L'articolo scritto da massimiliano podestà di realpodestatee pubblicato ieri da idealista, sullo scoppio di una bolla immobiliare in Italia, ha generato uno dei dibattiti più accesi mai visti sul nostro forum. Il brusco calo delle compravendite nel primo trimestre del 2012 ha però diverse interpretazioni, a seconda del punto di vista. Vi presentiamo il pensiero di chi non pensa che in Italia sia esplosa una bolla
Paolo righi, presidente nazionale della fiaip (la principale associazione di agenti immobiliari in Italia della quale anche noi facciamo parte): “potrebbe esserci una lenta ripresa del mercato immobiliare nel secondo semestre 2012 solo se il governo monti sarà in grado di varare nuove misure per far ripartire il settore immobiliare. La casa rimane sempre il miglior investimento a medio lungo termine per le famiglie italiane ed in Italia non é prevista alcuna bolla immobiliare”. Così il presidente nazionale fiaip paolo righi, intervenendo alla trasmissione “salvadanaio”su radio 24
Paolo buzzetti, presidente dell'ance è convinto che in Italia non ci sarà nessuna bolla immobiliare e che la situazione spagnola attualmente è lontana. "In Italia c'è sempre stata una domanda di abitazioni superiore all’offerta", secondo buzzetti "è arrivato il momento di agire sugli immobili invenduti, procedere con incentivi alle famiglie e al rinnovo delle abitazioni, solo in quel momento l’Italia potrà nuovamente sollevare la testa"
Mario breglia, presidente di scenari immobiliari,pensa che si tratti di un falso allarme dovuto agli ultimi dati del 2011. "Tutti sono stupiti dal "crollo" delle compravendite nel primo trimestre 2012”, commenta breglia “la vera stranezza era nel dato diffuso nei due trimestri precedenti, con cali praticamente irrisori”. Le rilevazioni di scenari immobiliari davano, invece, un ultimo trimestre del 2011 a meno 10%. Percentuale confermata anche nel primo trimestre del 2012.
“Anche il secondo trimestre”, precisa breglia, “si colloca in leggero calo. Si tratta di una riduzione dovuta alle rigide condizioni per accedere a un mutuo. E su tutto aleggiano crisi economica e intoduzione dell'imu, che ha sicuramente scoraggiato la propensione all'acquisto". Quindi, secondo breglia, si tratta di dati congiunturali
Frabio ferrazzi di briks Italia, intervistato dal quotidiano la stampa, ammette le difficoltà per tutto il 2012, che, secondo le loro previsioni, seguirà il cattivo inizio appena rilevato dall'agenzia del territorio. Tuttavia, nessuna bolla: già nel 2013 le cose andranno meglio, rassicura, anche grazie ad una inevitabile discesa dei prezzi che rimescolerà le carte e sbloccherà l'impasse. Secondo ferrazzi "ci sono ancora proprietari che per appartamenti da ristrutturare chiedono gli stessi prezzi del nuovo nella stessa zona e di pari categoria. Ma se persino sul nuovo si fanno sconti del 10%, perché le imprese hanno fretta di rientrare dei costi, nell'usato o si fanno sconti del 20% o la trattativa non si chiude"
Filippo oriana dell'aspesi (associazione nazionale tra società di promozione e sviluppo immobiliare), è sicuro che la situazione italiana sia ben diversa da quella spagnola, perché da noi mancano le prime case nelle principali 23 città, mentre in spagna si è costruito in eccesso. La domanda di casa è forte e si riattiverà nel 2013, come conseguenza di un miglioramento generale dell'economia
93 Commenti:
Frangipane tu come al solito dimostri di non capire che non tutti come te viviamo in un paesello sperduto della Sicilia, dove campate da decenni mantenuti a scrocco dalle nostre tasse, senza fare un cazzo tutto il giorno dato che avete tutti un bel posto statale e dove manco ci andate, oppure rubando pensioni da invalidi mentre ve ne andate in giro per bar a giocare a carte togliendo soldi agli invalidi veri.
