Commenti: 75
aereo_0

Mentre l'unione europea affronta il suo settembre di fuoco gli occhi di tutti gli economisti mondiali sono puntati sul vecchio continente. Se il buon senso non dovesse prevalere, infatti, il 2013 potrebbe essere un incubo in cui verrebbero trascinati gli stati uniti e persino la cina. Ma due economisti vanno contro corrente: la crisi nel 2007 è cominciata dal settore immobiliare e dal settore immobiliare arriverà la scintilla della ripresa

In uno studio degli economisti micheal bordo e joseph haubrich, dedicato alla grande recessione, nonostante i timidi segnali di controtendenza i prezzi degli immobili, dopo lo scoppio della bolla, non hanno ancora toccato fondo. I valori immobiliari devono pertanto ancora scendere, fino a un punto minimo che si manterrà stabile per un certo periodo. A quel punto il settore delle costruzioni si riattiverà e le banche torneranno a concedere mutui, riattivando il flusso del credito fondamentale per il consumo

Sebbene lo studio sia dedicato al mercato immobiliare e all'economia usa, pur con le dovute differenze, diversi paesi europei sono in una situazione tutto sommato simile. Tranne la germania, che non a caso non è caduta nel circolo vizioso della bolla immobiliare, mantenendo più alto il potere d'acquisto e quindi il consumo interno

Vedi i commenti (75) / Commento

75 Commenti:

portovenere---cas639
30 Agosto 2012, 12:48

Qual'e' il fondo
Gia' ora esistono realta' immobiliari a prezzi vantaggiosi.
Mi pare, piuttosto, che molti pretendano la Rolls Royce al prezzo della "500 con un fare da nostalgico esproprio proletario.
E' ovvio che la ripartenza deve avvenire dalle riassunzioni agevolate, dalle banche e dal calmiere prezzi. (Dove e' andata a finire la famosa scala mobile?)
In giro ci sono ancora risparmi e tesoretti fagocitati dalle banche, ben felici che il loro cliente si guardi dal rimetterli nel circuito di spesa a causa dei timori ed incertezze esasperati dall' incapace compagine politica

30 Agosto 2012, 13:12

Forza mattonari calate i bragoni e fate cominciare la ripresa. Monti rimbambito fai un decreto legge che obbligo questi svergognati mattonari a svendere cosi' ci riprendiamo e tu ti levi dai coglioni.

31 Agosto 2012, 14:45

In reply to by anonimo (not verified)

Sei un grande, tu non compri casa ne prima ne durante ne dopo perchè i soldini non li avevi non li hai e non li avrai , sfigato.

Chi la casa ce l'ha già e comprata nel momento che costavano di più, figurati se te la svendono , una casa è una casa, se hai la fortuna di trovare qualcuno che ha bisogno di liquidi subito e svende ok, ma sennò .....

31 Agosto 2012, 15:43

In reply to by anonimo (not verified)

Sei un grande, tu non compri casa ne prima ne durante ne dopo perchè i soldini non li avevi non li hai e non li avrai , sfigato. Chi la casa ce l'ha già e comprata nel momento che costavano di più, figurati se te la svendono , una casa è una casa, se hai la fortuna di trovare qualcuno che ha bisogno di liquidi subito e svende ok, ma sennò ..... ma figurati se io me la compro! siamo alle solite, visto che sei così sicuro mi dici a quale conto in banca hai avuto accesso per dire che non ho i soldi per comprarmi una casa? tu sei un povero sfigato che sei rimasto col cerino in mano e ora non riesci più a vendere, e insieme a te ce ne sono a migliaia di sfigati che dovranno pagare mutui per i prossimi anni per una casa che già da ora vale molto meno di quanto pagata. Ma la sfiga più grossa è che tu e tanti altri rimarrete legati a vita ai vostri quattro mattoni dei quali non potrete disfarvi. Mentre tutto il mondo cambia rimarrete a vivere in un ambiente che peggiorerà in continuazione in simbiosi alla vostra casetta con la sola sicurezza pagare e con il dubbio su quanto tempo potrete ancora permettervela. Chi di dovere queste cose e sa bene e vi tratta come meritate di essere trattati: degli schiavi del mattone, e non solo!

