È probabile che il natale 2010 non sarà vissuto con grandi slanci di consumi, feste o viaggi. I regali di quest'anno pare infatti che saranno la rata del mutuo, l'affitto e le bollette. Con la crisi ancora sulle spalle, molti italiani spenderanno così la loro tredicesima
A dirlo è un sondaggio della cgia di mestre (associazione artigiani piccole imprese mestre) condotto con panel data. La tredicesima sarà utilizzata soprattutto per le spese fisse: il 57% verrà speso per affitto, mutuo, assicurazione auto e bollette di acqua, gas ed elettricità; il 13,7% per comprare cellulari ed altri oggetti tecnologici o cambiare gli elettrodomestici e la tv in casa,; l'8,9% per i regali natalizi (includendo anche le altre spese per viaggi e tempo libero la quota destinata ai consumi arriva al 28%). Per i risparmi rimarrà meno del 15% sul totale: un calo notevole rispetto allo scorso anno
10 Commenti:
Tornerà mai la magia del natale di una volta?
Si sta sprofondando in un baratro oscuro, e c'è ancora chi pensa a un a tenuta del mercato immobiliare. La vedo nerissima
Nerissima per chi?
"..La vedo nerissima.." solo perchè l'8,9% della tredicesima verrà destinata ai regali? i soldi per mutui e affitti però ci saranno, e questo mi sembra più importante degli inutili regali che si scambiamo per natale. Evidentenente il gentile utente è in piena sindrome da regressione.
Magari sono un po' pessimista, ma ultimamente di buone notizie se ne sentono ben poche.
Gli inglesi dicono: no news, good news...ossia, una buona notizia non fa notizia..
No news, good news = nessuna notizia, buona notizia
"...no news, good news = nessuna notizia, buona notizia.." è una traduzione letterale che non dà bene il senso di ciò che s'intende veramente in lingua inglese... uno è...per esempio...è da un pò che non ho notizie di Luigi!...no news good news...ovvero se a Luigi fosse successo qualcosa di negativo, sicuramente lo avremmo saputo subito (le brutte notizie volano).. L'altro è come al post # 6...e pertanto più giornalistico..
Fatto sta che le piazze sono sempre piu' piene di gente che proteste, secondo voi è good o no good....
Bisogna eliminare l'effimero e tutto quello che la pubblicità ci impone
per commentare devi effettuare il login con il tuo account