Lo vuoi capire o no che tu non scrivi da un'altra regione, tu scrivi da un altro paese, e quindi la tua visione non e' compatibile con quella di chi vive da Roma in su.
E' ovvio che i parametri con cui ti confronti tu non sono trasportabili in realtà economiche normali.
Al posto di fare sfoggio della classica cultura meridionale, di quelli che si fanno belli perché hanno letto quattro libri, e poi sono fuori dal mondo, perché non cominci a spiegare a te stesso ed ai tuoi compaesani che tutto questa merda in cui ci troviamo non ci sarebbe se non dovessimo mantenere mezzo paese da cento anni?
Ricordati che Lombardia, Piemonte, emilia e triveneto insieme avrebbero la stessa forza della Germania, e ovviamente molti piu vantaggi e molti meno problemi.
Invece noi siamo cornuti e marziali. Dobbiamo lavorare perché siamo parte dell'Europa ed il costo della vita e' europeo e nel frattempo dobbiamo mantenere voi che potreste vivere con la meta dei soldi.
Altro che prezzi delle case. Il nostro unico e vero problema parte da Roma (compresa) e finisce a Lampedusa.
L'anonimo delle ore 14.46 merita un commento
Che dirti figliolo?!... c'è chi nasce furbo, fa una bella vita, non lavora e vive alle spalle degli stupidi ASINI CHE LAVORANO PER LUI.
TRA i furbi c'è soprattutto la famiglia bossi e tutto i capi e capetti leghisti che avete eletto voi "settentrionali", troppo stupidi e occupati tra officina e adunate xenofobe per accorgervi delle serpi che avevate in seno.
Tu descrivendo i parassiti hai descritto loro.
I meridionali sono un'altra cosa.
Certo che se uno è grezzo come una colata lavica non può apprezzare l'incanto di una conversazione tra persone colte (nell'agorà o in un forum, è indifferente) ma apprezzerà solo una grande produzione di viti e bulloni.
A tal proposito, se tu avessi frequentato i banchi dell'università invece dei circoli della lega nord, sapresti che il boom economico del settentrione si è realizzato soprattutto grazie agli emigranti meridionali.
La posizione geografica, la vastità del bacino demografico, la vicinanza ai grandi mercati del centro europa, la ricchezza di terre coltivabili, di acqua e l'orografia hanno anche contribuito moltissimo allo sviluppo industriale del nord.
Sei davvero così ignorante per non sapere queste cose?!
O sei così presuntuoso da credere che tutta l'opulenza del nord sia il frutto delle vostre braccia?!
Voi al nord avevate vita facile con le ricorrenti svalutazioni della lira, ma dopo la globalizzazione e soprattutto dopo l'euro i vostri industriali si sono rivelati degli imprenditori incapaci e rapaci!... invece di sfruttare i tassi bassi del dopo euro per modernizzare le loro aziende hanno portato all'estero i capitali lasciando le loro aziende sottocapitalizzate e obsolete tecnologicamente...e adesso pretendono pure che le banche finanzino le loro baracche decotte... mentre loro si tengono i capitali in svizzera che gli ha lavato il nano.
Ma... "che te lo dico a fare!"... direbbero i "bravi ragazzi".
Antonio frangipane
Prima di tutto io sono meridionale al 100%
Secondo, non mi ha mai nemmeno sfiorato l' idea di votare lega nord
Terzo, hai risposto esattamente come mi aspettavo che rispondessi: un sacco di fumo e di cavolate lette da qualche parte e riportate senza pensare e confrontarle con una realta' che non consosci nemmeno lontanamente dato che vivi in un altro paese.
Per quanto riguarda i banchi dell' universita', li ho frequentati a Milano, dove vengono i ragazzi del sud che desiderano una laurea decente e non un pezzo di carta da esibire in un quadretto senza saper parlare poi correttamente in italiano e figuriamoci in inglese. Quegli stessi ragazzi del sud che poi, dopo la laurea, a Milano ci rimangono perche' hanno voglia di fare qualcosa.
