Commenti: 18

Alcuni trucchi per annunciare e vendere meglio le case

Per i privati e i professionisti il marketing immobiliare ha subito una rivoluzione con internet. Alcuni agenti ricordano ancora quando la cosa più importante era confezionare un buon annuncio per la vetrina dell'agenzia o produrre un testo telegrafico attraente per gli spazi ridotti dei giornali. Era solo ieri...

Le agenzie si ricordano anche di quando i giorni clou erano il sabato e la domenica, in cui i clienti chiamavano e fissavano appuntamenti. Con internet ogni giorno è utile, a qualsiasi ora

L'esperta karen yanco, socia di interwin mkt inmoliario, ci offre alcuni segreti per annunciare meglio le case

La rivoluzione tecnologica e i siti immobiliari hanno creato un profilo di cliente nuovo e più sofisticato, con cui bisogna agire in modo diverso

Yanco spiega a el cronista i cambiamenti degli ultimi anni

1. Oggi il mercato è il mondo

Il cliente può essere fisicamente ovunque

Chiunque può vedere la tua casa da ogni angolo di mondo. idealista per esempio ha un pubblico internazionale e inoltre cerca di raggiungere accordi con i principali portali mondiali, per inserire gli annunci dei suoi clienti in questi paesi, in modo gratuito per il proprietario

2. Il cliente può fare le proprie ricerche

Il potenziale cliente può ottimizzare le proprie ricerche, impiega meno tempo e vede più case senza bisogno di visitarle. Può Richiedere avvisi Per ricevere annunci di prezzi ribassati, vedere foto, visite virtuali e comunicare col venditore in modo rapido ed efficace attraverso la posta elettronica o il cellulare

idealista.it offre servizi di visita virtuale che migliorano l'annuncio e gli danno un miglior posizionamente. Inoltre ha a disposizione un team di commerciali a disposizione dei clienti per aiutarli a pianificare il proprio operato

3. Dalla vetrina al monitor

20 anni fa le opzioni erano redigere e pubblicare un annuncio, posizionare bene i cartelli e annunciare l'immobile nella vetrina dell'agenzia. Lampioni e parabrezza erano altri luoghi privilegiati in cui lasciare gli annunci

Oggi le mail, le newsletter o i blog sono strumenti indispensabili per mantenere una conversazione fluida con i clienti

idealista.it dispone di tutti questi servizi e chiunque può aprire un blog per commentare l'attualità del settore immobiliare

4. Il cliente potenziale è più sofisticato

"Questo si, questo no" è una questione di secondi. Per questo gli annunci devono essere chiari, concreti e aggiornati. Questo si ottiene rivolgendosi a un portale immobiliare, anziché mettendosi in concorrenza con essi. Un sito a parte per ampliare l'informazione è comunque benvenuto

5. Al nuovo cliente non piace aspettare

Se un cliente potenziale invia una mail di richiesta di informazioni, bisogna rispondergli subito. Nelle agenzie bisogna destinare parte delle risorse umane per gestire la comunicazione

6. Informare bene il cliente

Bisogna rassicurare il cliente con tutte le informazioni legali e allo stesso tempo monitorare bene i venditori. Le operazioni immobiliari sbagliate tolgono prestigio alle agenzie

7. Formare i venditori

Il personale deve essere formato sulle nuove tecnologie ma non bisogan dimenticare l'importanza del faccia a faccia. I due aspetti devono essere potenziati ed equilibrati

 

 

Vedi i commenti (18) / Commento

18 Commenti:

13 Febbraio 2010, 20:36

In reply to by anónimo (not verified)

Le agenzie servono solo a gonfiare i prezzi e perdere tempo.

Aboliamo il ruolo dei mediatori in immobili!

Costoso e inutile.

Siamo nel 2010, se chiunque potesse vendere case e i prezzi scenderebbero unitamente al moltiplicarsi delle compravendite.

Vergogna vergogna vergogna - stop ruolo mediatori in immobili

13 Febbraio 2010, 20:29

I migliori venditori di fumo sono i sardi della provincia di Olbia-Tempio.
Parlano di tutto pur di distrarre l'attenzione dall'immobile venduto;
Vicino al supermercato "nonna isa", porto cervo a pochi minuti (un'ora!), 6 posti letto (un bilocale!), splendida villa (bilocale in piccolo condominio), ecc, ecc.
Sarà questo il modo migliore per liberarsi di immobili penosi sotto tutti gli aspetti?
Direi di no, sempre gli stessi sono in vendita da anni e nessuno mai li compra!

13 Febbraio 2010, 21:58

Il miglior metodo è il volantinaggio, in assoluto!

Pochi però hanno voglia di faticare e camminare......

Poi è sicuramente necessario affiancare tutti gli altri metodi, internet , cartelli, passaparola, etc......

Sveglia e correre.......

14 Febbraio 2010, 13:08

I venditori si sentono dei "padreterni", sono solo imbonitori e non preparati.
Illustrano, anche male gli immobili , fanno fotocopie e anche brutte e si prendono min 9000€ per transazione.
Ad uno di questi a cui facevo domande, mi ha fatto rilevare che sbagliavo l'approccio, al chè le ho risposto che se intendeva incassare 9000 € per farmi una fotocopia, io non ero il suo cliente giusto, l'immobile mi interessava parecchio, ma ho lasciato perdere.
Non parlo poi di coloro che imbrogliano e ti succhiano soldi in nero e aggiungono spese no previste a preventivo.
Dove sono i controlli.............................

14 Febbraio 2010, 19:17

Come tutti i lavori, o si fanno con passione e dedizione, voglia di apprendimento, o sono destinati a durare molto poco, e chi non è all'altezza di sacrificarsi cambierà quasi certamente più volte lavoro, meditate gente, meditate.

19 Febbraio 2010, 16:48

Quanti commenti alla gratis...

26 Febbraio 2010, 18:27

Non ho letto i segreti per vendere meglio e neanche visto le foto.
Certo bisogna abbassare i prezzi cosi le agnezie possono aumentare le commissioni

26 Febbraio 2010, 18:29

Non ho letto i segreti per vendere meglio e neanche visto le foto.
Certo bisogna abbassare i prezzi cosi le agenzie possono aumentare le commissioni

per commentare devi effettuare il login con il tuo account