In un anno il numero di annunci che sono scesi di prezzo è duplicato. A maggio 2011 infatti, noi di idealista abbiamo constatato il record assoluto di sconti all'interno del nostro database. 4.680 propietari hanno deciso di abbassare il prezzo di listino, mentre ad aprile erano stati 3.164. Lo sconto medio è invece del 7%, equivalente a poco più di 22.000 euro
Ecco qual è l'andamento degli sconti negli ultimi mesi. La provicia di Roma è quella con più annunci che sono scesi di prezzo in termini assoluti (935). Segue Milano, con 857. Naturalmente si tratta delle due province che hanno più annunci in assoluto, sebbene la % di sconti sul totale sia più alta a Roma
Clicca sulla provincia per scoprire tutti gli sconti
| Città | Nº sconti | % Sconto | Importo medio | |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Roma | 935 | -6.20 | -26.638 € |
| 2. | Milano | 857 | -6.31 | -22.928 € |
| 3. | Torino | 221 | -6.09 | -15.570 € |
| 4. | Firenze | 199 | -6.67 | -23.452 € |
| 5. | Napoli | 153 | -5.40 | -16.892 € |
| 6. | Brescia | 124 | -5.18 | -14.502 € |
| 7. | Monza-brianza | 113 | -7.46 | -19.583 € |
| 8. | Venezia | 111 | -6.80 | -17.820 € |
| 9. | Bologna | 99 | -8.06 | -24.851 € |
| 10. | Bergamo | 97 | -6.96 | -13.651 € |
| 11. | Varese | 82 | -6.32 | -12.762 € |
| 12. | Padova | 80 | -6.75 | -16.226 € |
| 13. | Lucca | 79 | -8.19 | -29.291 € |
| 14. | Pavia | 70 | -7.81 | -16.443 € |
| 15. | Genova | 59 | -8.27 | -30.203 € |
| 16. | Parma | 50 | -6.53 | -14.278 € |
| 17. | Pisa | 45 | -10.55 | -38.858 € |
| 18. | Latina | 44 | -7.75 | -24.266 € |
| 19. | Ferrara | 44 | -7.14 | -14.680 € |
| 20. | Treviso | 43 | -7.17 | -18.279 € |
Nota metodologica: sono stati eliminati dalla media gli annunci con degli sconti troppo alti, in quanto riteniamo trattarsi di errori
Notizie correlate: il mercato immobiliare è sempre più locale
91 Commenti:
Questo è il risultato di una laboriosa e duratura opera di autoconvincimento, mirata ad accusare gli acquirenti del fatto che non si riesce a vendere il proprio immobile. Niente di nuovo in questi forum Si è proprio vero, molti venditori se la suanona e se la cantano da soli, si auto valutano l'immobile e poi se non riescono a vendere incolpano tutti tranne la loro inappropriata valutazione. Girando per agenzie, mi vengono molto spesso sotto gli occhi le perizie che vengono fatte agli immobili, o dalle banche o dagli stessi AI, e che sono i valori che bene o male sarei disposto a pagare. Ebbene a me vengono proposte sempre a un 15%-20% in piu'. Quando chiedo lumi, mi si risponde, che vuole che le dica lui vende solo a quella cifra. Il giocattolino si è rotto, la gente compra solo alle cifre opportune, di polli da spennare non ce ne sono piu', per questo chi acquista chiede sempre sconti piu' ampi, perchè si inizia con richieste che non stanno ne' in cielo ne' in terra.
Qualche giorno fa una mia ex vicina di casa mi telefona dicendomi che il fratello vendeva casa, lui voleva 190K (costo folle) ma forse si sarebbe accontentato di 180K. Gli ho risposto che io la volevo gratis e ho riattaccato.
Alcuni venditori vogliono, gli passa un numero nella testa e vogliono, questo è 2 anni che vuole ma nessuno gli da', e dopo essersi passato tutte le agenzie della zona è arrivato a suonare direttamente i campanelli per offrire l'immobile, non gli sfiora neanche il pensiero che se in 2 anni non ha venduto, il suo appartamento non vale i soldi che chiede.
Le chiacchiere stanno a zero : ciò che si compra a poco .....poco vale
Accontentatevi e comprate ciò che potete permettervi senza far perdere
Tempo a chi possiede ciò che non è per le vostre tasche
Con questo sistema avremo quartieri più vivibili e sereni
Perchè ognuno abiterà tra i suoi simili
Con questo sistema avremo quartieri più vivibili e sereni perchè ognuno abiterà tra i suoi simili bravo Giovanni... infatti gli illusi abiteranno insieme ai loro simili con i quali intavoleranno discorsi di autocompiacimento in cui faranno a gara a chi la spara più grossa sul valore del proprio immobile... a giovà... tu si che sei furrrrrrrrrbo!
Qui a Napoli viviamo in 2 in una bella casa in zona medio-alta, considerata da sempre "zona bene", al Vomero. La casa dove viviamo è di circa 80 mq., con 2 bagni, 3 camere, cucina (semiabitabile), balcone grande più terrazzo di circa 20 mq, al secondo piano, centralissimo ma con affaccio sul verde e sulla strada. Tutti i servizi sono a pochi metri, dal metrò, a tutti i tipi di negozi, mercatino, cinema, teatri, ecc. Non ho il posto auto, ma che mi frega, parcheggio dove capita, a volte è un pò stressante ma tanto non uso sempre l'auto, giro in scooter o a piedi. Bene, se noi volessimo acquistare una casa del genere (infissi alluminio con doppi vetri, pavimenti nuovi, riscaldamento autonomo, 3 esposizioni) dovremmo mettere in conto almeno 400.000 euro (!! e chi ce l'ha...) invece stiamo in affitto, a 780,00 euro/mese, condominio quasi inesistente (non c'è portiere), bel palazzo rifatto da pochi anni, ascensore...in provincia (per chi non è della zona la provincia di Napoli è tra le più brutte e tristi del mondo...) ti chiedono poco di meno...è vero, per trovare questa casa ho fatto un sacco di casini e ricerche e son riuscito a strappare un buon prezzo...tra l'altro il proprietario è un vecchietto di 82 anni che possiede, con sorelle e fratelli, l'intero stabile più altri palazzi in zona...per cuila casa non servirà mai...insomma volevo dire che a volte l'affitto, a buone condizioni, conviene...è chiaro che con il ns. Canone di locazione potremmo andare in una casa/villa molto grande e nuova in qualche paese qui intorno...ragazzi, ma Voi li avete mai visti i paesi della provincia di Napoli?? Marò...da far paura....
Preferire sempre, dovendo scegliere, senza dubbio una zona popolare della città...magari caotica e fatiscente..ma comunque sempre in città...io trovo che "il paese sia dei paesani".
Bello il post da Napoli, lo quoto per simpatia.
Condominio da Giovanni e simili, che spasso deve essere abitarci !!!!!!!!!
Condominio "vorrei ma non posso" da morir dal ridere al solo pensiero
Con quello che sta accadendo in europa
È proprio il momento giusto per aspettare ....
Con quello che sta accadendo in europa è proprio il momento giusto per aspettare .... quando mi dicono di aspettare mi viene naturale domandare: che cosa? :-)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account