Le aste immobiliari sono spesso viste come un'occasione per portarsi a casa un immobile ad un prezzo inferiore a quello di mercato. Ma evidentemente non è tutto oro quel che luccica, dato che le case all'asta sono sempre più numerose, in aumento del 15%, eppure un gran numero non suscita nessun interesse
A causa dei sempre più numerosi fallimenti o della morosità i pignoramenti sono aumentati del 13% dal 2008 al 2011. Solo nell'ultimo anno se ne sono verificati 44mila, secondo i dati di jupiter-cerved, con un aumento rispetto al 2007 del 18%
Ongi mese si realizzano in Italia 3.300 aste giudiziarie che vedono coinvolti appartamenti, ville, hotel, capannoni, negozi o garage. Ma la tendenza delle vendite attuate è davvero bassa, solo il 32,5%. Ciò significa che ogni 100 aste quasi 70 vanno deserte
Leggi anche
Come trovare le case all'asta (video)
Come chiedere un mutuo per una casa all'asta
38 Commenti:
Bravo lorenzino..vedreai che domani saranno calati del 50 % così puoi comprare casa!
Dici già domani?
Mica è l'azionario... in usa,irlanda,dubai ecc.. Ci hanno messo qualche annetto a fare -50%...
Chi ha il cash e non ha cerini da smollare attende con calma sulla riva del fiume..
Lorenzino, ma tu sei sempre quello che dice che "non vuole buttare i risparmi dei suoi genitori?"
Puah!
Generazione di smidollati!
Avete mai provato a presentarvi ad un'asta ed essere avvicinati da qualcuno che ti "consiglia" di lasciar perdere?
Certo che capita. Cara ciriola, non crederai mica che in questo nostro paese corrotto le aste per i pezzi interessanti non siano pilotate.
Figurati se un immobile di un ospedale o di un ente provinciale/statale ad un prezzo favorevole ce lo fanno comprare a noi.
Se li comprano loro e poi li rivendono. Agli altri restano le briciole.
Io partecipo alle aste in Sardegna e non mi è mai capitato.
In Germania il 50 % è propietario di una casa, gli altri sono in affitto. Non mi pare che i Tedeschi si possano chiamare smidollati. Io non sono smidollato perchè non chiedo nulla ai miei genitori, costruisco il mio futuro solo con le mie forze e senza debiti! Per me le case possono perdere il 90% del valore che non me ne frega nulla. Voi che avete investito i vostri futuri 30 anni ( che vi auguro di vivere) in 4 mattoni mi fate una gran pena perchè adesso vi cagate in mano dalla paura.
Non glielo dire che in germania il 50% è proprietario.
Non gli dire che preferiscono stare in affitto pagando meno di noi, prendendo uno stipendio doppio del nostro.
Gli italiani sono più furbi e più finanziariamente colti degli altri è notorio: hanno capito che non conviene andare in affitto, ma comprare il sacro mattone schiavizzandosi per 30 anni.
Speriamo che le case raddoppino subito di valore in modo che gli italiani faranno un mutuo di 70 e più anni d'ora in poi.
In affitto andateci voi smidollati!
Perdonami se ti do dell ignorante
Molti paesi nordici come germania , austria e svizzera
È vero che non tutti sono propietari di appartamento come da noi
Ma il discorso è bello e semplice , per chi ha vissuto in questi paesi
Sa benissimo che i cittadini di queste nazioni
Nel caso non lavorano e non riescono a pagare l affitto
Lo stato gli aiuta con sussidi
Ecco perchè non hanno il bisogno di comprare casa
In Italia questo non esiste
Bisogna adattarsi
Dai lorenzino, vai a nanna, che e' tardi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account