31 Agosto 2012, 17:34

In reply to by anonimo (not verified)

Scusami se ti faccio una domanda: ho capito che tu non hai mai comprato, non compri e non comprerai casa in futuro. Immagino che tu non viva sotto i ponti con la tua famiglia e che perlomeno tu paghi un affitto. Supponiamo che di affitto tu paghi 600 o 700 euro (dipende da in che città e da in che zona vivi in quanto puoi arrivare tranquillamente a pagare anche 1200 euro di affitto se vuoi essere comodo ai servizi come scuole ecc..) calcola che in 20 anni di affitto spendi quanto spenderesti comprando casa con la differenza che restando in affitto dopo 20 anni non ti resta nulla...

31 Agosto 2012, 17:49

In reply to by Stefano (not verified)

Dipende, se hai già i soldi in banca per comprarti una casa puoi riuscire a guadagnare di interessi quanto ti basta per pagare l'affitto. Quindi dopo 20 anni hai ancora il capitale e non hai perso nulla.
Se invece fai un paragone tra affitto e mutuo le cose cambiano

31 Agosto 2012, 17:55

In reply to by Stefano (not verified)

Calcola che in 20 anni di affitto spendi quanto spenderesti comprando casa hahahahahahah povero scemo!... te l'hanno ficcata bene in testa questa stronzata... vero?!... e ti hanno ficcato bene in quel posto qualche tugurio che dovrai pagare il triplo per via degli interessi e delle spese del mutuo e della compravendita, restando schiavo per una vita. Scemo, scemo: le case da 1.200 euro in affitto costano 500.000 euro e occorre un mutuo mensile di 3.500 euro per comprarle! vedi tu se è la stessa cosa. Scemo! ahahahahah

31 Agosto 2012, 17:55

In reply to by Stefano (not verified)

Calcola che in 20 anni di affitto spendi quanto spenderesti comprando casa hahahahahahah povero scemo!... te l'hanno ficcata bene in testa questa stronzata... vero?!... e ti hanno ficcato bene in quel posto qualche tugurio che dovrai pagare il triplo per via degli interessi e delle spese del mutuo e della compravendita, restando schiavo per una vita. Scemo, scemo: le case da 1.200 euro in affitto costano 500.000 euro e occorre un mutuo mensile di 3.500 euro per comprarle! vedi tu se è la stessa cosa. Scemo! ahahahahah

31 Agosto 2012, 17:55

In reply to by Stefano (not verified)

Stefano, bisogna fare i conti tenendo tutti gli elementi in considerazione:

Per acquistare devi avere una somma consistente da dare in anticipo:

Casa da 200k: 100k anticipo e 100k mutuo a 650 euro al mese per vent'anni.

Interessi annuali persi sui 100k: 3000 euro
Spese di mantenimento casa 2000 euro l'anno
Interessi sul capitale mutuato 3500 euro l'anno
Mutuo 7800 euro l'anno
Deprezzamento del valore della casa : 30% nei prossimi 3 anni

Totale 17000 euro l'anno di esborso

Affitto 7800 euro l'anno e i 100k in tasca a fruttare

Non so cosa conviene, io sto in affitto.

31 Agosto 2012, 18:01

In reply to by lorenzino (not verified)

Lorenzino, i conti faglieli ancora meglio!

Parlagli delle spese di compravendita + commissione agenzia - totale 12% - che sono perse per sempre.
Parlagli dell'appartamento che dopo 20 anni è da ristrutturare
Parlagli dell'imu e delle spese straordinarie a carico del proprietario.

Ma che gli parli a fare: quello è scemo!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette