Commenti: 185
L'immobiliare nel 2011 tradisce le attese. E i prezzi scendono ancora

Siamo fuori dalla crisi: era il messaggio rassicurante che da un anno a questa parte molti operatori del settore immobiliare avevano cercato di affermare. Forse per dare maggiore ottimismo e fiducia, ma i fatti cominciano ad essere preoccupanti. Se il 2010 non si era chiuso bene, il 2011 è partito anche peggio. A dirlo è il rapporto tecnoborsa-banca d'Italia

L'eterna disputa tra alzisti e ribassisti troverà oggi altro materiale infuocato. Stando al rapporto trimestrale elaborato dalla banca d'Italia e tecnoborsa, che analizza le il polso del mercato attraverso un campione di quasi 1.500 agenti immobiliari, sono aumentati gli incarichi di vendita, ma i prezzi continuano a scendere. E se nel breve periodo nessuno è ottimista, si comincia a credere che la situazione sarà così anche nel medio termine

Ricordiamo che il rapporto tecnoborsa-bankitalia misura le impressioni di un campione molto vasto di agenti immobiliari, sparsi su tutto il territorio. Stando a quanto da loro dichiarato, la discesa dei prezzi è il fattore centrale di questa fase, soprattutto al centro e al sud. Una diminuzione dei listini è stata percepita da un agente su due e la cosa più importante è che questo gruppo è in aumento dalla seconda metà del 2010

Anche sul fronte delle compravendite la maggior parte delle agenzie immobiliari segnala una diminuzione, mentre aumentano gli incarichi a vendere

Stando alle risposte date al questionario dagli agenti immobiliari, i fattori ci indicano: più incarichi a vendere, meno affari conclusi, diminuzione dei prezzi. Se dovessimo interpretare questo "sentiment" la sintesi sarebbe ovvia

L'offerta di case è aumentata, ma a fronte di una domanda che non può (o non ha interesse) a coprirla. I prezzi, necessariamente, scendono

Notizie correlate:

Previsioni immobiliari primo trimestre 2011

Vedi i commenti (185) / Commento

185 Commenti:

31 Maggio 2011, 18:15

In reply to by anonimo (not verified)

È stata fatta da un avvocato, e si vede se crede, con cortesia le chiederei qualche dettaglio in più sulla querela. Sono curioso a riguardo. Grazie

31 Maggio 2011, 19:11

In reply to by anonimo (not verified)

Se crede, con cortesia le chiederei qualche dettaglio in più sulla querela. Sono curioso a riguardo. Grazie È in 4 fasi. La prima ripercorre sommariamente gli eventi e la sede. Nella seconda si entra nel dettaglio. Nella terza si tirano le somme. Nella quarta c'è la richiesta di condanna, di indagine da parte delle polizia postale, e di risarcimento sia penale (tribunale, avvocati etc..) che di parte civile (la quantificazione è a discrezione del giudice). La parte più interessante è la seconda. Pur frequentando il forum con discreta regolarità non mi ero mai reso conto che in soli 3 mesi le ingiurie occorse sono tantissime (tutte documentate con allegati). Ma l'avvocato non si è limitato a queste. Ha anche documentato tutte le parallelità, quali le minacce fisiche (ti prendo a sberle, a calci nel culo etc..), le intimidazioni (ti devono mettere in galera etc..), il turpiloquio e gli auspici di morte. Sopra ogni cosa è stata ben dimostrata la valenza ingiuriosa del termine “mattonaro”. Offesa, ovviamente, più gettonata. Insomma il quadro che ne esce è tanto efficace quanto comprovato da riscontri oggettivi. È solo in questa luce che pesa penalmente. Va da sé che di per sé “mattonaro” non è di nessuna rilevanza. L'insieme è riuscito a sorprendermi.

31 Maggio 2011, 20:07

In reply to by anonimo (not verified)

È solo in questa luce che pesa penalmente. Va da sé che di per sé “mattonaro” non è di nessuna rilevanza. Più o meno è come mi immaginavo. I 2 probabili aggiunti querelanti credo si siamo trovati la pappa pronta per la stesura della denuncia. Se il troll posta dall'ufficio rischia anche il licenziamento. Se è sposato la moglie non farà certo i salti di gioia. Cazzi suoi, dopotutto se lo merita. Ancora grazie per la cortese e pronta risposta

31 Maggio 2011, 20:25

In reply to by anonimo (not verified)

Cazzi suoi, dopotutto se lo merita.
__________________________________________________________________

Pur nel dubbio, un'altro sarebbe sparito dal forum per un bel pezzo. Questi invece è stato buono per qualche giorno, poi ha ricominciato a trollare pesantemente. Oggi ha ripreso col mattonari etc..fra un paio di settimane sarà esattamente come prima. Di soggetti così ne ho conosciuti molti, finanto che non ci sono fino al colllo non ci credono. Cazzi suoi, appunto.

