Commenti: 107

Ci hanno provato in tutti i modi a fermare la pubblicazione dei documenti di wikileaks che mette a nudo i segreti della diplomazia degli stati uniti. Ma nonostante l'oscuramento del sito wikileaks.org la valanga di rivelazioni da ieri sera si è abbattuta sul mondo intero. Come era trapelato da alcune indiscrezini c'è anche l'Italia. Ecco il ritratto di berlusconi secondo la diplomazia usa

Elizabeth dibble, ex incaricata d'affari americana presso l'ambasciata usa di Roma, srisse: "silvio berlusconi è un leader fisicamente e politicamente debole". Le sue "frequenti lunghe nottate e l'inclinazione alle feste significano che non si riposa a sufficienza". La valutazione della dibble fa parte di uno dei 3.012 documenti inviati dalle sedi diplomatiche usa in Italia al dipartimento di stato

Berlusconi è definito "incapace, vanitoso e inefficace come leader moderno". Non piacciono per nulla i suoi rapporti con putin. Dai documenti si scopre la preoccupazione del segretario di stato hillary clinton sulle relazioni personali fra il premier russo vladimir putin e il cavaliere. I diplomatici usa descrivono il rapporto fra i due come "straordinariamente stretto" fatto di "generosi regali e lucrosi contatti nel campo energetico"

 Gli statunitensi considerano "berlusconi il megafono di putin in europa". Il 28 gennaio 2010 clinton chiede "di procurarsi ogni informazione sulla relazione personale fra putin e berlusconi". Il segretario di stato vuole sapere "quali investimenti personali, se ce ne sono, potrebbero condizionare la loro politica estera o quella economica". A preoccupare washington è l'intesa "fra eni e gazprom su southstream", il mega gasdotto che collegherà russia e ue



 

Vedi i commenti (107) / Commento

107 Commenti:

29 Novembre 2010, 16:04

A berlusconi gli e' andata bene in effetti poiche' io il nostro presidente del consiglio lo considero molto ma molto peggio di quanto affermato dall'ambasciata americana. Il vero problema per l'Italia e' il livello culturale e morale dei milioni di italiani che l'anno votato.

30 Novembre 2010, 19:50

In reply to by anonimo (not verified)

Tutti noi vorremmo essere Berlusconi ma l'invidia di certe persone continuano a criticarlo io vorrei 1000 berlusconi per l'Italia non solo arrivisti e invidiosi

4 Dicembre 2010, 14:43

In reply to by anonimo (not verified)

Si sapeva gia chi era quest'uomo re dei re in Italia, dove?....
Un menestrello à saputo coltivare il terreno che pestava sapendo segliere le
Sementi che avrebbero dato a lui i frutti rendendone un impero?
Quanto di suo à impegnato in tutto questo?, soldi nò! testa forse, la dimostrazione d come a amministrato la sua pèosizione politica o dubbi, non rieco a capirte il berlusconi, forse comprendo più il berlusconismo, nei personaggi che locrcondano
Servilmente, dando un danno al nostro paese, per averlo spaccato in due...
Abbiamo anche un incapacità della sinistra, che convinta di essere la prima della classe politica, non sà! purtroppo uscire dal dogma in cui a vissuto per qusi un secolo.

6 Dicembre 2010, 18:47

In reply to by anonimo (not verified)

Certo che la presunzione non ti manca

29 Novembre 2010, 16:04

A berlusconi gli e' andata bene in effetti poiche' io il nostro presidente del consiglio lo considero molto ma molto peggio di quanto affermato dall'ambasciata americana. Il vero problema per l'Italia e' il livello culturale e morale dei milioni di italiani che l'anno votato.

29 Novembre 2010, 16:04

A berlusconi gli e' andata bene in effetti poiche' io il nostro presidente del consiglio lo considero molto ma molto peggio di quanto affermato dall'ambasciata americana. Il vero problema per l'Italia e' il livello culturale e morale dei milioni di italiani che l'anno votato.

29 Novembre 2010, 16:04

A berlusconi gli e' andata bene in effetti poiche' io il nostro presidente del consiglio lo considero molto ma molto peggio di quanto affermato dall'ambasciata americana. Il vero problema per l'Italia e' il livello culturale e morale dei milioni di italiani che l'anno votato.

29 Novembre 2010, 16:04

A berlusconi gli e' andata bene in effetti poiche' io il nostro presidente del consiglio lo considero molto ma molto peggio di quanto affermato dall'ambasciata americana. Il vero problema per l'Italia e' il livello culturale e morale dei milioni di italiani che l'anno votato.

29 Novembre 2010, 18:16

In reply to by anonimo (not verified)

Così, caro mio,mi sento preso in causa.....ti dico solo che se vogliamo cominciare dal tuo.....stiamo freschi!!

29 Novembre 2010, 22:22

In reply to by anonimo (not verified)

Complimenti per il tuo, di "livello culturale": comincia con lo studiare l'italiano, va.....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account