Non è bastata la caduta dei tassi di interesse, i più bassi dal dopoguerra, nè la conseguente diminuzione dei costi dei mutui a tasso variabile. Nel 2010 è stato boom dei pignoramenti e delle esecuzioni immobiliari. Secondo l'adusbef sono saliti del 31,8%. E nel 2011 la situzione si fa ancora più difficile
Una situazione ingigantita dalla "insostenibile crisi economica generata dall'avidità dei banchieri - scrive l'adusbef, che, dopo aver creato montagne di denaro dal nulla e spacciato derivati avariati per guadagnare lauti bonus e ricche prebende (700.000 euro annui elargiti in media a ogni dipendente goldman sachs, 40 milioni di euro la buonuscita di profumo da unicredit) hanno addossato ai contribuenti e agli stati, costretti ad indebitarsi per salvare le banche dai fallimenti, l'avventurismo finanziario d'azzardo finora oltre 4.000 miliardi di euro"
Queste, secondo l'adusbef le motivazioni che hanno portato sempre più famiglie italiane a non riuscire ad onorare le rate dei mutui. La rata, infatti, assorbe in media il 33% del reddito familiare, il che significa che almeno 350 mila famiglie sono a rischio insolvenza
Secondo le stime dell'associazione, nel 2010 il numero dei pignoramenti e delle esecuzioni sono aumentate del 69,35% in media, ai quali si aggiungono gli ultimi due anni (+22,3% nel 2008, +15,7% nel 2009), e che ammontano così al 60,5% nell'ultimo triennio
Di seguito la tabella con l'aumento percentuale dei pignoramenti rispetto al 2009 (in ordine decrescente)
| Città | + % 2009/2010 | |
|---|---|---|
| 1. | Torino | 54,8 |
| 2. | Milano | 48,3 |
| 3. | Genova | 46,8 |
| 4. | Monza | 38 |
| 5. | Roma | 36,9 |
| 6. | Bergamo | 35 |
| 7. | Bari | 32,4 |
| 8. | Lecce | 29 |
| 9. | Verona | 27 |
| 10. | Brescia | 25,9 |
| 11. | Firenze | 25,2 |
71 Commenti:
E chi ti ha detto che meta' degli appartamenti convenzionati li hanno dati ai cinesi? fra gli addetti è di pubblico dominio. Tecnicamente non sono cinesi, ma italiani. Orrenda è a dir poco, tuttavia il mercato per vimercate sono i milanesi (in ragione della tangenziale). Non a caso in loco le case costano il 30% in più rispetto ad altre zone della brianza. Per i milanesi (comunque non abituati all'estetica) però sono economiche.
Bella questa, adesso dobbiamo pagare l'edilizia convenzionata ai cinesi, spettacolo......
Quando le banche, dopo aver pignorato e mandato all'asta gli imobili oppure li avranno acquistati per loro stesse (solo gli immobili di prestigio) ed il tasso di
Povertà avrà raggiunto un livello pericoloso (fra poco), a chi venderanno?
Punto 1 - verrano acquistati da altri paesi stranieri (chiamatela globalizzazione)
Punto 2 - torneremo al mediovevo, quando c'erano i signorotti locali che
Possedevano tutte le ricchezze ed avevano soto la loro potestà tutti
Gli abitanti nullatenenti che dovevano oltrettutto pagare le imposte
Che il signorotto emanava per mantere le proprie ricchezze.
Questo è il quadro del prossimo futuro italiano.
Lavorare gratis per i governanti, delinquenza ai massimi livelli causata dalla voglia
Di sopravvevere alle disgrazie.
Quando le banche, dopo aver pignorato e mandato all'asta gli imobili oppure li avranno acquistati per loro stesse (solo gli immobili di prestigio) ed il tasso di
Povertà avrà raggiunto un livello pericoloso (fra poco), a chi venderanno?
