Commenti: 75
aereo_0

Mentre l'unione europea affronta il suo settembre di fuoco gli occhi di tutti gli economisti mondiali sono puntati sul vecchio continente. Se il buon senso non dovesse prevalere, infatti, il 2013 potrebbe essere un incubo in cui verrebbero trascinati gli stati uniti e persino la cina. Ma due economisti vanno contro corrente: la crisi nel 2007 è cominciata dal settore immobiliare e dal settore immobiliare arriverà la scintilla della ripresa

In uno studio degli economisti micheal bordo e joseph haubrich, dedicato alla grande recessione, nonostante i timidi segnali di controtendenza i prezzi degli immobili, dopo lo scoppio della bolla, non hanno ancora toccato fondo. I valori immobiliari devono pertanto ancora scendere, fino a un punto minimo che si manterrà stabile per un certo periodo. A quel punto il settore delle costruzioni si riattiverà e le banche torneranno a concedere mutui, riattivando il flusso del credito fondamentale per il consumo

Sebbene lo studio sia dedicato al mercato immobiliare e all'economia usa, pur con le dovute differenze, diversi paesi europei sono in una situazione tutto sommato simile. Tranne la germania, che non a caso non è caduta nel circolo vizioso della bolla immobiliare, mantenendo più alto il potere d'acquisto e quindi il consumo interno

Vedi i commenti (75) / Commento

75 Commenti:

31 Agosto 2012, 13:39

Beh, io stò costruendo una casa nuova e nonostante la crisi vi assicuro che i prezzi degli artigiani, dei materiali, dei professionisti e degli oneri comunali non si sono certo ridotti del 30/40% quindi probabilmente spenderò più denaro di quanto ne varrà la casa una volta finita; credo che questo sia il senso della decrescita con cui dobbiamo confrontarci, non c'è modo di incrementare il valore di nulla, tutto si svaluta e tutto è a rischio... è dura

31 Agosto 2012, 15:23

Non dimenticate e dico a tutti che stiamo parlando oramai da anni di: bolla immobiliare (che non c'è stata), tassi agevolati (che non ci sono stati ) e che l'unico vero problema , quello di sempre , lo stiamo affrontando ora .dobbiamo ragionare come popolo e comne tale Non siamo credibili,
Lavoriamo max 5 giorni a settimana, in prossimità dei ponti festivi le malattie aumentano anche del 47%
Gli stipendi dovrebbero essere raddoppiati anche se da precari ma raddoppiati ma le imprese e credete tante vorrebbero ma non possono perchè la pressione fiscale è insopportabile al punto che l'unione europea minaccia sanzioni
I politici , tutti ma tutti non sono credibili, utilizzano i soldi nostri(non dico pubblici perchè a definirli cosi sembra piovano dal cielo) e non hanno mai dovuto risponderne!!! siamo nella difficolta più ostica, devono essere l'esempio per tutti per conquistare credibilità ma nessuno si è permesso di paventare un decretino.
Le banche perdono i nostri soldi investendoli in titoli spazzatura "la vera causa della crisi " e quando ne abbiamo necessità noi dato la crisi,ci chiedono garanzie folli e se te li danno ti costano una volta e mezzo quello di tre anni fa(ricordate che la rata di un mutuo da 100,000 di oggi è identico alla rata di un mutuo di 140000tre anni fa.
Gli altri stati che potrebbero aiutarci non lo fanno perchè da noi anche se si sà dove finiscono i soldi nessuno è chiamato a risponderne perchè tanto case soldi e benessere in Italia negli ultimi 50 anni non sono mai mancati e nessuno ne ha più custodito la cultura di come vanno gestiti

Non si compra casa con mutui al 100%
Non si accendono mutui varaibili al 5% con la certezza che risaliranno
Non si vota chi è colluso
Non si vota chi non risponde realmente di ciò che fa
Non si fa finta di niente quando il nostro collega timbra e non lavora o quando la vigilia siamo tutti casa

Gli altri ci comperano perchè la domenica lavorano, se gestiscono posti pubblici ti sorridono sempre e se stanno a casa è perchè stanno talmente male da perdere quel giorno di paga.
E se lavorate cosi non avete paura a insorgere quando i politici vi derubano , non aspetterebbero 50 anni

31 Agosto 2012, 18:23

Cè gente che fa fatica a mangiare...pensionati con pensioni da fame.....gente senza lavoro che non sa come sbarcare il lunario....e i ministri che invece di parlare di cose importanti si soffermano sui gay...su le coppie omosessuali.....e altre cavolate del genere.....questo paese è morto!!!!...altro che ripresa....

