La crisi delle compravendite nel settore immobiliare avrà come effetto un ulteriore peggioramento della situazione abitativa degli italiani. Perché chi vorrebbe investire si ritrae e senza investimenti il mercato degli affitti ne risente. Se a questo aggiungiamo poi il peso eccessivo delle tasse e la complicazione che suppone pagarle, il quadro è completo. Lo sostiene il presidente di confedilizia, corrado sforza fogliani, il quale non ha dubbi: il peggioramento del mercato immobiliare è scientificamente portato avanti dal governo
In un'intervista rilasciata all'opinione, sforza fogliani individua le debolezze dell'attuale situazione mercato mettendole in relazione con le responsabilità di chi contribuisce a questa situazione:
- Caduta verticale della domanda di immobili da acquistare
- Aumento esponenziale degli sfratti
- Penalizzazione dell'affitto per i piccoli proprietari
- Chi vuole vendere ha bisogno dell'immobile libero
- Ricorrere dalla cedolare secca è, come spesso succede in Italia, molto difficile
- Non ci sono politiche abitative, ma solo politiche di prelievo sui proprietari
- L'imu è una patrimoniale di fatto senza considerazioni sul reddito
27 Commenti:
Chi ha tante case ha i soldi e se ne frega
Chi ha solo la casa dove abita se ne frega perchè ci vive
Chi voleva cambiare casa rinuncerà a farlo per paura di
Rimetterci con il cambio e quindi se ne frega anche lui
Insomma è proprio un bel casino!
Nel giro di pochi anni sono state inasprite le norme antisismiche, si è reso obbligatorio un altissimo valore di isolamento acustico, isolamento termico ai massimi livelli, tamponature esterne di altissimo peso, recupero di un'ingente quantità di acqua piovana, uso di energia fotovoltaica obbligatorio, idem per il solare, ascensori a basso consumo ecc., tantomper citare solo alcune delle più recenti norme. Sono giuste e necessarie? certo, chi lo nega, la casa e un valore primario dell vita e quindi è sacrosanto che si pretenda il massimo possibile! ma c'è il rovescio della medaglia, tutte queste cose costano! non si può obbligare per legge standar qualitativi altissimi e allo stesso tempo pensare che i prezzi siano bassi, è come obbligare la fiat a costruire come una ferrari e poi chiedere che venda a prezzi contenuti. Mattttttttttttttttttttttooooonnnnnnnnnnnnnnnnaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrroooooooo non hai alternative o cali o fallisci, il mercato non è piu' in grado di soddisfare la tua insaziabile golosità. o vendi in perdita oppure i tuoi mattoni andranno all'asta e tu diventerai un fallito.
Oppure affitterà le sue case: chi non riesce a comprare deve necessariamente
Andare in affitto e lo stato dovrà concedere sgravi fiscali a chiunque possiede
Un immobile destinato all'affitto
Oppure affitterà le sue case: chi non riesce a comprare deve necessariamente andare in affitto e lo stato dovrà concedere sgravi fiscali a chiunque possiede un immobile destinato all'affitto e magari affitterà a me che dopo il primo mese comincerà a non pagare, la casa è un diritto , che chi non ha i mezzi puo' eticamente occupare.
Ti piace prendere i calci in culo tutta la vita? la tua realtà deve essere
Proprio di me.... se sei costretto a sfogarti qui dentro!
A proposito di diritti, vedrai che fra un po ti sentirai dire: ha diritti di stare in silenzio... così avrai dove dormire a scrocco...
Quando i prezzi degli immobili si allontanano troppo dalla capacità di guadagno dell'acquirente o i prezzi scendono o si regala o non si vende
Quando gli affitti si allonatnano troppo dalla capacità di guadagno dei locatori o scendono o non vengono pagati o non si affitta
Mercato mercato cari palazzinari e investitori nel mattone
per commentare devi effettuare il login con il tuo account