Punto 1 - verrano acquistati da altri paesi stranieri (chiamatela globalizzazione)
Punto 2 - torneremo al mediovevo, quando c'erano i signorotti locali che
Possedevano tutte le ricchezze ed avevano soto la loro potestà tutti
Gli abitanti nullatenenti che dovevano oltrettutto pagare le imposte
Che il signorotto emanava per mantere le proprie ricchezze.
Questo è il quadro del prossimo futuro italiano.
Lavorare gratis per i governanti, delinquenza ai massimi livelli causata dalla voglia
Di sopravvevere alle disgrazie.
Quando le banche, dopo aver pignorato e mandato all'asta gli imobili oppure li avranno acquistati per loro stesse (solo gli immobili di prestigio) ed il tasso di
Povertà avrà raggiunto un livello pericoloso (fra poco), a chi venderanno?
Punto 1 - verrano acquistati da altri paesi stranieri (chiamatela globalizzazione)
Punto 2 - torneremo al mediovevo, quando c'erano i signorotti locali che
Possedevano tutte le ricchezze ed avevano soto la loro potestà tutti
Gli abitanti nullatenenti che dovevano oltrettutto pagare le imposte
Che il signorotto emanava per mantere le proprie ricchezze.
Questo è il quadro del prossimo futuro italiano.
Lavorare gratis per i governanti, delinquenza ai massimi livelli causata dalla voglia
Di sopravvevere alle disgrazie.
"...eheeh vedo che lei è impermeabile alla realtà!.." ohooh..ihiih..ahaah...meno male che a controbilanciare c'è il sor ernesto, grande neo assorbente di questo forum.
"..In brianza comprano per farci stare i cinesi che lavorano in brianza..." beh, non fa una grinza...effettivamente per quelli che lavorano in ciociaria sarebbe un pò scomodo.
"...la realtà dice che a un mare di persone hanno pignorato le case perché non riuscivano a pagarle e lei ribatte col falso luogo comune propagandato dagli interessati "con il costo dell'affitto, ti paghi il mutuo"..." "..la conseguenza di tale truffa è un aumento del 100% dei pignoramenti negli ultimi tre anni..." sinceramente ero convinto che le insolvenze fossero dovute alla perdita del posto di lavoro. È fantastico questo forum, qui si fa piazza pulita di ogni sovrastruttura!
Tutto quanto è riconducibile alla stupidità di taluni che pur di non pagare 800 € di affitto, ma di mutuo hanno, pur ben avvisati ed informati, voluto sobbarcarsi un mutuo al 100% a tasso variabile, perchè a tasso fisso non sarebbero rientrati nel rapporto rata/reddito del 33% che applicano quasi tutte le banche e pertanto non risultavano affidabili. Gli stessi contestualmente andavano a comperare beni mobili non di primaria necessità sempre a rate senza considerare che, anche se il pagamento era differito di 1/2 anni, prima o poi avrebbero dovuto pagare anche la rata dei suddetti.
La scelta di fare o non fare un mutuo è personale, ma bisogna responsabilizzarsi sulle proprie spese in base alla propria capacità economica tenendo conto delle fluttuazioni dei mercati e degli imprevisti economici che possono capitare in 30 anni di vita!
N.b. I pignoramenti non sono riconducibili solo a privati, ma anche ad aziende che hanno voluto investire, spesso solo con soldi finanziati, in progetti forse un po' troppo grandi per le proprie possibilità! senza parlare delle p.iva per "iniziative immobiliarei" che spesso chiedevano finanziamenti su progetti già finiti e usavano i soldi per acquistare nuovi terreni su cui costruire...prima o poi è ovvio che si arrivava al punto che avrebbero dovuto tirarne fuori di propri anche non dichiarati!!!!!
"...ohooh..ihiih..ahaah...meno male che a controbilanciare c'è il sor ernesto, grande neo assorbente di questo forum.." condivido il trasporto per tale cyber presenza, le puntualizzazioni del suddetto sono sempre...come dire..sono sempre così ultra sottili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account