Julian assange, il fondatore di wikileaks, con un twitt ha mandato in fibrillazione i servizi segreti di mezzo mondo. Si pubblicheranno infatti nel giro di poche ore più di due milioni di documenti top secret. Si tratterebbe di un volume di informazioni superiore a quello sulla guerra in iraq, che ha reso celebre l'hacker australiano. Questa volta tra i paesi interessati ci sarà anche l'Italia
Alle 17 di domenica 28 novembre wekileaks è stato oscurato con ddos (distributes denial of service=negazione del servizio). Bisognerà aspettare che il giornale britannico the guardian pubblichi i documenti di cui ha già dato anticipazioni
Secondo il giornale arabo alaayat, con sede a londra, wikileaks sta per svelare che la turchia ha agevolato i movimenti di al qaeda in iraq mentre gli stati uniti hanno sostenuto i ribelli curdi in uno scambio di relazioni pericolose con movimenti di guerriglia
In israele yedioth aharonot, il giornale più diffuso, ha fattoo sapere che il dipartimento di stato ha contattato l’ufficio del premier netanyahu per preavvertirlo sui contenuti delle note dell'ambasciata usa che potrebbero essere pubblicate da wikileaks. Evidentemente il contenuto di queste note non deve essere in sintonia con le posizioni diplomatiche ufficiali
Probabili rivelazioni sui nomi di politici stranieri di cui si parla nei documenti, coinvolti in alcuni casi a episodi di corruzione, come in russia, afghanistan, pakistan e asia centrale
Scottante è il capitolo dei giudizi espressi sui leader di paesi alleati. Di questo i diplomatici Usa hanno parlato al telefono con i colleghi di gran bretagna, canada, australia, norvegia, danimarca e anche Italia
Il ministro degli esteri frattini ha già anticipato che l'immagine internazionale dell'Italia potrebbe essere danneggiata
170 Commenti:
Se non fosse vero non ci sarebbe tutto questo allarmismo no?è da giorni che questa merda di capi di stato si stanno telefonando l'uno con l'altro per pararsi il culo.c'è bisogno di una rivoluzione popolare mondiale.
La politica non e un gioco di ragazzi, non tutti devono sapere
Tutti dobbiamo sapere cosa fanno con le nostre vite e con il nostro denaro,spesso guadagnato con fatica,è ora di smettere d'essere pecore,ci raccontano balle a non finire.E' da una vita che aspetto che venga resa pubblica la verità e chi non la vuol sentire è complice di questi criminali che ci governano
Meglio fatta da ragazzi che da delinquenti questa politicache ormai è marcia completamente
Wikileaks fa bene a pubblicare tutti questi segreti,anche se la situazione del'ECONOMIA MONDIALE é uN DISASTRO.
Ma riflettento, sono sempre loro, i nostri politici in complicità con gli altri di altre nazioni che ci hanno portato sul l'orlo del collasso, perseguitando un solo obbiettivo i loro interessi e delle loro società, affamando e uccidendo, perchè le popolazioni affamate,represse dalla guerra,ignoranti sono sempre più gestibili.
Secondo una mia idea è ora che il mondo si svegli e sentire cosa ci offre il nostro pianeta non farglielo strappare dalle multinazionali dei nostri politici sempre più corrotti e ricchi
Chi ha il culo sporco cominci a tremare almeno speriamo serva a qualcosa
Scusate ma dove sarebbero questi documenti?
Scusate ma dove sarebbero questi documenti?
La cosa che piu' mi deprime è vedere l'Italia entrare tra i dossier grazie alla dedizione alla prostituzione del nostro cavaliere, un comportamento osceno che va' oltre l'attrazzione che un uomo puo' avere per una donna. Siamo nelle mani di una persona che dice il vero quando afferma di dormire 2 ore per notte ma per dare sfogo ai suoi piu' bassi appetiti sessuali. Mi vergogno di essere italiano.
Solo chi ha la coscienza pulita non teme verità, i popoli hanno diritto alla verità, solo nella verità, nella trasparenza e nella chiarezza si può costruire e salvare quello che di buono è rimasto, andate avanti con coraggio siamo con voi!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account