L'idea puó sembrare bislacca: scambiare la patrimoniale con un'ipoteca sul patrimonio immobiliare privato per sanare il debito pubblico. In realtà è venuta in mente ad Andrea monorchio, ex-ragioniere di contabilità dello stato presso l'università di Siena, ed ecco in cosa consiste
Monorchio propone di introdurre un'ipoteca sul 10% del patrimonio privato al posto dell'ipotizzata patrimoniale. Le risorse verrebbero utilizzate per abbattere il debito pubblico e diminuire l'incidenza dei titoli in mano agli investitori esteri
I proprietari in questo modo si trasformerebbero in garanti di parte del debito, in cambio monorchio offrirebbe loro un piccolo bonus. Di fatto si creerebbero nuovi titoli pubblici sui quali applicare il tasso bce dell'1,5% più una maggiorazione dell'1% che ripagherà il proprietario che ha dato il suo bene immobile in garanzia
Oltre alla creazione di risorse per lo sviluppo, la proposta dell'ex ragioniere avrebbe come effetto sui proprietari evitarsi la patrimoniale e in più con l'1% di bonus pagarsi la tassa sulla casa
34 Commenti:
Qualsiasi cosa e' buona pur di non eliminare alla fonte la causa del debito pubblico.
Qualsiasi cosa pur di non tagliare le spese che in tutti questi anni ci hanno portato in questa situazione senza ritorno.
Qualsiasi cosa pur di non iniziare domani stesso una colossale ma banale opera di tagli che darebbe subito un po' di respiro alle casse dello stato, una prospettiva di risanamento nel medio periodo, un miglioramento della valutazione internazionale del nostro Paese.
Qualsiasi cosa pur di non:
- Tagliare 2/3 dei costi delle auto blu (un miliardo di euro ogni anno)
- Tagliare 2/3 di qualsiasi tipo di consulenza esterna a qualsiasi ente
Statale/regionale/provinciale/comunale
- Tagliare a tempo inedeterminato la meta' delle pensioni superiori a 10.000 euro/mese
- Stanare e tagliare immediatamente tutte le pensioni di invalidita' fasulle (almeno la meta' soprattutto da Roma in giu') e procedere con il recupero coatto di quanto rubato fino ad oggi
- Tagliare qualsiasi rimborso spese per i politici di qualsiasi tipo (gli stipendi che prendono sono ampiamente sufficienti a pagarsi il barbiere, l' aereo se vogliono tornare a casa nel we, il dentista, etc.) Se trovo un lavoro da 20.000 euro al mese io cambio citta' senza chiedere altro
- Vendere immediatamente tutti gli immobili di stato/regioni/provincie/comuni in stato di abbandono/costruiti per meta'/inutilizzati da anni/ etc.
I soldi in Italia ci sono altrimenti non potremmo permetterci di sostenere i costi della politica - e non si parla degli stipendi ma di tutti i costi che ci girano intorno da sempre (clientele/sprechi/abusi/pensioni/privilegi/etc.)
Si tratta solo di fare in modo che questi soldi non finiscano piu' dove sono finiti fino ad ora
Si tratta solo di fare in modo che questi soldi non finiscano piu' dove sono finiti fino ad ora hai detto niente...e a tutti quei poveracci che hanno lavorato come bestie, come per esempio, quello che ha presentato una richiesta di pagamento straordinari per 5000 euro per aver spalato la neve ad agosto sulle spiagge di Palermo, si, a questi poveretti, chi riconosce il merito del loro lavoro? il discorso è sempre lo stesso: certi personaggi hanno il coltello dalla parte del manico perché in Italia la cultura è questa: pensare al proprio orticello e fregarsene di tutto il resto e, la cosa tragica, è che non succederà mai niente per uscire da questa situazione. Neanche quando la gente comincerà letteralmente a morirsi di fame
Complimenti team idealista ed a monorchio per la serie commenti che avete ricevuto
A Milano mi sembra che si dica tradotto ma andate a darle il c.lo.
Ora finalmente abbiamo trovato uno dei responsabili del nostro debito, monorchio exragioniere dello stato, se questa è la soluzione, della serie pagatuilmiostipendio e lamiapensione, tanto io non pago mai.
Proviamo un'altra ipotesi coloro che hanno amministrato dalla costituzione della repubblica ad oggi restituiscano per provata incapacità di amministrazione di beni pubblici, il 10%20%30% 40%50%60%70%80%100% a seconda del ruolo e della responsabilità svolta, di quanto percepito dallo stato e non togliamo ai lavoratori che hanno sgobbato una vita di sacrifici, di mutui di privazioni tutta la vita per avere una casa.
