
Dal 7 aprile è in vigore la cedolare secca sugli affitti, che rivoluziona le imposte sui canoni da locazione. Il suo obiettivo principale è l'emersione degli affitti in nero. Ecco cosa rischia un proprietario che fa il furbo
Leggi tutti i dettagli della cedolare e scarica il modulo dell'agenzia delle entrate
Per chi non dichiara del tutto o in parte i canoni d'affitto, le sanzioni sono aumentate dal 200% al 400%. Le sanzioni si applicheranno a chi non dichiara il canone d'affitto, a chi dichiara un canone inferiore a quello reale e o per i comodati gratuiti fittizzi
L'inquilino, nel caso in cui il proprietario non abbia dichiarato il contratto o dichiari il falso circa l'importo del canone, può resgistrare egli stesso il contratto. Oltre a compiere un gesto di correttezza verso il fisco, otterrà lauti vantaggi: una clamorosa riduzione del canone d'affitto, che verrà calcolato come il triplo della rendita catastale. In questo modo l'inquilino si ritroverà a pagare tra un terzo e un quinto del canone di mercato
Ma a chi si applicano le nuove sanzioni? secondo il sole 24 ore solo ai casi a partire dall'entrata in vigore della cedolare, ossia il 7 aprile 2011. Non sarà pertanto retroattiva e questo potrebbe incidere negativamente, nel breve periodo, sull'emersione del nero
Il nuovo sistema di tassazione, lo ricordiamo, prevede un aliquota unica sui canoni da locazione, rispettivamente al 21% per il canone libero e al 19% per il concordato. La cedolare è una scelta, non è obbligatoria: chi vuole può infatti rimanere con il vecchio regime irpef (ossia sommando gli introti della locazione al reddito complessivo)
È stato già calcolato che, soprattutto per i redditi inferiori ai 28mila euro, la vecchia tassazione irpef conviene nel caso di affitto concordato. Nel caso del contratto libero conviene a chi ha una tassazione irpef superiore al 38%
3 Commenti:
Io abito in appartamento dove do in nero in mano al propietario tutti i mesi i soldi senza ricevuta questa volta ho avuto dei ritardi con il pagamento causa del mio lavoro,se non pago entro lunedi' devo liberare la casa puo' essere??
Sono da sette anni in comodato d'uso. Saltuariamentemia madre è con me. Ora la soc. Immobiliare dice di sloggiare e pagare arretrati che stabilirà. che cavolo faccio?
Sloggia alla svelta l'alloggio non e' tuo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account