Grande o piccola? in centro o in periferia? i prezzi scenderanno o resteranno fermi? e se dovessero persino salire? il sole 24 ore ha chiesto ad alcuni esperti quali sono, secondo loro, le case che si venderanno meglio nel 2012
Per prima cosa il vero perno del mercato restano i prezzi. Secondo l'analisi a fronte di una diminuzione delle compravendite non è seguita una discesa dei listini. La legge fondamentale della domanda e dell'offerta non funziona, semplicemente perché un proprietario che non ha urgenza di vendere, semplicemente non vende al di sotto del valore che ha stabilito
In questa situazione restano al palo soprattutto quelli che vorrebbero vendere per ricomprare: nessuno fa il primo passo e molte transazioni non si concludono per paura di vendere male e non poter ricomprare bene
Tra gli esperti intervistati dal sole, mario breglia di scenari immobiliari vede nel 2012 l'anno delle case nuove, perché i costruttori, a differenza di molti privati, devono vendere in fretta. Leo civelli di reag, pensa agli investimenti: chi ha liquidità può fare ottimi affari e mettersi al riparo dall'inflazione, anche se, al di sopra di una certa cifra, sono meglio i negozi. Infine Luca dondi di momisma consiglia di puntare sulla lungimiranza: bilocali e trilocali in zone semicentrali, da ristrutturare con calma approfittando dei bonus
Scopri le Previsioni immobiliari di idealista.it per il 2012
Cerca tra le case nuove a Roma, case nuove a Milano, case nuove a Torino, case nuove a Bologna, case nuove a Bergamo, case nuove a monza-brianza
49 Commenti:
Calmati.. Perchè il botto vero sui prezzi delle case deve ancora arrivare, poi che farai ..il suicidio assistito in svizzera?
I veri falliticchi che non capiscono nulla di mercato e di finanza, sono i cerinisti di turno.
Oggi chi pensa ancora al mattone è un poveraccio con la licenza elementare..
Consiglio spassionato ..fare altro nella vita (raccolta di pomodori e similari).
Che bassezza....................che povero di mente.............sei solo uno dei tanti.............ma siete tutti qui!!!
Provate a leggervi un giorno tutti i comenti che vengono da voi che vi ritenete la voce del popolo...................quanta bassezza.................che tristezza leggervi..................non siete per nulla diversi dai dibattiti televisivi.............per forza deve venire la fine del mondo...............come si fa a risolvere tanto schiffo!!!!
Calmati.. Perchè il botto vero sui prezzi delle case deve ancora arrivare, poi che farai ..il suicidio assistito in svizzera? i veri falliticchi che non capiscono nulla di mercato e di finanza, sono i cerinisti di turno. Oggi chi pensa ancora al mattone è un poveraccio con la licenza elementare.. Consiglio spassionato ..fare altro nella vita (raccolta di pomodori e similari). Non ho finito.............ma perchè invece di tirare fuori idee, siete sempre pronti ad augurare del male agli altri..................non capisco dove sta l'intelligenza dei vostri propositi.........................pensare di risolvere i propri problemi augurando del male agli altri!!!! mio papà diceva: povera Italia come sei ridotta........e non aveva ancora visto nulla, per sua fortuna se ne è andato prima di tutto sto schiffo!!!
Fortuna per l'Italia che c'è monti
Adesso ci penserà lui
E soprattutto lo farà con equità
Infatti.....! caro amico ancora non abbiamo visto niente, ma stai tranquillo che ce ne sarà anche per te ,montiniano .....!!!!
P.s. Ma i giornali li leggi ?????
Era in senso ironico ! li leggo si i giornali
Ma come mi diverto a leggere i commenti (stupidi) di (uno) o più "ragazzotti" (più che stupidi - risparmio gli epiteti per non sprecarli, tanto non li meritano neppure, li userò per altri ma meno scemi di loro) sono divertenti, dicevo, perchè amano provocare (si vede) senza riuscirci poi tanto, ma sono scemi perchè non si rendono conto che così offendono le "preoccupazioni" ed i "crucci" delle persone comuni, e sono maleducati perchè (se mai li vedono) non vogliono evitare di offendere e martoriare le persone comuni. Poi si ergono a grandi esperti, dove da noi quasi non ce ne sono, abituati a fare i pescecani in un piccolo stagno, ovviamente gli altri, i cosiddetti grandi nomi, "imprenditori" o "finanzieri", comunque mica loro. Comunque in queste manovre ed in quelle precedenti (di tramonti per intenderci) non c'è nulla di equo, questo perchè non si vogliono colpire che da sempre lucra e lucrerà, mica il popolino con la 1° O 2° Casa.
