Commenti: 4
Cedolare secca al debutto e si sceglie online

È tutto pronto per il gran debutto dell'aliquota sugli affitti il 7 aprile. A partire da questa data chi sceglierà la cedolare secca lo potrà fare online, sul sito dell'agenzia delle entrate

Scarica il Modello siria dell'agenzia delle entrate , Per la registrazione telematica dei contratti di locazione di beni immobili a uso abitativo e relative pertinenze ed esercizio dell’opzione per la cedolare secca

La scelta per la cosiddetta tassazione piatta sugli affitti non smette di sollevare dubbi che si suppone vengano sciolti già nelle prossime ore da una circolare esplicativa delle entrate. Nel frattempo gli uffici del fisco hanno già a disposizione tutte le istruzioni per accogliere le richieste di chi sceglie l'opzione dell'aliquota unica sugli affitti

La cedolare in sintesi:

Riguarda solo le locazioni abitative in cui i proprietari siano soggetti privati

È il proprietario a scegliere tra cedolare e irpef

La base imponibile è sui canoni maturati soggetti a due aliquote fisse: il 21% per i canoni a mercato libero e il 14% per quelli a canone concordato (riduzione decisa dal governo letta sui canoni concordati. Prima era il 19%)

Sostituisce:

  • L’irpef e le relative addizionali
  • L’imposta di registro
  • L’imposta di bollo.
  • L’imposta di registro sulle risoluzioni e proroghe del contratto di locazione
  • L’imposta di bollo, se dovuta, sulle risoluzioni e proroghe del contratto

Sanzioni: le sanzioni fiscali sono quadruplicate e il canone verrà ridotto sono a tre volte la rendita catastale in caso di mancata registrazione

Scarica il testo completo del decreto legislativo del 14 marzo 2011, n.23

Vedi anche: sulla cedolare attenti all'inflazione

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

29 Aprile 2011, 16:40

Sono in affitto e l'argomento è interessatissimo; ho un solo dubbio: il proprietario è obbligato alla scelta o può non scegliere? In tutte e due i casi, deve comunicarlo all'inquilino?

27 Maggio 2011, 19:49

In reply to by Maria (not verified)

No, deve comunicarlo all'inquilino solo se esercita l'opzione in modo affermativo

18 Aprile 2012, 20:19

Se il proprietario ha scelto l'opzione della cedolare secca su canone libero, può passare da un anno all'altro all'opzione irpef a canone concordato?

13 Novembre 2013, 9:41

Per fare un contratto concordato con cedolare secca a degli studenti in Bologna occorre per forza rivolgersi ad una associazione o si può fare anche da soli?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account