Commenti: 66

Che un proprietario ritiri ad un agente un incarico di vendita è il timore di qualsiasi professionista del settore. E in un mercato immobiliare in crisi non è sicuramente una novità. Ma quali sono le cause prevalenti di cessazione degli incarichi? a dare una risposta è il sondaggio trimestrale di bankitalia sul mercato delle abitazioni nel nsotro paese condotto tra un campione di agenti immobiliari

La prima causa di cessazione degli incarichi è la difficoltà nel reperimento del mutuo da parte dei potenziali acquirenti (63,8%, in aumento rispetto al 62,3% di gennaio); ma una percentuale elevata di agenti segnala anche la mancanza di proposte di acquisto a causa di prezzi troppo elevati (60,7% in lieve diminuzione rispetto al 64,2% dell'inchiesta precedente) e un mancato incontro tra domanda e offerta a causa di proposte di acquisto a prezzi giudicati troppo bassi dal venditore (53,1% rispetto al 50,9% di gennaio)

Analizzando la ripartizione geografica delle cause prevalenti di cessazione degli incarichi, emergono elementi interessanti. La difficoltà di reperimento di un mutuo è la prima causa che fa si che un proprietario ritiri un incarico nel sud e nelle isole (con un percentuale vicina al 70%), ma anche la causa più rilevante nel nord est. Nel nord ovest, invece, il 58,9% degli intervistati adduce come causa l'assenza di proposte di acquisto a causa di prezzi considerati troppo alti; una percentuale che è del 66,6% nelle regioni centrali. Da segnalare inoltre che il mancato incontro tra domanda e offerta nel mercato immobiliare è stato segnalato come causa dal 60% degli agenti delle zone urbane del centro e delle aree non urbane del sud e delle isole

Perché i proprietari ritirano l'incarico agli agenti immobiliari (tabella)
Vedi i commenti (66) / Commento

66 Commenti:

25 Maggio 2012, 18:58

In reply to by anonimo (not verified)

Mi raccomando, quando vai dal dottore, per risparmiare fatti visitare da un idraulico!!!

14 Giugno 2012, 16:37

In reply to by anonimo (not verified)

Attenzione che dire di dare 20 € in nero per ogni visita in un momento di lotta all'evasione fiscale ( reato penale) ci vuole coraggio, spero che non l'abbia vista la polizia postale. In bocca a l lupo !

21 Maggio 2012, 16:02

Le agenzie serie sono pochissime e per quanto riguarda le vendite "tra privati"
Ogni 10 visitatori ci sono 6 agenti immobiliari in incognito, 2 che vendono un
Immobile simile, 1 turista, 1 vorrei ma proprio non posso!

22 Maggio 2012, 8:59

In reply to by anonimo (not verified)

Caro anonimo, sto cercando casa a Roma da circa due anni. I prezzi sono ancora surreali e non si vende nulla, però le agenzie fanno finta di non vedere e continuano a illudere i proprietari che la loro stamberga in periferia vale 5-6 mila euro/mq. Con i privati è anche peggio, ho provato a far capire che chiedere 700 mila euro per 110 mq da ristrutturare a cinecittà è un'assurdità: la risposta è stata: "mi hanno detto che vale così e io chiedo questo". È davvero scoraggiante. Ho provato anche a mettere annunci in vari siti internet specializzati: "cerco casa, sono un privato e compro da privati, pagamento rapido" (ho disponibilità in contanti). Bene, mi hanno risposto solo due o tre agenzie offrendomi case in altre zone o, addirittura, nuda proprietà. dai privati, silenzio assoluto. Credo che chi vuole vendere si affidi alle agenzie per non avere fastidi e perché crede che le agenzie siano "brave" a vendere. Niente di più falso: con questi prezzi, l'agenzia è un intralcio alla vendita perché, almeno a Roma, pagare la provvigione è un salasso, e io la cifra che devo dare all'agenzia la devo togliere dal prezzo che sono disposta a pagare per l'acquisto. Insomma, chi ci rimette è il venditore. Possibile che i venditori non lo capiscano?

