Per i privati e i professionisti il marketing immobiliare ha subito una rivoluzione con internet. Alcuni agenti ricordano ancora quando la cosa più importante era confezionare un buon annuncio per la vetrina dell'agenzia o produrre un testo telegrafico attraente per gli spazi ridotti dei giornali. Era solo ieri...
Le agenzie si ricordano anche di quando i giorni clou erano il sabato e la domenica, in cui i clienti chiamavano e fissavano appuntamenti. Con internet ogni giorno è utile, a qualsiasi ora
L'esperta karen yanco, socia di interwin mkt inmoliario, ci offre alcuni segreti per annunciare meglio le case
La rivoluzione tecnologica e i siti immobiliari hanno creato un profilo di cliente nuovo e più sofisticato, con cui bisogna agire in modo diverso
Yanco spiega a el cronista i cambiamenti degli ultimi anni
1. Oggi il mercato è il mondo
Il cliente può essere fisicamente ovunque
Chiunque può vedere la tua casa da ogni angolo di mondo. idealista per esempio ha un pubblico internazionale e inoltre cerca di raggiungere accordi con i principali portali mondiali, per inserire gli annunci dei suoi clienti in questi paesi, in modo gratuito per il proprietario
2. Il cliente può fare le proprie ricerche
Il potenziale cliente può ottimizzare le proprie ricerche, impiega meno tempo e vede più case senza bisogno di visitarle. Può Richiedere avvisi Per ricevere annunci di prezzi ribassati, vedere foto, visite virtuali e comunicare col venditore in modo rapido ed efficace attraverso la posta elettronica o il cellulare
idealista.it offre servizi di visita virtuale che migliorano l'annuncio e gli danno un miglior posizionamente. Inoltre ha a disposizione un team di commerciali a disposizione dei clienti per aiutarli a pianificare il proprio operato
3. Dalla vetrina al monitor
20 anni fa le opzioni erano redigere e pubblicare un annuncio, posizionare bene i cartelli e annunciare l'immobile nella vetrina dell'agenzia. Lampioni e parabrezza erano altri luoghi privilegiati in cui lasciare gli annunci
Oggi le mail, le newsletter o i blog sono strumenti indispensabili per mantenere una conversazione fluida con i clienti
idealista.it dispone di tutti questi servizi e chiunque può aprire un blog per commentare l'attualità del settore immobiliare
4. Il cliente potenziale è più sofisticato
"Questo si, questo no" è una questione di secondi. Per questo gli annunci devono essere chiari, concreti e aggiornati. Questo si ottiene rivolgendosi a un portale immobiliare, anziché mettendosi in concorrenza con essi. Un sito a parte per ampliare l'informazione è comunque benvenuto
5. Al nuovo cliente non piace aspettare
Se un cliente potenziale invia una mail di richiesta di informazioni, bisogna rispondergli subito. Nelle agenzie bisogna destinare parte delle risorse umane per gestire la comunicazione
6. Informare bene il cliente
Bisogna rassicurare il cliente con tutte le informazioni legali e allo stesso tempo monitorare bene i venditori. Le operazioni immobiliari sbagliate tolgono prestigio alle agenzie
7. Formare i venditori
Il personale deve essere formato sulle nuove tecnologie ma non bisogan dimenticare l'importanza del faccia a faccia. I due aspetti devono essere potenziati ed equilibrati
18 Commenti:
Scusate da dove sono i segreti?
"Ma dove sono i segreti" intendevo dire
Nulla di nuovo ..... roba vecchia
Certo,ha scoperto l'acqua calda,brava.
Vi siete dimenticati il punto 8 : abbassare i prezzi, se ancora non lo avete capito la festa è finita.
Tutti parlano di strateggie ma nessuno in realta ne parla .
È giusto utilizzare internet o altre fonti.ma attenzione attezione.
Ciò che ti da un agenzia non può garantirtelo un privato.
Da soli si rischi tantissimo.
Attenti attenti.
Abbassare i prezzi !!!!!!!
Se un ogetto piace, piace
Bisogna dare un giusto valore
È giusto utilizzare internet o altre fonti.ma attenzione attezione.
Ciò che ti da un agenzia non può garantirtelo un privato.
Da soli si rischi tantissimo.
Attenti attenti.
Abbassare i prezzi !!!!!!!
Se un ogetto piace, piace
Bisogna dare un giusto valore
Attenzione attenzione, se buoni affari vuoi far all'agenzia immobiliare
"Il gatto e la volpe" devi andar.......
Ciò che ti da un agenzia non può garantirtelo un privato.
Da soli si rischi tantissimo.
Vero...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account