Commenti: 99
Immobiliare 2011, dove comprano gli italiani?

Secondo le previsioni di scenari immobilari, il 2011 sarà segnato dall'aumento degli acquisti per il 10%. Ma dove comprano gli italiani, e chi guida la ripresa?

Paradossalmente la grecia, la spagna e l'irlanda. Scenari immobiliari si riferisce alle seconde case degli italiani, che, potendoselo permettere, torneranno ad investire nel mattone straniero, al contrario di quanto fatto nel 2010. La percentuale è da record: il 10% in più dell'anno scorso, che nella prima parte era partito male con un calo degli acquisti dell'11,7%, compensato solo dalla seconda parte dell'anno che aveva segnato una leggera ripresa

A tornare a far gola agli italiani erano state le case negli usa, con il calo dei prezzi, la grande disponibilità di immobili sul mercato e la convenienza valutaria (visto il calo del dollaro sull'euro)

Per quest'anno si prevede un calo di interesse verso l'altra sponda dell'atlantico per l'aumento dei prezzi medi, mentre a farla da padrone saranno i paesi europei che hanno registrato un calo dei prezzi

In cima alla classifica irlanda, spagna e grecia. Negli ultimi mesi, infatti, in irlanda i prezzi degli immobili sono scesi del 35-40%, del 25-30% in spagna, e del 20% in grecia, con un calo vistoso dei prezzi soprattutto nelle periferia di atene

Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: investimenti: se il mattone riparte, attenti al centro città; casa, è in periferia l'affare del 2011; rapporto idealista.it: nel 2010 a Roma e Milano il mattone rialza la testa (tabelle)

Per dire la tua: e tu che pensi succederà al prezzo delle case nel 2011?

Vedi i commenti (99) / Commento

99 Commenti:

7 Gennaio 2011, 22:57

"...normalmente chi ha un redditto da affitto lo usa per fare ulteriori speculazioni... " mi definisca "speculazione"..per cortesia..e sopratutto la differenza che intercorre col semplice guadagno.

7 Gennaio 2011, 23:48

In reply to by anonimo (not verified)

Mi definisca "speculazione"..per cortesia..e sopratutto la differenza che intercorre col semplice guadagno. Per "speculazione" intendo "speculazione". Le definizioni di "speculazione" e di "guadagno", se non le sono chiare, le può trovare entrambe in un vocabolario; la differenza tra di esse è così evidente che non necessita spiegazioni. A meno che, lei non abbia scambiato questo forum per un forum di linguistica italiana, come il suo "sopratutto" con una sola "t" lascerebbe intendere.

8 Gennaio 2011, 0:54

Ma è pieno di verve questo ragazzo dell'europa! così giovane e già così compromesso. Sveglio com'è non si è fatto scappare l'occasione di cavalcare un errore di battitura. Direi che impara in fretta, ha già capito che è sul nulla che gira il mondo. E lui, sputandoci sopra (naturalmente), sul proprio piatto se ne serve di grandi e succose fette. In perfetta sintonia coi tempi, veste altresì i panni del moralizzatore. Non a caso, i suoi sono già i discorsi di un politico..come tale evita le domande...distorce le altrui parole..parla di cose che non conosce..questo forum è il suo habitat naturale...di qui non lo smuoverà più nessuno...

8 Gennaio 2011, 0:54

Ma è pieno di verve questo ragazzo dell'europa! così giovane e già così compromesso. Sveglio com'è non si è fatto scappare l'occasione di cavalcare un errore di battitura. Direi che impara in fretta, ha già capito che è sul nulla che gira il mondo. E lui, sputandoci sopra (naturalmente), sul proprio piatto se ne serve di grandi e succose fette. In perfetta sintonia coi tempi, veste altresì i panni del moralizzatore. Non a caso, i suoi sono già i discorsi di un politico..come tale evita le domande...distorce le altrui parole..parla di cose che non conosce..questo forum è il suo habitat naturale...di qui non lo smuoverà più nessuno...

8 Gennaio 2011, 15:43

In reply to by anonimo (not verified)

@ Anonimo del 43

A dire il vero l'unico post pertinente al 3d l'ha scritto proprio "ragazzo dell'europa".

Tu e gli altri non avete fatto altro altro che parlare di lui invece di parlare del merito.

Comportamento tipico del grandi troll.

8 Gennaio 2011, 0:57

Semplicemente una questione culturale.
Mentre nel mondo la vera ricchezza è il lavoro, da noi in Italia è il mattone.

Mangiatelo il mattone, ha pochi grassi e mantiene in linea, parlare con voi e' come parlare a un 13 enne dopo che gli hanno fatto la prima seghetta, quando sentite la parola mattone non ragionate più.

8 Gennaio 2011, 10:00

"...mentre nel mondo la vera ricchezza è il lavoro.." quale lavoro? forse quello della cina comunista dove centinaia di milioni di lavoratori vivono condizioni di semi-schiavitù? oppure quello a stelle e strisce senza assistenza medica? oppure quello indiano che, sebbene un pò più sindacalizzato, vive ancora i millenari orrori di casta?

8 Gennaio 2011, 14:24

Parlare con voi e' come parlare a un 13 enne dopo che gli hanno fatto la prima seghetta 'a regazzo dell'europa e de li mortacci tua, c'hai la testa tarmente bacata che pe' scaricà la tu' regazza te colleghi a internet.

8 Gennaio 2011, 14:25

Mentre noi ci scanniamo gli arabi ci mandano la feccia da mantenere e che non ci porta un euro ! loro rastrellando i nostri capitali si costruiscono città faraoniche! dove non c'è immondizia e tutto è tirato a lucido! Quando ci svegliamo? le ns città sonosempre più tristi e povere, ma ce la raccontiamo.

8 Gennaio 2011, 14:25

Mentre noi ci scanniamo gli arabi ci mandano la feccia da mantenere e che non ci porta un euro ! loro rastrellando i nostri capitali si costruiscono città faraoniche! dove non c'è immondizia e tutto è tirato a lucido! Quando ci svegliamo? le ns città sonosempre più tristi e povere, ma ce la raccontiamo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account