Commenti: 26
La matematica non è un'opinione: in un anno mutui più cari (+103%) e compravendite crollate (-17%)

In Italia comprare casa con un mutuo è sempre più caro: a maggio 2012 il tasso medio d'interesse sui prestiti alle famiglie che vogliono acquistare un'abitazione si attesta al 4,12%, con un aumento di 103 punti base rispetto ad un anno fa. Un balzo che ci allontana dall'europa dove in media i tassi sui mutui casa sono inferiori di 62 punti rispetto a quelli italiani. Non c'è da stupirsi quindi se le compravendite immobiliari languono: nel primo trimestre del 2102, infatti, hanno registrato un crollo del 17,8%. A dirlo sono i dati di confartigianato

Se l'agenzia del territorio nel primo trimestre del 2012 ha già certificato il crollo, la scorsa settimana la banca d'Italia ha previsto un ulteriore peggioramento della situazione. Confartigianato, che misura il settore dal punto della produzione edile, non fa altro che confermare attraverso il proprio peculiare punto di vista, la crisi del settore

Le cifre dell'edilizia del resto parlano chiaro e rappresentano l'aspetto più drammatico della congiuntura. Tra giugno 2011 e giugno 2012 le imprese del settore costruzioni, pari a 899.602, sono diminuite dell'1,36%. In calo dell'1,17% anche le imprese artigiane, che rappresentano la fetta più consistente del settore edile, dato che sono il 64,2% del totale

Effetti pesanti anche sulla produzione: -14% nei primi cinque mesi del 2012, due volte peggio rispetto all'area euro (-6,9%). A maggio 2012 i livelli sono stati vicini ai minimi storici ed
Inferiori del 33,9% rispetto al massimo pre crisi

Tradotti in disoccupazione questi dati signifcano 97.800 posti di lavoro in meno

“Le imprese del settore costruzioni – denuncia arnaldo redaelli, presidente di anaepa confartigianato, l'associazione dei costruttori di confartigianato – sono strette in una morsa fatta di scarso credito bancario con tassi in aumento e da tempi di pagamento sempre più lunghi. Ad aprile 2012 lo stock di prestiti alle costruzioni è in calo del 5% rispetto a giugno 2011 con le sofferenze lorde in crescita a maggio 2012 del 27,2% su base annua e più che raddoppiate rispetto a maggio 2010. E i tempi di pagamento da parte dei committenti pubblici e privati sono superiori di 42 giorni rispetto alla media europea”

“La situazione – sottolinea il presidente redaelli – è drammatica. Se non si adotteranno al più presto soluzioni, migliaia di piccole imprese rischiano la chiusura e migliaia di lavoratori perderanno il posto”

Vedi i commenti (26) / Commento

26 Commenti:

22 Agosto 2012, 18:06

Mi rivolgo a chi come me sta 'a guardare'.
Voi come vi state muovendo? aspettate che i prezzi esposti comincino a calare o proponete voi, per gli immobili che vi interessano, ribassi del 20,30,...%
Io ho da parte circa 130.000, da me a Bergamo ora ci compri un bilocale, i trilocali partono dai 180 in su (parlo del nuovo)...l'idea è quella di comprare senza mutuo o al max con 10 anni, non di più, ma il bilocale non mi attira molto

22 Agosto 2012, 20:30

In reply to by edoardo (not verified)

Non dare retta a tutte le cavolate che ti dicono.
La maggior parte dei cantieri sono bloccati e sempre più gente ha difficoltà a tirare avanti.
Prova a sentire quanti sono, tra quelli che conosci, ad avere da parte la cifra che hai tu e regolati di conseguenza.
Considera poi che tantissima gente, causa difficoltà, sta pensando di andare in paesi dove ha servizi quindi ci sarà molta più offerta rispetto ad oggi.
Io ti consiglio di monitorare quello che ti interessa ma senza farti prendere dalla fretta; non esiste uno che sia un solo segnale che possa far pensare ad un miglioramento delle condizioni economiche in Italia, figuriamoci ad una ripresa del mercato come quello che ha scritto che non ti ci comprerai neanche un monolocale (peccato che non specificano mai tra quanti secoli questo avverrà).
Pensaci bene quindi, una volta che hai speso i tuoi soldi, oltre a rivederli molto difficilmente indietro in un tempo utile, se ti dovesse occorrere, sarai anche vincolato anche a quello che comprerai.

22 Agosto 2012, 19:01

Caro Edoardo con quei 130 mila tra qualche anno non ci comprerai neanche un monolocale, tutto aumenta, vedrai....

23 Agosto 2012, 23:07

In reply to by anonimo (not verified)

Caro Edoardo con quei 130 mila tra qualche anno non ci comprerai neanche un monolocale, tutto aumenta, vedrai.... caro anonimo, già adesso si trovano bilocali a 80.000 euro, quando l'anno scorso a meno di 120.000 non si trovava nulla. Se Edoardo attende un pochino (direi magari un annetto, il tempo che la crisi affossi i prezzi ancora un po'), secondo me con 130k può permettersi anche un trilocale.

22 Agosto 2012, 19:08

Chi ha tenuto i soldi ed e rimasto a guardare è rimasto sempre con quattro spiccioli e senza tetto, la storia immobiliare lo dice e sempre così sarà, certo bisogna vedere l'investimento immobiliare nel medio - lungo periodo (dai 10 anni in su)

31 Agosto 2012, 18:57

Con gli spiccioli che gli avanzano un bel cetriolo da mettere su per il c..o!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account