Maggiorazione Tasi 2020, quali sono le novità
L'imposta sui servizi indivisibili è stata abolita, ma resta la maggiorazione Tasi, confermata nella sua precedente versione e che verrà applicata a tutti gli immobili già assoggettati fino al 2019 a imposizione. Vediamo le novità
Il piano virtuoso del Demanio o come risparmiare sui costi energetici e di locazione
L'Agenzia del Demanio vuol fare le cose in grande dando il via ad un piano per migliorare l'utilizzo degli immobili pubblici. L'obiettivo è quello di risparmiare (finalmente) sulle locazioni e sui consumi energetici. Sarà la volta buona?
I Comuni dicono sì al taglio di Imu e Tasi, nessun aumento delle imposte sulle seconde case
E' arrivato anche il sì dei Comuni al taglio delle imposte sulla prima casa. Il presidente dell'Anci, Piero Fassino, si è infatti detto favorevole al superamento della Tasi sulla prima casa, soprattutto dopo le rassicurazioni sull'invio di risorse dallo Stato per compensare il mancato gettito
Tassa unica sulla casa, cosa ne pensano anci, fiaip e confedilizia?
Il governa prepara una tassa alternativa che (finalmente) dovrebbe mettere fine al caos tasi. L'ipotesi di un'imposta unica sugli immobili- che entrerebbe in vigore a partire dal 2015- ha raccolto il beneplacito di anci, confedilizia e fiaip, ma ciascuna, a suo modo, mette i puntini sulle "i"
Una soluzione in cinque punti per l'emergenza casa
Il bisogno abitativo è ancora forte in Italia, ma mutui inaccessibili, tassazioni alle stelle e un mercato dell'affitto proibitivo rendono la casa un miraggio. A lanciare l'allarme è stata l'ance nel corso dell'homeday dedicato al mattone.
I comuni chiedono di abbassare gli affitti per arginare gli sfratti
L'associazione nazionale dei comuni italiani lancia l'allarme sugli sfratti, che, complice la crisi, rischia di trasformarsi in un'emergenza sociale ancora più grave di quanto già non sia.
Imu, Roberto maroni chiama alla ribellione i sindaci leghisti
Prima è arrivata l'irlanda che ha deciso di boicottare l'imposta sulla prima casa decisa dal governo per risanare le dissestate casse statali. Adesso potrebbe toccare anche al nostro paese.
Imu, presidente anci: "saremo costretti a manovrare le aliquote"
Se l'imu darà un momento di sollievo alle famiglie italiane a giugno (quando si pagherà solo l'aliquota base) i nodi dolenti verranno a dicembre quando si applicheranno i rincari dovuti ai "ritocchi" delle aliquote di governo e comuni.
Imposte sulla casa, gli effetti dell'imu città per città (tabella)
L'eliminazione dell'ici prima casa da un lato e la prossima introduzione dell'imu (imposta unica sugli immobili), modificano completamente il panorama delle tasse sulle case. Alcuni comuni ne saranno beneficiati, altri invece, potrebbero rimetterci cifre considerevoli.
Sfratti, niente proroga di fine anno
Niente proroga sugli sfratti quest'anno.
Federalismo demaniale, catasto centrale
Dopo l'approvazione del decreto attuativo del federalismo demaniale che destina ai comuni i proventi delle tasse sugli immobili attraverso il fondo unico in cui confluiranno, si tenta di capire se questi nuovi provvedimenti rallenteranno o accelereranno le questioni burocratiche legate al settore im
Cosa succederà con le case fantasma
Il 31 luglio scade il termine che hanno fissato comuni e governo per stabilire una volta per tutte il nuovo gettito fiscale che sostituirà l'ici.
Redditi immobiliari, con l'imu riappare la cedolare secca
Da quando era stata abolita l'ici sulla prima casa i sindaci erano in gravi difficoltà di bilancio. Da mesi il governo era impegnato a rassicurarli su delle nuove modalità di finanziamento e pare che questa volta abbia trovato la quadratura del cerchio.
Case popolari, è la volta buona?
Dovrebbe finalmente essere attuativo il piano casa, dopo la riunione delle regioni e dell'anci con il ministero delle infrastrutture per gli accordi di programma.
Condono edilizio, è giunta l'ora per due milioni di case non censite?
Dal ministero del tesoro lo negano, ma sono insistenti le voci di un prossimo condono edilizio.
Bonus gas, si può chiedere entro il 30 aprile
Restano meno di 20 giorni per richiedere il bonus gas retroattivo per il 2009.
Case fantasma, in Italia sono 4 milioni
Mentre la casa è diventata un'emergenza, specie nelle grandi città, in Italia ci sono 4 milioni di case ufficialmente vuote. 1 milione sono vuote davvero; le restanti 3 milioni in realtà sono affittate senza contratto, spesso a stranieri, magari tanti, nello stesso appartamento.
Anci: è urgente rivedere la legge sugli affitti
L'anci, associazione nazionale dei comuni italiani, da tempo è impegnata nel segnalare l'urgenza di nuove politiche abitative.
Di fronte alla crisi l'anci chiede una proroga degli sfratti
L'anci, associazione dei comuni italiani, propone al governo una proroga sugli sfratti per far fronte alla crisi economica. Il peso che la casa sta comportando per le famiglie in difficoltà e l'aumento della morosità vanno sostenute in questa fase con misure ad hoc.