Secondo le previsioni di scenari immobilari, il 2011 sarà segnato dall'aumento degli acquisti per il 10%. Ma dove comprano gli italiani, e chi guida la ripresa?
Paradossalmente la grecia, la spagna e l'irlanda. Scenari immobiliari si riferisce alle seconde case degli italiani, che, potendoselo permettere, torneranno ad investire nel mattone straniero, al contrario di quanto fatto nel 2010. La percentuale è da record: il 10% in più dell'anno scorso, che nella prima parte era partito male con un calo degli acquisti dell'11,7%, compensato solo dalla seconda parte dell'anno che aveva segnato una leggera ripresa
A tornare a far gola agli italiani erano state le case negli usa, con il calo dei prezzi, la grande disponibilità di immobili sul mercato e la convenienza valutaria (visto il calo del dollaro sull'euro)
Per quest'anno si prevede un calo di interesse verso l'altra sponda dell'atlantico per l'aumento dei prezzi medi, mentre a farla da padrone saranno i paesi europei che hanno registrato un calo dei prezzi
In cima alla classifica irlanda, spagna e grecia. Negli ultimi mesi, infatti, in irlanda i prezzi degli immobili sono scesi del 35-40%, del 25-30% in spagna, e del 20% in grecia, con un calo vistoso dei prezzi soprattutto nelle periferia di atene
Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: investimenti: se il mattone riparte, attenti al centro città; casa, è in periferia l'affare del 2011; rapporto idealista.it: nel 2010 a Roma e Milano il mattone rialza la testa (tabelle)
Per dire la tua: e tu che pensi succederà al prezzo delle case nel 2011?
99 Commenti:
Si vede che doc fa l'agente immobiliare eh? (e non perde occasione di dimostrarlo inequivocabilmente in ogni suo post)
Qualcuno mi spiega perchè mentre in inghilterra ed in spagna già alcuni anni addietro il valore delle case è sceso del 50% dai massimi, mentre in Italia questo non è successo? esistono motivazioni oggettive? se sì, quali sono?
Semplicemente una questione culturale.
Mentre nel mondo la vera ricchezza è il lavoro, da noi in Italia è il mattone.
Questo è quello che da sempre hanno inculcato nella testa alle persone da quando sono ragazzine.
Anziché dare importanza al lavoro, all'esperienza, alla capacità di muoversi, alla preparazione e alla capacità di relazionarsi con culture diverse, in Italia la cosa importante è avere una casa dentro la quale stare, indipendentemente dal fatto che uno poi campi come un topo chiuso in una gabbia e col cervello sotto formalina
"...e che vittimismo poi (morti che seppelliscono morti)... " se un utente non è nemmeno in grado di capire che "morti che seppelliscono morti" è antitetico al vittimismo, direi che è il caso di non insistere. Questo porta ad ipotizzzare che la reazione del mediatore sopra descritta abbia avuto una sua condivisibile ragione d'essere.
Se un utente non è nemmeno in grado di capire che "morti che seppelliscono morti" è antitetico al vittimismo, direi che è il caso di non insistere. Questo porta ad ipotizzzare che la reazione del mediatore sopra descritta abbia avuto una sua condivisibile ragione d'essere. Non credo che ci sia molto da aggiungere ad una risposta come questa che dimostra l'oramai totale mancanza di argomenti (specialmente a giustificare la reazione di uno psicopatico in giacca e cravatta che, come al manicomio un matto si sveglia la mattina pensando di essere napoleone, quello si era svegliato credendosi mediatore immobiliare)
"...esistono motivazioni oggettive? se sì, quali sono?..." si legga tutte le discussioni di idealista di questi 2 ultimi mesi, e vedrà che, se libero da pregiudizi, troverà tutte le risposte che cerca.
"--Mentre nel mondo la vera ricchezza è il lavoro, da noi in Italia è il mattone. Etc...." si vive fuori dal mondo, si parla di cose che non esistono. Giusto o sbagliato che sia, da 25 anni la ricchezza è data dai soldi, dalla finanza.
Si vive fuori dal mondo, si parla di cose che non esistono. Giusto o sbagliato che sia, da 25 anni la ricchezza è data dai soldi, dalla finanza. In Italia questo è ancora più vero
Sono particolarmente evidenti a chi è cieco (e sordo) a tutte le pirlate mediatiche che vengono propinate alla massa. Mentre quì si fa dello sciocco sarcasmo e si ride di false risate, altri stanno facendo i soldi. O creano i presupposti perchè ciò avvenga presto. Chi alimenta l'equazione disoccupazione=crisi immobiliare sta solo facendo il gioco di altri. Eppure è lì sotto occhi di tutti, ma come al solito solo pochi lo vedono. Crisi? anche durante la guerra alcuni hanno fatto barcate di soldi con il mercato nero. Quì si spera solo di portar via la casa al vicino bisognoso per quattro soldi. Sono solo morti che seppeliscono altri morti. Io sono propenso a credere che le tue pirlate siano nettamente meno credibili.
...delirium tremens da paura...ti sei ricordato di prendere i barbiturici?...miserabile mattonaro...somaro... guarda come gli girano agli speculatori al ribasso! in virtù di puerili congetture s'erano già fatti la bocca. A fronte della realtà, loro stessa acquolina li sta soffocando. Si può anche essere avidi, ma la dabbenaggine è imperdonabile.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account