31 Agosto 2012, 19:19

Cari miei,
Se non si cambia registro, se non si smette di essere servi della finanza internazionale (che se ne frega dei governi e delle manovre economiche tanto è la più forte e guadagna sempre), se non si smette di ideare soluzioni vecchie ad un sistema in crisi, se i governanti di tutti i paesi non pensassero sempre al come far restare attaccato il fondo dei pantaloni alle poltrone, se non si fanno manovre vere per far ripartire l'economia (invece di dire sempre si farà .............. e poi non si fa un c......)non usciamo dalla crisi.
Volete scommettere che la Germania,quando avrà finito di fare i suoi interessi, sarà la prima a dire che l'euro è fallito e bisognerà uscirne (già ora pensa ad un euro e due o tre velocità" follia pura" e che se una nazione non ha un programma di scorta per uscire è folle "vedi dichiarazioni ministro finanze tedesco".
Ciao un anziano professionista disilluso.

31 Agosto 2012, 20:17

Oramai chi doveva comprare a comprato,sono rimasti i peggiori in cerca di casa,gente che non a comprato nei tempi buoni quando tutto andava bene figuriamoci adesso,senzatetto senza un soldo in tasca destinati a rimanere ai margini della socetà,paurosi di investire,pidocchi,barboni,gente inutile

31 Agosto 2012, 22:15

In reply to by anonimo (not verified)

Oramai chi doveva comprare a comprato,sono rimasti i peggiori in cerca di casa,gente che non a comprato nei tempi buoni quando tutto andava bene figuriamoci adesso,senzatetto senza un soldo in tasca destinati a rimanere ai margini della socetà,paurosi di investire,pidocchi,barboni,gente inutile scommetto che tu "ai" comprato vero? e si vede caro mio che hai fatto una grandissima cazzata, infatti qualche euro avresti potuto spenderlo per un corso di italiano: scrivi da bestia e ti manca anche la conoscenza delle regole grammaticali basilari. Ecco a voi come siamo messi in Italia: analfabeti che hanno due mattoni e accusano gli altri di essere barboni, pidocchi e gente inutile. Tu sei solo un povero inetto ignorante e meriti di essere preso a calci nei coglioni dalla mattina alla sera, e prima di andare a dormire devi anche ringraziare sentitamente chi ti ci prende. Mi vengono i brividi a pensare con questi soggetti in giro pensiamo di paragonarci ai paesi del nord europa, ecco perché hanno addirittura smesso di prenderci per i fondelli, sarebbe come sparare sulla croce rossa

1 Settembre 2012, 9:53

In reply to by anonimo (not verified)

...senzatetto senza un soldo in tasca destinati a rimanere ai margini della socetà,paurosi di investire,pidocchi,barboni,gente inutile cioè, come il 50% dei tedeschi che sono in affitto!... tutti "pidocchi,barboni,gente inutile" ahahahaah pagliaccio!

1 Settembre 2012, 9:18

#69 condivido tutto quello che dici. Personalmente avrei evitato toni così duri, anche se penso che tu abbia fatto benissimo.
#67 non solo è un analfabeta che (a) comprato qualche casa, magari con un mutuo trentennale, ma chiaramente è al collasso e si atteggia a ricco mattonaro. Lo si sente da come scrive. Fra qualche anno il barbone sarà lui e pregherà gli altri di togliergli dal groppone un peso diventato insostenibile.

1 Settembre 2012, 10:52

In reply to by anonimo (not verified)

#69 condivido tutto quello che dici. Personalmente avrei evitato toni così duri, anche se penso che tu abbia fatto benissimo. Mi scuso con te se i termini che ho usato hanno urtato la tua sensibilità. mi scuso sentitamente! ma quando leggo queste cose che evidenziano lo squallore e l'ignoranza/arroganza di certi soggetti, nonostante gli sforzi non riesco a contenermi e penso che, se anche lo facessi, queste persone(?) non riuscirebbero a capire il messaggio in un intervento scritto con modi e livello culturale anni luce superiori ai loro.

2 Settembre 2012, 7:57

Ai signori mattonari che pensano di rifarsi vorrei fare una piccola ma significativa osservazione: il prof Monti, come lui ama essere chiamato, considerati i capitali posseduti e gli incassi annuali, non si può certo dire un mattonaro - tranne quelli intestati alle banche, fondazioni, etc. E quindi non tassabili -.
Signori mattonari questo fatto non vi dice nulla? Se il mattone fosse stato un buon investimento il prof. Avrebbe decine se non addirittura centinaia d'appartamenti. Non è così, fatevene una ragione. Fino a che ce la farete tenetevi i vostri mattoni ma sappiate che vi attendono tempi veramente duri.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette