Nel 2011 in quanto ad affitti Milano è risultata più cara di Roma, con i prezzi delle case in affitto altelenanti nelle principali città italiane, nell'anno appena trascorso: Milano (+6,1%) segna un deciso rialzo, Roma (+1,5%) cresce a ritmi meno sostenuti del tasso d’inflazione, in flessione Torino (-1%). È quanto emerge dal rapporto annuale sull’andamento delle locazioni condotto dall’ufficio studi di idealista.it. E il 2012, con le compravendite a rilento e l'aumento dell’offerta di locazioni, potrebbe essere l'anno dell'affitto
Sotto la madonnina affittare casa costa più di 12 mesi fa, con il prezzo che si attesta a 15,6 euro/m², con un trend in crescita del 4,5% nella seconda parte dell’anno
Prezzi affitto Milano (zona per zona)
Nella capitale prezzi ancora in terreno positivo nell’anno appena trascorso, ma in frenata negli ultimi 6 mesi con un prezzo mensile che si attesta a 15,4 euro al metro quadro
Prezzi affitti Roma (zona per zona)
Canoni in lieve contrazione a Torino, dove la discesa si è andata accentuando nell’ultimo semestre dell’anno con un prezzo medio fissato a 8,1 euro/m²
Prezzi affitti Torino (zona per zona)
Secondo Vincenzo de Tommaso, responsabile ufficio studi di idealista.it, “in un momento in cui stretta creditizia e i tassi elevati sbarrano la strada a chi cerca un immobile di proprietà, l’affitto può essere una buona soluzione. Chi ha bisogno di una casa per andarci ad abitare non può certo aspettare che passi la crisi mentre, dall’altro lato, i proprietari temporeggiano sulla vendita in attesa di tempi migliori alimentando l’offerta. Il risultato – prosegue de Tommaso -, è una maggiore disponibilità di case in buono stato a prezzi interessanti da selezionare tra le migliaia di annunci del nostro portale. In attesa che i prezzi scendano ci sono tutte le premesse perché il 2012 sia l'anno dell'affitto”
Normal 0 21 False False False ES X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4
40 Commenti:
"Nel frattempo i prezzi continueranno a scendere fino a tornare ai valori pre euro."
Quanto ti piacerebbe, quanto ti piacerebbe ehhh purtroppo non è e non sarà cosi.
Dimentichi un piccolo particolare tonto, le banche, i loro mutui, le loro perizie,
Non possono dimezzare il valore delle case, per farti contento e quindi proprio loro saranno costrette a sostenere il mercato promovendo nuovi mutui per rilanciare il mercato d'ingresso.
Non solo, ma anche le agenzie immobiliari devono lavorare,e purtroppo per te, se non hai casa, per comprarla, dovrai lavorare sodo ma molto sodo, altrimenti la casa dei tuoi sogni, te la compra il cinese, il russo,il rumeno che ha più voglia di lavorare di te.
Giusto per farti rosicare ti segnalo quanto accade in Sardegna da qualche anno gli annunci immobiliare sono in cirillico.
A tonti ancora non avete capito chi ha le case sa perfettamente quello che ci deve e ci può fare.
Per le morosità ci sono le fidejussioni, ed altri sistemi di difesa, efficaci, a tonti vi pensate che uno ha delle case è un più farlocco di uno che non le hà.
E come dire che un poveraccio e più furbo di uno ricco.
Neanche nelle favole dei bambini.
A toooooooooonnnnnnnnnnnnntttttttttttttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Per comprare casa, vivere in affitto, dovete lavorare, e lavorare tanto, perchè altrimenti, no casa, non macchina no topa, ma solo da mamma e papà aspettando che ci lascino la loro.
A toooooooooonnnnnnnnnnnnntttttttttttttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
"Nel frattempo i prezzi continueranno a scendere fino a tornare ai valori pre euro." quanto ti piacerebbe, quanto ti piacerebbe ehhh purtroppo non è e non sarà cosi. Dimentichi un piccolo particolare tonto, le banche, i loro mutui, le loro perizie, non possono dimezzare il valore delle case, per farti contento e quindi proprio loro saranno costrette a sostenere il mercato promovendo nuovi mutui per rilanciare il mercato d'ingresso. Non solo, ma anche le agenzie immobiliari devono lavorare,e purtroppo per te, se non hai casa, per comprarla, dovrai lavorare sodo ma molto sodo, altrimenti la casa dei tuoi sogni, te la compra il cinese, il russo,il rumeno che ha più voglia di lavorare di te. Giusto per farti rosicare ti segnalo quanto accade in Sardegna da qualche anno gli annunci immobiliare sono in cirillico. A tonti ancora non avete capito chi ha le case sa perfettamente quello che ci deve e ci può fare. Per le morosità ci sono le fidejussioni, ed altri sistemi di difesa, efficaci, a tonti vi pensate che uno ha delle case è un più farlocco di uno che non le hà. e come dire che un poveraccio e più furbo di uno ricco. Neanche nelle favole dei bambini. A toooooooooonnnnnnnnnnnnntttttttttttttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. Per comprare casa, vivere in affitto, dovete lavorare, e lavorare tanto, perchè altrimenti, no casa, non macchina no topa, ma solo da mamma e papà aspettando che ci lascino la loro. A toooooooooonnnnnnnnnnnnntttttttttttttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dai l'impressione di una persona sull'orlo di una drisi di nervi! devi stare tranquillo perchè il mercato immobiliare (come qualunque mercato), non si lascia impressionare dall'isterismo di chi è rimasto con il cerino in mano, ma segue il trend del momento. Il ciclo espansivo del settore si è interrotto a fine 2007. Si è avuta una fase di stagnazione, e, dal 2012 inizierà la inevitabile discesa dei prezzi delle case che probabilmente durerà ..anni. Studiare un po' di più, aiuta anche a controllare meglio, gli attacchi di panico.
"Nel frattempo i prezzi continueranno a scendere fino a tornare ai valori pre euro."
Quanto ti piacerebbe, quanto ti piacerebbe ehhh purtroppo non è e non sarà cosi.
Dimentichi un piccolo particolare tonto, le banche, i loro mutui, le loro perizie,
Non possono dimezzare il valore delle case, per farti contento e quindi proprio loro saranno costrette a sostenere il mercato promovendo nuovi mutui per rilanciare il mercato d'ingresso.
Non solo, ma anche le agenzie immobiliari devono lavorare,e purtroppo per te, se non hai casa, per comprarla, dovrai lavorare sodo ma molto sodo, altrimenti la casa dei tuoi sogni, te la compra il cinese, il russo,il rumeno che ha più voglia di lavorare di te.
Giusto per farti rosicare ti segnalo quanto accade in Sardegna da qualche anno gli annunci immobiliare sono in cirillico.
A tonti ancora non avete capito chi ha le case sa perfettamente quello che ci deve e ci può fare.
Per le morosità ci sono le fidejussioni, ed altri sistemi di difesa, efficaci, a tonti vi pensate che uno ha delle case è un più farlocco di uno che non le hà.
E come dire che un poveraccio e più furbo di uno ricco.
Neanche nelle favole dei bambini.
A toooooooooonnnnnnnnnnnnntttttttttttttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Per comprare casa, vivere in affitto, dovete lavorare, e lavorare tanto, perchè altrimenti, no casa, non macchina no topa, ma solo da mamma e papà aspettando che ci lascino la loro.
A toooooooooonnnnnnnnnnnnntttttttttttttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Giusto x vs. Conoscenza: venduto appartamento di fronte al colosseo (bell'appartamento e pure ben ristrutturato) a ricco uomo d'affari russo in meno di 4 mesi (trattativa privata) prezzo? euro 2.950.000 quanto ha lasciato di acconto? euro 500.000 (nessuno voleva crederci) ora potete crederci oppure no; sono a conoscenza del fatto, ho avuto modo di assistervi e quindi io ho verificato (io credo a me stesso), purtroppo per me non sono il proprietario nè l'agente immobiliare che grazie alle sue conoscenze ed entrature internazionali l'ha venduto guadagnando (beato lui) un sacco di soldi.
Ha ragione l'amico anonimo 11/12, si possono ancora fare soldi (veri) con l'immobiliare, basta saperci fare come in tutte le attività
Certo, non tutti (è ovvio)
Sarò strano io ma in un periodo di crisi, il primo passo è mettere il culo in quattro mura di tua proprietà. il resto si risolve.
Ci sono due categoria di persone in affitto: i benestanti (casi rari) che sanno di poter contare sempre su un certo reddito per loro e per i loro figli (per esempio un notaio non ha certo bisogno di comprare casa, anche se solitamente ce ne ha almeno 4...).
