Commenti: 2

Como ogni anno la manovra finanziaria viene approvata all'ultimo minuto, ma poi c'è sempre qualche sorpresa in più. Col decreto milleproroghe vengono definite altre manovre e manovrine per far quadrare i conti. Uno potrebbe riguardare il bonus benzina, ma i benzinai fanno già sapere che se li toccano, chiuderanno tra natale e capodanno

Nel testo del milleproroghe esaminato dal governo stamattina, affermano in un comunicato faib confesercenti, fegica cisl e figisc/anisa confcommercio, non verrebbe infatti "confermata la misura fiscale, ormai ventennale, a favore dei gestori, che figura tra gli impegni assunti dal governo con le intese sottoscritte a settembre scorso". Se la misura non dovesse essere recuperata con il milleproroghe, annunciano le associazioni dei gestori, "la proclamazione di sciopero nazionale sarebbe inevitabile e immediata", e le proteste coinciderebbero inevitabilmente con la settimana compresa tra natale e capodanno.

Buone notizia invece sul fronte del 5 x mille, congelato dal governo, nonostante i cittadini avevano liberamente scelto a chi destinarlo. È previsto infatti l'atteso stanziamento di 300 milioni, che si aggiungeranno ai 100 milioni già destinati dalla legge di stabilità e che costituivano il 25% appena di quanto ogni anno gli italiani scelgono di destinare al terzo settore ed alle istituzioni culturali attraverso la dichiarazione dei redditi
 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

22 Dicembre 2010, 10:20

Nessuna sorpresa.

Come ogni anno, e come è già successo prima delle ultime vacanze, il prezzo della benzina va alle stelle e i benzinai vanno in sciopero. E noi ci caschiamo sempre, visto che all'ultimo secondo, poi, gli scioperi li annullano sempre. Mi vergogno dei miei concittadini che si lasciano imbrogliare continuamente. Basterebbe prendere in mano la situazione per non permettere a simili privilegi di essere conservati.

25 Dicembre 2010, 10:44

In reply to by immobiliaristatobe (not verified)

Il prezzo della benZina non lo decidiamo noi benzinai . Lo sciopero viene indetto o disdetto dai nostri sindacati , che con l ultimo sciopero poi revocato avevano ottenuto un accordo proprio sul bonus fiscale che ora ci tolgono di nuovo . Qui se c'e qualcuno che fa il furbo e proprio lo stato e le compagnie petrolifere . Noi dagli aumenti non ci guadagnamo proprio niente . Anzi proprio il contrario . Avendo un margine pro litro che e al limite del ridicolo con l aumento dei carburanti ci aumentano le spese e diminuiscono le vendite e i conseguenti guadagni . Quindi basta inveire sempre su chi lavora 10 ore al giorno respirando gas nocivi sempre esposti a climi non proprio favorevoli guadagnando spesso e volentieri dai 1000 ai 1500 euro mensili , sempre che tutto vada bene , che nessuno ti rifili banconote false e che tutti ti paghino cosa che accade sempre più spesso . Non mi pare di aver mai visto benzinai con auto da 50000 euro e Rolex al polso

per commentare devi effettuare il login con il tuo account