Lo slogan "i want you" apparve per la prima volta in un poster dell'esercito statunitense diretto ai giovani del paese per incentivare l'arruolamento durante la prima guerra mondiale. Questo è più o meno il messaggio che bisognerebbe lanciare ai proprietari italiani dopo la messa in onda della puntata di presadiretta su rai tre, lo scorso 31 gennaio
Riaccardo iacona e la sua squadra di giornalisti hanno dedicato un ampio servizio al mercato della casa. Il reportage, dal titolo "case da pazzi", denuncia una serie infinita di problemi legati al mondo della casa: "cartolarizzazioni che escludono dal mercato le fasce deboli, le occupazioni dei disperati, l’edilizia popolare colpevolmente malgestita, politiche inesistenti per l’edilizia a prezzi concordati rendono il problema insolubile con le normative vigenti"
Ma durante la trasmissione il presentatore ha lanciato un messaggio scioccante: in Italia il 40% del mercato dell'affitto è in nero, secondo le cifre stimate dall'agenzia delle entrate. Una percentuale che corrisponde a 3 miliardi 800mila euro di tasse non pagate. Con questi soldi si potrebbero mettere in atto tutte le politiche abitative necessarie a sanare una situazione difficile e per alcuni disperata
8 Commenti:
Ho visto la trasmissione di rai tre, è veramente inquietante. La situazione degli affitti in nero è inverosimile, agli studenti poi, è la norma. Case frazionate e affittate a 5-6 studenti, 400 euro a testa, zero tasse pagate, fatevi i conti. Ma come inquilini, dove si può denunciare?
Attenzione anche recidences per studenti speculano
Se...
Ma se in Italia solo il 2% denuncia un reddito superiore ai 100.000 euro (!!) se la metà degli italiani dichiara un reddito inferiore ai 15.000 euro, se le tasse le pagano praticamente solo i lavoratori dipendenti cosa c'è da stupirsi ?
Se le case costassero meno, se la legge non tutelasse fino all'indecenza gli inquilini che non rispettano il contratto, se le tasse non fossero così esose .......
Non ho molto da dire ,salvo che sono un proprietario,e che se volessi affittare la mia casa costruita con sudore e amore ,, stando l'attuale legislazione , sarei praticamente sicuro di vedermela sporcare, rompere , usare, e rubare dal primo malintenzionato e straccione che metterei dentro.No grazie ....diventi verde dalla bile chi vuole; a me mi e' bastato una volta .
Con queste tasse non conviene affittare, meglio i soldi in banca.
Poi ci meravigliamo dei affitti in nero!!
Abbassate ste tasse al 15 -20% vedrete che cambiamento!!
Cambiera' cosa?io pago un'affitto di 1000 euro al mese(mille li prendo di stipendio),ma il proprietario di casa mia ne dichiara 400 al mese con un contratto d'affitto con tutti i crismi in regola......perche' non lo denuncio?perche' pagare 1000 euro a Roma per un appartamento e' come aver vinto al lotto e perche'' una volta tanti anni fa ai tempi dell'universita' lo feci ma con nessun risultato.........lo stato inizi ad occuparsi dei cittadini nn delle donne di berlusconi!!sono stufa di sfogliare giornali che si occupano di gossip,una volta c'era novella 2000 e il quotidiano,oggi tutti i quotidiani si sono trasformati in novella 2000.le cose cambiano se le leggi sono chiare ma le nostre leggi sono fatte per tutelare i furbetti e noi frustratamente e qualunquemente (per citare una degna rappresentanza del nostro paese) paghiamo!viva l'Italia..............
E' vergognoso pagare il 30 per cento sull'affitto!!! senza nessuna garanzia da parte dello stato , se l'inquilino e' moroso chi paga le spese legali??? quanti anni bisogna aspettare per tornare in possesso della casa??? la legislazione sugli affitti andrebbe riscritta per intero, tasse, sfratti, diritto della proprieta',, per troppi anni la legislazione e ' stata a favore dell'inquilino senza garanzie per la proprieta'!!!
1000 euro al mese di affitto......1000 di stipendio.....guardi qui da noi in Veneto gli stipendi sono ben più altri facendo l'operaia e gli affitti sono sui 450 euro mesili, io ci penserei prima di tirare in ballo sempre l'aiuto dello stato, nessuno obbliga le persone a rimanere in città in cui gli stipendi sono bassi e gli affitti sono da emirati arabi è questine di scelte lei ha scelto di vivere così.
Io dal canto mio sono ancora sul calvario di uno sfratto escutivo che di esecutivo ha solo il nome, dopo anni e anni siamo ancora alle proroghe.....se mai si libererà non lo affitterò mai più a prezzi bassi chiederò tutte le garanzie e gli anticipi possibili o altrimenti rimmarà anche li a marcire per quanto mi riguarda, per me è stato solo un costo o lo afittero in nero trovando prima il sistema di tutelarmi, con quello che mi ha rubato fino ad ora l'inquilino con l'aiuto dello stato posso anche passare dall'altra parte senza tante remore.
Affittare a 400 euro come ho fatto io è un salasso, a fine anno fai due conti è ti rendi conto che hai guadagnato due spicci che non ti bastano neanche a coprire le spese per riamodernare i locali ogni 15 anni...se poi non ti pagano bè....rischi anche di ammalarti per il nervoso o peggio rischi la galera a causa di qualche gesto inconsulto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account