Aggiungo sempre per il "sobillatore" inutile che la vera solidarietà (o equità) si fa concretamente e con i fatti. Il sottoscritto con esperienza di 40 anni in investimenti immobiliari (i miei preferiti) annovera tra i suoi clienti locatari banche, stato ed un'ente. Privatamente ho poi un piccolo appartamento (3 camere - periferia semicentrale di Roma) affittato ad una brava famiglia che purtroppo ha subito una serie di rovesci (veri) e per ultimo il capofamiglia (51 anni) è stato licenziato dalla sera alla mattina: bene da 8 mesi ho chiesto (per iscritto e concordato) di cessare il pagamento dell'affitto (condizione che è prevista la verifica di anno in anno), nessuno li sbatte per strada, a patto che si paghino il condominio (le utenze sono a loro nome) morale: caro inutile signore, cerca di non offendere quanti vivono con il terrore di scivolare giù, comunque tutti più o meno ci sentiamo più poveri e un vero imprenditore (anche furbo, ma morale) evita di massacrare la vera povera gente (no i furbi) e comunque non tutti possono fare affari, oltre ai soldi, ci vuole intuito, preveggenza, tante conoscenze, tanta cultura e pure scolarità, una giusta dose di umiltà, un pò di spregiudicatezza, gelido sangue freddo,ottimi consulenti e una buona dose di...."fortuna", il resto sono chiacchiere di ragazzotti che sognano (proprio ora che tocca scendere) ps: se vuoi investire, guarda anche all'estero.
Nel 2012 semplicemente continuerà, magari accentuandosi la tendenza degli ultimi due anni.
Le case in zone centrali e di pregio nelle grandi città non vedranno grandi cambiamenti di prezzo. Chi vuole e può comprare una casa da cinquemila euro al metro e oltre non ha grandi problemi ad avere un mutuo e spesso non ha nemmeno necessita' di farlo.
Chi vende case in quelle zone (a parte rari casi) non ha nessuna intenzione ne necessita di vendere facendo grandi sconti.
Per Le case nelle zone brutte e periferiche delle città continuerà la lenta discesa dei prezzi. Chi compra casa in quelle zone ha quasi sempre bisogno si fare mutui e data la difficoltà di ottenerli, per chi vende non sarà facile trovare clienti e si dovranno fare i conti con la realtà.
Per quanto riguarda l'hinterland, terranno i centri urbani facilmente raggiungibili dalla città e quindi ben serviti dai mezzi pubblici o molto vicini e non degradati (es. Per Milano, peschiera Borromeo/serate). Soffriranno quei centri che sono stati oggetto di speculazione e dove i prezzi sono cresciuti molto senza motivi che abbiano portato qualità positive (es. Rho dove il solo fatto di avere la metropolitana e la fiera ha fatto lievitare i prezzi anche se e' un centro molto lontano dalla città e con una qualità di vita e popolazione non esattamente eccezionale).
Non capisco (o forse si, ma mi rifiuto di pensare che esistano persone talmente invidiose e basse da augurare e godere delle sfortune altrui, incapaci, evidentemente per inettitudine, di dare una svolta alla propria misera e priva di piaceri esistenza).
Non sono proprietario di casa, anzi, a fatica risparmio da anni nella speranza di acquistare un appartamentino nella costosissima Milano.
Ricordo a tutti gli invidiosi senza possibilita di evadere dal mensile affitto, che il prezzo delle case lo fa il mercato e che ognuno è libero di mettere in vendita il proprio bene, dalla macchina, al cellulare, alla lavatrice, alla casa, al prezzo che meglio crede: Sara il mercato a valutare, lasciando invenduto il bene, se la richiesta era assurda o meno.
Un domani se diventero proprietario di casa o di case, difendero fino allo strenuo quello che mi saro conquistato con il sudore della fronte, alzandomi alle 6:30 del mattino, facendo due lavori e andando a dormire non prima delle 22:30.
Il lusso di formare una famiglia non me lo posso permettere (che futuro potrei dare a mio figlio??) e 80cents al giorno per un caffe è il massimo che mi concedo.
Chi accusa e addita i proprietari di casa avrebbe dovuto fare scelte differenti, forse non figliare, un'utilitaria come auto, niente vacanze, una pizza al mese, tv a tubo catodico, niente videogames, cellulare in bianco e nero....sono sicuro che in pochi si riconoscono, vero?? che barboni! 600 euro per comperare un iphone o un un bel paio di scarpe e cappotto, possono permetterselo tutti, giusto per "smafiare" al bar sotto casa, con quattro analfabeti morti di fame che gettano soldi ai videopoker o nel calcio scommesse e dar l'illusione di essere chissa chi, salvo poi venire qua a piangere perche non hanno abbastanza soldi per comperare casa ed auspicare la rovina di chi, sicuramente con sacrifici e senza iphone,la casa se l'è comperata....rimarrete sempre dei miserabili in affitto!
Spero che i prezzi scendano ancora e il governo tassi maggiormente dalle seconde case in poi.... e le case sfitte, tipo renzi a Firenze. Così chi ha una casa in disusso fra nn poco sarà costretto a vendere ... xchè attannagliato da inutili spese senza guadagni ...... spero di cuore, affinchè comprare una casa sia ragionevole e per diversi possibile.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account