31 Maggio 2011, 20:25

In reply to by anonimo (not verified)

Cazzi suoi, dopotutto se lo merita.
__________________________________________________________________

Pur nel dubbio, un'altro sarebbe sparito dal forum per un bel pezzo. Questi invece è stato buono per qualche giorno, poi ha ricominciato a trollare pesantemente. Oggi ha ripreso col mattonari etc..fra un paio di settimane sarà esattamente come prima. Di soggetti così ne ho conosciuti molti, finanto che non ci sono fino al colllo non ci credono. Cazzi suoi, appunto.

31 Maggio 2011, 21:40

In reply to by anonimo (not verified)

La parte più interessante è la seconda. Pur frequentando il forum con discreta regolarità non mi ero mai reso conto che in soli 3 mesi le ingiurie occorse sono tantissime (tutte documentate con allegati). Ma l'avvocato non si è limitato a queste. Ha anche documentato tutte le parallelità, quali le minacce fisiche (ti prendo a sberle, a calci nel culo etc..), le intimidazioni (ti devono mettere in galera etc..), il turpiloquio e gli auspici di morte. Sopra ogni cosa è stata ben dimostrata la valenza ingiuriosa del termine “mattonaro”. Offesa, ovviamente, più gettonata. Di estremi ce ne sono anche troppi. Basta andarsi a vedere in rete le sentenze relative a ingiurie virtuali. Siccome sono convinto che la maggior parte arrivi sempre dallo stesso troll, siccome questo si comporta come un ragazzino, se veramente lo fosse, mi chiedo solo se è solvibile.

31 Maggio 2011, 22:01

In reply to by anonimo (not verified)

Siccome questo si comporta come un ragazzino, se veramente lo fosse, mi chiedo solo se è solvibile. Anche a me sembra molto giovane. Però se ha un lavoro come sembra, si rivalranno sia sul tfr che sullo stipendio. Se più adulto di quello che sembra e vive per i fatti suoi, ci sta anche un bel sequestro mobiliare..e così via.

1 Giugno 2011, 8:11

In reply to by anonimo (not verified)

Anche a me sembra molto giovane. Però se ha un lavoro come sembra, si rivalranno sia sul tfr che sullo stipendio. Se più adulto di quello che sembra e vive per i fatti suoi, ci sta anche un bel sequestro mobiliare..e così via e sì, lo lisciranno per benino il ragazzotto. Pelo e contro pelo, barba e capelli, manicure e pedicure. Servizo completo, tanto il salatissimo conto sarà lui a pagarlo. Se poi le querele sono 3 lo spelleranno vivo. Dove batte la lingua? ostenta indifferenza ma si intuisce chiaramente che se la sta facendo sotto. Infatti continua a tornare sull'argomento.

1 Giugno 2011, 14:16

In reply to by anonimo (not verified)

********Anche a me sembra molto giovane. Però se ha un lavoro come sembra, si rivalranno sia sul tfr che sullo stipendio. Se più adulto di quello che sembra e vive per i fatti suoi, ci sta anche un bel sequestro mobiliare..e così via.******* ahahahahah... l'impiccagione no?! tu non sai di cosa parli!... vai a vedere cosa prevedono le leggi per i "reati" in questione. In Italia, per mancanza di tempo dei magistrati, vengono archiviati reati ben più gravi delle offese e delle minacce verso anonimi virtuali. Ripeto: taci!... non sai di cosa parli. Sbaglio o poco più di qualche giorno fa il nano di arcore ha offeso più della metà dei milanesi dicendo che sono senza cervello?!... l'Italia è questa!

1 Giugno 2011, 14:54

In reply to by demetrio (not verified)

Ripeto: taci!... non sai di cosa parli. Taci? ma non ci penso nemmeno

In Italia, per mancanza di tempo dei magistrati, vengono archiviati reati ben più gravi delle offese e delle minacce verso anonimi virtuali./em> si vada vedere le recenti attinenti sentenze. Comprese quelle della suprema corte. Lei, sig. Demetrio, è di ottima campionante rappresentanza. Meno sa più scrive. Le sfuggono anche i ben più minimi meccanismi giuridici. L'esempio di berlusconi ne è lampante evidenza. Lei non sa di non sapere. Questa è la differenza.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account