L'anci, associazione dei comuni italiani, propone al governo una proroga sugli sfratti per far fronte alla crisi economica. Il peso che la casa sta comportando per le famiglie in difficoltà e l'aumento della morosità vanno sostenute in questa fase con misure ad hoc. È quanto emerso dalla "consulta casa" che si è tenuta in questi giorni a Parma
"Una richiesta – ha sottolineato Roberto Tricarico, Assessore del Comune di Torino e coordinatore della Consulta – che avanzeremo al Governo e che nasce dalla impossibilità di fronteggiare una situazione che la crisi finanziaria internazionale ha reso ancora più problematica. Le difficoltà per le famiglie crescono e aumenta anche il peso che gli affitti occupano all’interno dei bilanci familiari. È quindi facile prevedere che gli sfratti per morosita’ aumenteranno, mentre i Comuni si trovano privi delle risorse per rispondere alla sempre crescente emergenza abitativa"
Nel ricordare che "da tempo l’ANCI segnala al Governo la necessità di una riforma della legge sugli affitti", Tricarico evidenzia anche
Che "l'edilizia pubblica resta al palo, e non s'intravedono misure per fare fronte alla richiesta delle 650.000 famiglie in attesa delle case popolari"
"Tutti temi, questi – ha aggiunto Tricarico – che saranno affrontati ed approfonditi nel corso della terza Conferenza ANCI sulla casa, che si svolgerà a Venezia il 19 febbraio prossimo"
"Il sempre crescente disagio abitativo non è più solamente riscontrabile nei grandi centri urbani - ha ricordato l’Assessore alle Politiche abitative del Comune di Parma, Giuseppe Pellacini – ma coinvolge anche Comuni di medie dimensioni e gli sforzi di ogni singola amministrazione non sono più sufficienti"
7 Commenti:
Perchè non raccogliamo le firme per una vera politica della casa?
È uno schifo questa ennesima proroga degli sfratti che penalizza fortemente i piccoli proprietari costretti a sobbarcarsi i problemi della casa di tutto il paese!
Spesso gi inquilini vivono in una situazone economica migliore del proprietario e ne approfittano!
Ma che dici me la sogno una casa io stai due anni senza lavoro con problemi di salute poi mi dici che sta meglio se la carne tu la mangi una volta a settimana se ti va bene proprietari piccoli in tutto
Gli inquilini che hanno lo sfratto pagano canoni irrisori determitnati otto o dieci anni addietro mentre il piccolo proprietario deve sobbarcarsi tutte le spese.
Vergogna!
In questo modo si favoriscono solo i furbi!
Le conoscete le difficltà dei piccoli proprietari e allora il problema casa lo dobbiamo risolvere noi al posto dell governo?
Vergogna!
Ma chi difendeti piccoli farabutti che approfittano per vivere nelle case degli altri pagando canoni irrisori.
Vergogna!
Eppure sembra che gli sfratti siano aumentati
http://www.idealista.it/news/archivio/2010/01/25/02667-crescita-gli-sfr…
Bisogna distinguere tra chi non può pagare e chi non vuole pagare. Per i primi, evidentemente, le amministrazioni devono trovare una soluzione. Per i secondi, la soluazione va trovata per i proprietari
per commentare devi effettuare il login con il tuo account