I meridionali sono un' altra cosa?
Siamo ancora agli stereotipi degli ultimi cinquant' anni. Le mamme napoletane hanno il cuore grande (poi fanno i capofamiglia della camorra e spacciano la morte ai ragazzini), i figli so' piezz e cor (e ogni tanto li sciogliamo nell' acido o li ammazziamo come cani fuori dai bar), hanno tanta fantasia ed iniziativa (che utilizzano soprattutto per truffare lo stato/l'inps/ o per produrre falsi di qualsiasi cosa in casa o importati dalla cina), sono generosi (infatti tutte le citta' del sud si sono precipitate ad aiutare i terremotati di emilia e romagna come hanno fatto per esempio Torino e Padova), lavorano sodo (in Sicilia ventimila dipendenti pubblici, il quadruplo che in Lombardia - in Calabria lo stesso numero di guardie forestali dell' intero canada). Devo andare avanti?
Certo non sono tutti uguali, per fortuna. Mio padre e' meridionale ed e' emigrato per lavorare tutta una vita, idem mio suocero, idem tantissime persone meridionali che conosco.
Sono quelli che dovrebbero essere piu' incazzati di tutti perche' hanno dovuto lasciare una terra che con quello che ha, potrebbe campare, e bene, di solo turismo.
Certo, ma e' troppo faticoso rispetto ad un bel posto di "camminatore" al comune di Palermo (per chi non lo sapesse, non e' uno scherzo. I ventimila dipendenti della regione non erano sufficienti. Hanno assunto trenta persone per camminare da un ufficio all' altro portando plichi. D' altra parte non era uno scherzo nemmeno quel dipendente del comune di Palermo pagato ore di straordinario per spalare la neve. Anche in agosto)
A frangipa', ma per piacere. Cerca di capire quando e' meglio tacere. Fai piu' bella figura!
Ma tanto lo sai benissimo come stanno le cose
Frangipane per mangiare va a ravanare tra i rifiuti, tranqui
Beati a tutti gli "scienziati" che vedono o prevedono crolli dei prezzi delle case.... se qualcuno stà su Roma vi prego di contattarmi per indicarmi crolli dei prezzi : cerco in zona balduina, prati o monteverde vecchio... grazie mille P.S. Vi pago pure la provvigione come all'A.i.
Io penso prima a vivere bene e dignitosamente...e poi se riuscirò a comprarla bene, altrrimenti sticazzi anche la casa!!!! é innegabileche i prezzi sono fuori portata rispetto agli stipendi da fame, sempre che un lavoro ci sia!!!!
Sto cercando invano di vendere un appartamento e visto che non ho più tempo da perdere ho deciso di regalarlo a qualche sognamattoni, non mi importa se hai in banca il denaro per acquistarlo, io te lo regalo e basta perchè mi sei simpatico con tutta questa speranza di crollo dei prezzi, e io sono generoso, mandami copia del documento di identità e te lo intesto, faccio tutto io
Cambio lira euro vi siete ingrassati come maiali...ora è giunto il momento di portare tutto in una giusta dimensione....troppo alti i prezzi eccheccazzo ci vorrà mica uno scenziato a capirlo!!???
Cambio lira euro vi siete ingrassati come maiali...ora è giunto il momento di portare tutto in una giusta dimensione....troppo alti i prezzi eccheccazzo ci vorrà mica uno scenziato a capirlo!!???
Pensaci tu allora a farglielo capire ai proprietari o alle imprese... dammi la ricetta.... io non ci riesco e credimi di case ne stò vedendo e trattando più di una... avrò incontrato solo scienziati...? bahhhhhhhhh
Non calo proprio un caz.. A leggere questi post sembra arrivato il momento giusto per comprare....vai sul mercato vero e a fare una trattativa seria e più del 10% non lo schioda proprio nessuno.... ma quanti perditempo ci sono su questo sito?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account