27 Maggio 2012, 13:55

In reply to by gloria (not verified)

Beh, cara Gloria, se ti interessa un'abitazione di 120mq, praticamente nuova (completamente ristrutturata nell'estate del 2010), mobili con soli 2 anni di vita, elettrodomestici inclusi, immersa nel verde dei colli Valmontonesi, ad un passo dal parco MAGICLAND e dall'outlet... allora 240 mila euro ti dico che per me possiamo chiudere l'affare... la stiamo vendendo per trasferirsi in altra località... fammi sapere se ti interessa.
Ciao ciao

21 Maggio 2012, 19:30

Sono un agente immobiliare e per fortuna, nella città in cui opera la mia agenzia, le trattative che vanno a buon fine sono gestite dalle agenzie serie, con pochi appuntamenti (600 visite diviso 3 al giorno, a patto che l'immobile sia libero dai proprietari e dagli inquilini, fanno 200 giorni di visita che detto in parole povere equivale ad un anno di gestione fatta da un ragazzo amico che non ha nessuna conoscenza in materia). Per riuscire nell'impresa l'agenzia deve rifiutare incarichi a prezzi fuori mercato e gestire i prezzi d'incarico quando la distanza tra prezzo di mercato e prezzo richiesto è minima. È inutile gestire un immobile la cui vendita per il proprietario equivale al 6 del superenalotto (frasi tipiche: vendo perchè con i soldi che realizzo devo cambiare la mia vita, se non vendo al prezzo che dico io l'immobile può stare a marcire, saranno i miei figli a decidere che farne).

21 Maggio 2012, 20:02

All'anonimo che istiga ad evadere le tasse versando 20 € a nero all'amico che fa vedere casa, mi chiedo, chi lo venderà l'immobile????? ah, ci pensa l'amico dei 20 € a rispondere alle domande inerenti le procedure di vendita, di imposta di registro prima e seconda casa, di un atto di provenienza, di dati e planimetrie catastali, di classe energetica, di permessi a costruire, di piano casa, di scia, donazione, successione, compravendita, edilizia agevolata, edilizia convenzionata, edilizia popolare, diritto di superficie, di allineamento catastale, di mutuo, di spread, di irs, di euribor, di rapporto rata reddito, di mutuo inpdap. Mi chiedo se l'amico sarà in grado di rispondere alle domande e se i 20 € versati in nero potranno servire a qualcosa oltre che creare sfruttamento del lavoro giovanile ed evasione fiscale, quando ci sono professionisti seri che offrono le proprie competenze creando occupazione e pagando regolarmente le tasse.

21 Maggio 2012, 23:26

In reply to by anonimo (not verified)

E chi sarebbe il genio che ha le risposte a tutti quei quesiti?!

L'agente immobiliare?!... quei ragazzini gasati, ignoranti e sboroni che non sanno nemmeno indossare una cravatta e che non hanno quasi mai nemmeno una planimetria dell'immobile che vendono?!

Ma fateci il piacere ai... andate a lavorare (zappare!)

22 Maggio 2012, 8:38

In reply to by antonio frangipane (not verified)

Hai proprio ragione, nella mia esperienza i c.d. Agenti immobiliari erano ragazzini strafottenti incapaci di rispondere alle più elementari domande tecniche sull'appartamento che ti facevano vedere. Se chiedi di vedere il certificato energetico, la risposta era "sì, lo dobbiamo ancora fare"; se chiedi informazioni sulle spese condominali, "devo vedere in agenzia". Inutile poi chiedere le dimensioni esatte dell'appartamento, sono sempre gonfiate di almeno 10 mq. Naturalmente tutto questo con il 4% + iva di tangente. Per quale accidenti di servizio??? chi diavolo guadagna 15-20 mila euro così, semplicemente per aver scambiato due telefonate fra l'acquirente e il venditore? Ma neanche un cardiochirurgo guadagna 'ste cifre! e comunque non ci si può fidare assolutamente di quello che dicono gli a.i., se la casa ha qualche magagna faranno di tutto per nasconderlo: tanto, una volta incassata la provvigione (attenzione: non ad acquisto concluso, ma solo al compromesso), sparirà nel nulla perché loro, per legge, non hanno alcuna responsabilità sul bene venduto. Che truffatori!!

14 Giugno 2012, 16:49

In reply to by anonimo (not verified)

Salve, sono un a.i. Che lavora con passione e serieta' rispetto alcune sue riflessione ma le preciso che l'a.i. Quello che ha fatto il corso alla confcommercio, esame alla camera di commercio, partita i.v.a eccc e non il ragazzino strafottente e' obbligato in solido con il proprietario venditore ed acquirente, a disposizione per ogni riferimento legislativo, buona giornata.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account