Stando ai dati dell'agenzia del territorio le compravendite diminuiscono sempre di più ma i prezzi non si smuovono e anzi, a volte, aumentano leggermente. Noi di idealista vogliamo conoscere la tua opinione al riguardo: perché non scendono i prezzi delle case?
Vota il nostro sondaggio su facebook
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite
Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza dell
Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa
Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
La rigenerazione urbana varrebbe 1,6 miliardi in 25 anni, perché fatica a decollare in Italia?
Da più parti è identificata come una necessità, che non ha a che fare solo con tematiche ambientali o urbanistiche, ma soprattutto sociali. Tuttavia, in Italia, troppo spesso la rigenerazione urbana è un concetto ammantato da una retorica troppo nebulosa. La prima edizione del rapporto strategico di Community Valore Rigenerazione Urbana, promosso da TEHA Group e presentato nella sede romana di Cassa Depositi e Prestiti, ha avuto il merito di affrontare questa tematica in modo estremamente pr
83 Commenti:
Strana idea che si ha dell'intelligenza: se non accetti il mio prezzo sei un pirla.
Negli ultimi 10 mesi ho venduto 2 appartamenti. Se avessi accettato le offerte dei primi squattrinati, ora sarei io ad avere problemi di auto stima.
Liberarsi dei soliti perditempo è in fondo facile: alla trattabilità basta contrapporre una semplice domanda: lei ha già il mutuo? i soldi non ce l'ha quasi nessuno, sono tutti in giro pensando di comprarsi casa a spese altrui. Poi la realtà gli sbatte dolorasemente in faccia, e allora ecco il forum come valvola di sfogo.
Strana idea che si ha dell'intelligenza: se non accetti il mio prezzo sei un pirla.
______________________________________________________________________
Il mondo non è e non sarà più lo stesso. E su questo credo proprio che siano tutti d'acordo. Quale eccezione alla regola è questo forum: da anni è immutate immutabiel, a quanto sembra.
Pure io ho venduto senza problemi, con l'unica forca caudina di aver dovuto dar retta ad un mare di "compratori" che in tasca avevano solo l'equazione crisi=case semi regalate.
Oggi come oggi, un compratore vero ha l'unico problema di rendersi credibile rispetto alla tipologia dei "senza un becco di quattrino" di cui sopra. Qualche giorno ho casualmente incontrato l'ai che mi ha venduto casa. Mi diceva che ora si sono stufati di perder tempo con gente che dice di avere i soldi, quindi prima si va in banca.. Se poi ci sono i soldini a veder case. Alla buon ora!!!
Strana idea che si ha dell'intelligenza: se non accetti il mio prezzo sei un pirla.
______________________________________________________________________
Il mondo non è e non sarà più lo stesso. E su questo credo proprio che siano tutti d'acordo. Quale eccezione alla regola è questo forum: da anni è immutate immutabiel, a quanto sembra.
Pure io ho venduto senza problemi, con l'unica forca caudina di aver dovuto dar retta ad un mare di "compratori" che in tasca avevano solo l'equazione crisi=case semi regalate.
Oggi come oggi, un compratore vero ha l'unico problema di rendersi credibile rispetto alla tipologia dei "senza un becco di quattrino" di cui sopra. Qualche giorno ho casualmente incontrato l'ai che mi ha venduto casa. Mi diceva che ora si sono stufati di perder tempo con gente che dice di avere i soldi, quindi prima si va in banca.. Se poi ci sono i soldini a veder case. Alla buon ora!!!
Provare a vendere al 150% dei prezzi medi della zona e rendersene conto è da persone intelligenti
Provare a vendere al 150% e sostenere che chi non compra la sua casa ha la pretesa di comprarla a spese altrui/è un morto di fame etc etc, è, oltre ad un povero mentecatto, anche un grandissimo illuso.
Alla trattabilità basta contrapporre una semplice domanda: lei ha già il mutuo?
Signor venditore, riesce a spiegare con parole piu' terra a terra , insomma "da pezzente" il significato della frase sopra? potrebbe interessare a molti frequentatori di questo forum che fanno fatica a vendere. Se ho capito bene lei consiglia di evitare la trattativa , basta dare del pezzente a chi chiede lo sconto e metterlo velocemente alla porta. Facendo cosi' al suo posto si materializzeranno facoltosi compratori disposti ad accontentarla su tutto.
Mi illumini per favore, è probabile magari che funzioni anche il contrario, si va da un venditore, gli si da del folle visionario quando ci dice il prezzo, si va via sbattendogli la porta in faccia e puff spunterà una nuova costruzione a prezzi di saldo nel Prato vicino......
Ma come i prezzi non scendono!!!!!da' un occhiata al nostro sito casaffari.net e ti renderai conto
Nel post # 69 (numero non casuale, forse è una delle rendite di "posizione" qui tanto care a qualcuno) si ha classico esempio di chi mette in bocca ad utente cose mai implicitamente o esplicitamente affermate..vecchio trucco-bufala di cui ci si è anche stancati di replicare (già da anni).
Nel post # 69 (numero non casuale, forse è una delle rendite di "posizione" qui tanto care a qualcuno) si ha classico esempio di chi mette in bocca ad utente cose mai implicitamente o esplicitamente affermate..vecchio trucco-bufala di cui ci si è anche stancati di replicare (già da anni).
Nel post # 69 (numero non casuale, forse è una delle rendite di "posizione" qui tanto care a qualcuno) si ha classico esempio di chi mette in bocca ad utente cose mai implicitamente o esplicitamente affermate..vecchio trucco-bufala di cui ci si è anche stancati di replicare (già da anni).
Nel post 71-73 tipico esempio di mano tremante che genera 3 post di spamming uguale, probabilmente dovuto al fatto di avere beccato l'utente con le mani nella marmellata
per commentare devi effettuare il login con il tuo account