Monorchio quello che è successo a Roma sabato scorso è solo l'inizio,noi cittadini italiani condanniamo quella becera violenza, ma ora vi presentiamo il conto.
Ridateci i nostri soldi e non vi permette più di mettere le mani nelle nostre tasche.
Dovete andare a casa non ci servite, producete solo debiti, a casa, state a a casa, senza fare ulteriori danni.
Viva l'Italia abbasso questi cretini irresponsabili.
Lo stato dovrebbe confiscare e rivendere per un tozzo di pane tutte le case anche private inutilizzate. A mio parere si pianerebbe il debito pubblico per diverse generazioni, è giunto il momento di farlo fruttare questo immenso patrimonio immobiliare non credete? E chi mi parla di sacrifici dei genitori o quant'altro, vi faccio notare che gli ormai vecchiardi hanno creato un debito pubblico che ci porterà probabilmente alla fame, e intanto continuano ad ingrassarsi con la lauta pensione che ogni mese puntualmente gli paghiamo.
La difesa,possiede 18000 alloggi con affitti di 200 euro mensili, se venduti sottocosto a 200,000 euro ciascuno oltre al debito pubblico azzerato immediatamente ci sarebbero risorse da destinare allo sviluppo.meditate gente meditate
Sono d'accordo, ma solo dopo la riduzione del 50% dei parlamentari deputati; l'abolizione del senato; la riduzione dello stipendio di tutti i parlamentari; l'abolizione di qualsivoglia benefit legato al mandato; la maturazione della pensione solo al sessantacinquesimo anno di età o al compimento degli anni di servizio previsti per tutti; e con il criterio previsto per tutti (sistema retributivo o retributivo, ove concorre per la pensione unica anche quanto percepito durante il mandato parlamentare; l'abolizione del precariato (i giovani di oggi sono tutti precari!); la riforma dell'ordinamento giudiziario (divisione tra giudici ordinari e PM e divisione anche degli uffici, per evitare commistioni, inciuci, amicizie e...); abolizione delle province; riduzione dei parlamentari regionali e riduzione degli stipendi e abolizione dei benefit; riduzione delle Regioni (massimo tre macrorwgioni : vi rendete conto che abbiamo il "governatore" della Valle d'Aosta? della Lucania? del Molise? delle Marche? - dobbiamo ridere? o piangere?); la riforma del codice penale con pene certe e da scontare per intero; la riforma del codice fiscale con l'introduzione del quoziente familiare; introduzione della responsabilità contabile dei pubblici funzionari per i debiti contratti oltre il budget consentito; etc.
In tal caso e solo in tal caso, ipotecherei la casa anche del 20%.
Grazie per avermi ospitato.
Bravo a parte il discorso del 20% che per quanto mi riguarda è e sarà zero tutto il resto al 110%
Grazie.
Mi sembra un buona idea, anche perchè avvalla ciò che tremonti da tempo va in giro a dire per il mondo: "il mostruoso debito pubblico italiano!? tranquilli... è coperto da un'invidiabile patrimonio privato" (non sono molti i ministri del tesoro al mondo che possono fare simili affermazioni). In questo paese dall'economia agonizzante dopo trent'anni in cui si è smantellato ogni altra ns. Eccellenza, è forse l'unica risorsa rimasta per arginare l'ormai concreto rischio "default". Quindi dalle parole ai fatti: meglio un'ipoteca oggi che un pignoramento domani!
Pazzo e arrogante, folle pensionato da 40 mila euro al mese, ragionere generale dello stato della repubblica delle banane.
Dopo una vita a pagare la mia casa arriva questo genio e io devo ricominciare a pagare.
Ma non si rende conto delle stupidaggini monumentali che dice?
Che possa essere colpito da qualcosa che lo renda inoffensivo, molto.
Buona vita a todos.
Tremonti è un'idiota: cosa significa" invidiabile patrimonio privato"????? e negli altri paesi, non hanno le case???? e di chi sono queste case??' non sono della gente?? sembra che solo in Italia gli abitanti possiedano delle case!!!! e cosa dovremmo farne, per non avere un nostro patrimonio privato? venderle agli stranieri??? o ragalarle ai politici, visto che sono già così poveri??politici idioti tutti quanti!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account