Commenti: 35

La supertassa per risanare i conti italiani Colpirà anche la prima casa . Il contributo previsto dalla manovra d'emergenza si calcola infatti sul reddito complessivo a partire dai 90mila euro annui. Anche gli immobili rientrano nel computo. Ecco come

La supertassa, o contributo di solidarietà, si applica sul reddito totale prima che le deduzioni la trasformino in reddito imponibile. Nel computo entrano tutte le componenti, anche le rendite catastali. In questo modo, commentano alcuni analisti, si reintroduce di fatto l'ici prima casa, perché sul reddityo complessivo pesa anche la prima abitazione

La rendita delle abitazioni farà quindi una differenza, seppure non abissale, tra i proprietari di case e il resto. La rendita catastale, infatti, non è mai alta e non fa schizzare troppo in alto il reddito complessivo

Ricordiamo che, salvo ritocchi dell'ultima ora, la supertassa sarà del 5% sulla parte di reddito che eccede i 90mila euro e del 10% sulla parte che eccede i 150mila euro. Queste percentuali raddoppiano per deputati, senatori e tutti i membri degli organi costituzionali

Il contributo sarà triennale e si applica già a partire dal 2011, derogando così un principio fiscale prima considerato inamovibile: le tasse e le imposte non possono essere retrattive, ma questa volta sì

La supertassa è deducibile. Ciò significa che a partire dal 2012 ci sarà un piccolo sconto

 

Vedi i commenti (35) / Commento

35 Commenti:

17 Agosto 2011, 12:08

Mi viene da vomitare...

17 Agosto 2011, 12:27

La rivoluzione dobbiamo fare.

17 Agosto 2011, 12:34

Per quanto mi riguarda le tasse sugli immobili sono sempre ben accette e sulla seconda casa mai troppe. Speriamo in una furiosa stangata immobiliare.

17 Agosto 2011, 14:53

In reply to by anonimo (not verified)

Non ho parole per questo virtuoso signore . Spero tanto che erediti dallo zio d'america un paio di appartamenti in Italia ,se lo merita se non possiede ancora appartamenti e cominci a pagare le tasse

23 Agosto 2011, 11:25

In reply to by anonimo (not verified)

Non andrà mai bene l'Italia fino a quando ci sarà l'inviadia del poveraccio di turno!!! Io mi sono fatta da sola, ho la mia azienda e non sono figlia di papà! se tu non ci sei riuscito è solo merito/colpa tua!!!!!!!!!

23 Agosto 2011, 16:25

In reply to by anonimo (not verified)

Si vede proprio che sei geloso di chi ha una seconda casa, magari avuta in successione.

17 Agosto 2011, 12:54

Non mi preoccupo affatto tanto le case mi rendono alla grande

17 Agosto 2011, 14:37

Giusto che chi ha paghi ma tutta la classe politica dia l'esempio rinunciando a tutti i privilegi e metà stipendio, poi siano controllati tutti quei liberi professionisti o commercianti che denunciano redditi inferiori ai 15.000 euro annui. Dobbiamo pagare tutti a seconda delle nostre possibilità

17 Agosto 2011, 14:45

Non mi preoccupo dell'ici della prima o seconda casa ( pari a 2/300€ anno ma della tassa immondizie che il simpatico sindaco di Venezia (orosoni ma più che un orso è un fantasma),con effetto retroattivo dal 01/01/2011 ha imposto un nuova tassa aumentando quella esistente per l'asporto rifiuti alle seconde case dei veneziani ,per chi le tiene sfitte o per i figli o a chi comunque le affitti per un breve periodo . A conti fatti per un appartamento di 90 mq si é passati da € 1,30/ giorno a € 1,80/giorno pari a €650/anno con un incremento di circa € 200/annui . Non sembra ma é una vera e propria tassa di soggiorno scambiata tacitamente per tassa asporto rifiuti ,mentre in realtà rimanendo sfitta e a disposizione la seconda casa di rifiuti ne produce ben pochi.
.Stessa cosa per la tassa trattamento fognature pagata a Venezia con il consumo dall'acquedotto centro storico e isole ,in cui il trattamento fognature funziona malamente solo al lido. Dobbiamo ringraziare questo sindaco che castiga sempre gli stessi cittadini residenti con la seconda casa e non riesce a far pagare la tassa di soggiorno ai turisti pendolari mordi e fuggi che mettono in crisi i trasporti e la viabilità dei veneziani, e che trattano come vespasiani gli angoli della nostra città

23 Agosto 2011, 9:10

In reply to by anonimo (not verified)

Com'e' che e' residente con la seconda casa?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account