L'altra categoria sono quelli che preferiscono spendere i soldi in sigarette, vizi, cappucini al bar, pagare l'affitto e vivere alla giornata. Poi a 40 capiscono di non aver costruito un cazzo. E' uno stile di vita che è indipendente dal reddito. C'è gente che con 1.500 euro al mese e tanti sacrifici riesce a comprare casetta che gli consentirà di stare tranquilla, altra che con 2.000 o 3.000 non riesce a mettere nulla da parte e spera che, in futuro, chi ha fatto sacrifici gli svenda la casa perché va in crisi: chi di speranza vive, disperato muore...
Siamo in fase recessiva, il lavoro non è più stabile, in futuro verranno meno tutti quei artifici legali o meno che hanno consentito all'italiano di vivere meglio di quanto potesse meritare, le case non costeranno mai più come prima, prendete a riferimento per il futuro i valori della germania, ovvio, a Roma centro e quartieri di pregio le quotazioni rimarranno alte e alla portata di pochi, ma le follie per appartamenti "a ponte di sola" e "porta di Roma" almeno per un'altra generazione non ci saranno. O si esce dal sistema dell'euro si fa la fame per 4-8 anni e si rinizia da capo oppure ci si adegua a sistemi economici come quelli europei, e quindi il patrimonio immobiliare italiano varra di meno di ora... 30%-40%
Aho solo gli italiani si credono furbi... quante mazzate per questi bischeri. Lo sbotto immobiliare è in progress e non potrà essere fermato, abbiamo appena mangiato l'antipasto. Non volete vendere nè affittare? pagate l'imu bischeri
Noi paghiamo l'imu , ok , siamo bischeri , va bene ma tu hai il cervello in mezzo alle gambe , caro mnb. Affitti a chi? a uno che paga i primi due mesi e poi spenderai i soldi dal legale per lo sfratto . Vendi a chi , se non ci sono soldi , e quando ci sono non ti danno il mutuo perchè il mercato è Fermo e non si sa mai che prima o poi ti mettano in cassa integrazione . Vai a farti benedire.
Vendi a chi , se non ci sono soldi...
Non è vero che non ci sono soldi, semplicemente nessuno è più disposto a sborsare
Il doppio del reale valore come è accaduto dal 2002 al 2008 grazie ai mutui facili.
Voi venditori continuate a vivere con la testa girata al passato. La festa è finita, potete aspettare tutti gli anni che volete, ogni giorno che passa aumenta il numero di case in vendita. Si tratta di una banalissima regola di mercato, quando l'offerta aumenta e la richiesta diminuisce i prezzi crollano.
Nell'attuale scenario economico-finanziario italiano e internazionale si registra un forte calo dei consumi, soprattutto di quelli alimentari, e della ricchezza finanziaria delle famiglie. Una flessione che proseguirà anche nei prossimi mesi.
È quanto emerge dal rapporto di previsione sulle prospettive di breve-medio termine dell'economia internazionale e italiana stilato da Prometeia.
La spesa in termini reali delle famiglie, viene osservato dall'istituto di ricerca, «È in caduta da due trimestri a questa parte e prevediamo che continuerà a cadere ancora per sei trimestri, fino alla metà del 2013».
La riduzione complessiva dei consumi tra l'estate del 2011 e quella del 2013 è stimata al 4,5%. In particolare, per quanto riguarda il calo dei consumi alimentari, in termini reali alla fine del 2014 «Saranno ancora inferiori ai consumi di inizio 2007 del 9,6%». In base ai numeri presentati da Prometeia, ancora, c'è anche «Una dinamica del reddito disponibile in termini reali che prosegue nella sua caduta dal 2008 fino al 2013: nel 2014, dopo sette anni, quando il suo andamento sarà tornato positivo, il reddito disponibile delle famiglie italiane in termini reali sarà del 7,8% inferiore a quello del 2007».
In un quadro del genere, inoltre, a causa di una minore formazione del risparmio e di una perdita di valore sui mercati finanziari, «La ricchezza finanziaria netta delle famiglie, rispetto alla fine del 2006, si è ridotta del 23,4% in termini reali; nel corso del 2012 la caduta raggiungerà il 24,5% cui - conclude Prometeia - seguirà un recupero di poco più del 4% nel biennio successivo».
No, no cari miei, son proprio finiti anche i soldi. Chi dice che verranno gli stranieri, intanto hanno decimato i loro investimenti. Quindi attendere che gli italiani li caccino per i vostri muri sopravvalutati è un atteggiamento... come dire, bISCHERO!! Ahah
per commentare devi effettuare il login con il tuo account