alleati. Di questo i diplomatici Usa hanno parlato al telefono con i colleghi di gran bretagna, canada, australia, norvegia, danimarca e anche Italia
Il ministro degli esteri frattini ha già anticipato che l'immagine internazionale dell'Italia potrebbe essere danneggiata
170 Commenti:
L'Italia va come va solo perche' ci sono quelli come te che la buttano in vacca!!!!
Nessuno mi può giudicare nemmeno tu (è sempre Caterina caselli, sempre anni '60)
Avanti avanti avanti, forza, siamo con voi
Avanti avanti avanti, forza, siamo con voi
Avanti avanti avanti, forza, siamo con voi
Non bisogna mai temere la verità.
Occorre che si sappia finalmente chi sia responsabile di che cosa .
Una salutare operazione di trasparenza spazza via finalmente la crosta di ipocrisia che ci ha avvolti in tutti questi anni.
........fosse solo ipocrisia, sarebbe niente sei troppo buono!!!!!!!!!!!1
La verita' ti fa male lo so (sempre Caterina caselli anni 60)
Sputtanate i corroti e chi e al potere per farsi i fatti propri.mendendo spudoratamente a tutto il mondo.bravi
Ritengo giusto e doveroso per il mondo che si sappiano le porcate commesse dai nostri politici e non solo, con la scusa delle giuste cause.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account