Commenti: 28
Demanio: il calo del mercato della casa avrà effetti sui bilanci pubblici

"I prezzi delle compravendite sono scesi lo scorso anno e continuano a scendere. Questo si riverberà sui bilanci pubblici, è un'impasse che non porta a valorizzare gli immobili sul mercato". A dirlo è stato il direttore dell'agenzia del demanio, Stefano scalera, nel corso di un'audizione alla commissione finanze della camera, durante la quale ha quantificato in 55,6 miliardi il valore economico dei beni di proprietà dello stato

La crisi del settore immobiliare costituisce un problema da affrontare, soprattutto in un momento in cui il governo è impegnato nella dismissione del patrimonio pubblico. Dismissione che potrà essere penalizzata dalla situazione del mercato, perché porterá a un'inevitabile svalorizzazione dei beni messi in vendita

Dei quasi 56miliardi di euro di beni di proprietà dello stato, 34,7 miliardi sono relativi ai beni del patrimonio indisponibile e disponibile, 0,7 ai beni ubicati all'estero, mentre 20,2 miliardi di euro relativo ai beni appartenenti al demanio storico-artistico. Nonostante lo stato disponga di questa immensa mole di immobili di proprietà, spende circa 1,2 miliardi per l'affitto di 10.696 immobili

Vedi i commenti (28) / Commento

28 Commenti:

6 Settembre 2012, 12:43

Mattonari nuovo giorno nuova mazzata anche il demanio certifica i cali, si compra solo al -60%, sputate in faccia ai mattonari reticenti, vi vogliono solo frodare.

donato
6 Settembre 2012, 13:01

A rieccolo !!!

gloria
6 Settembre 2012, 13:51

Tutte le istituzioni, i centri studi, le banche, gli osservatori eccetera eccetera danno per scontato il consistente calo delle valutazioni immobiliari. Tutti, tranne i proprietari: che continuano a chiedere prezzi che nemmeno tre o quattro anni fa si sono mai visti. Il discorso ricorrente è: ma io non posso mica svendere la casa di mammà! bene, la casa di mammà che 10 anni fa valeva 200 milioni oggi vale 300 mila euro, secondo te? e se ti chiedo di scendere del 30% ti scandalizzi pure? e la chiami svendita? e ti meravigli se è più di un anno che è in vendita e nessuno ti ha fatto un'offerta seria?
Tre mesi fa ho visto un appartamento a Roma, zona periferica, 120 mq ristrutturati. Richiesta: 570 mila euro. Ho fatto notare che la cifra era un po' fuori mercato... risposta: bé, posso scendere di 20 mila euro, ma non oltre. Ovviamente l'appartamento è ancora lì, e ci resterà per parecchio. Ma la cosa stupefacente è che nello stesso pianerottolo c'è un altro appartamento in vendita, stessa dimensione, ugualmente ristrutturato (e anche molto bene), a 465 mila euro! era partito da 570 più di un anno fa, e oggi è calato di quasi il 20%: e non si vende neppure così! mi chiedo: ma chi diavolo stabilisce i prezzi delle case? ma le agenzie immobiliari dormono, o pensano che gli eventuali acquirenti siano del tutto idioti?

6 Settembre 2012, 14:27

Tre mesi fa ho visto un appartamento a Roma, zona periferica, 120 mq ristrutturati. Richiesta: 570 mila euro. Ho fatto notare che la cifra era un po' fuori mercato... risposta: bé, posso scendere di 20 mila euro, ma non oltre. Ovviamente l'appartamento è ancora lì, e ci resterà per parecchio. Ma la cosa stupefacente è che nello stesso pianerottolo c'è un altro appartamento in vendita, stessa dimensione, ugualmente ristrutturato (e anche molto bene), a 465 mila euro! era partito da 570 più di un anno fa, e oggi è calato di quasi il 20%: e non si vende neppure così! bisogna ridicolizzare il mattonaro in stato delirante. Se si ha un po' di tempo da buttare, è buona cosa andare a visitare immobili di mattonari in delirio da compravendita e offrire dal -50% in giu'. La cosa bella è vedere i loro impavidi volti storcersi in spasmi involontari che a fatica trattengono, a quel punto gli sbotto a ridere in faccia e tra le risate gli chiedo "Allora accetta?". L'unica cosa è avere un minimo di interesse per il tugurio, perchè con i tempi che corrono c'è il rischio di trovare un mattonaro con un briciolo di cervello che velocemente ti firma la proposta.

6 Settembre 2012, 14:33

L'unica cosa è avere un minimo di interesse per il tugurio, perchè con i tempi che corrono c'è il rischio di trovare un mattonaro con un briciolo di cervello che velocemente ti firma la proposta. A me è successo proprio cosi' in provincia di Milano, 4 locali discreto era fuori da un po' a un prezzo un po' eccessivo, propostina al -50% accettata. Non male, visto che conosco delle compravendite effettuate nel 2000 piu' o meno alla stessa cifra.

donato
6 Settembre 2012, 14:34

Nel 2003 ho comprato a Torino un appartamento di 99 mq commerciali a 168000 senza contare tutto quello che ci ho speso per renderlo ancora più bello. La zona è lo Juventus stadium...secondo voi la richiesta di 200.000 euro vi sembra eccessiva? Risultato: è da quasi un anno in vendita e nessuna ha presentato offerte serie.....a furia di scrivere cagate la gente ci crede e continua a chiedere sconti anche a queste cifre.
Consiglio a chi vuole una casa e non può spendere nemmeno a queste cifre di rassegnarsi ed andare da qualche mattonaro in affitto. Tanto che ve ne fate di una casa? al massimo la lascerete ai vostri figli quando sarete schiattati ma in fondo fate bene a fregarvene. Continuate a pagare 650 euro di affitto al mese finchè campate...bravi ....bravi.

6 Settembre 2012, 14:48

E certo! sta a vedere se per far vendere bene gli immobili allo stato bisogna far morire di fame gli italiani... ma possibile che al governo non c'è mai qualcuno che ha una visione globale delle cose?!?! dirigenti miopi che non capiscono che i problemi non sono solo i loro ma sono legati a quelli di tutti e che magari capiscono che i problemi più gravi sono quelli degli italiani... che se non si risolvono anche loro fanno la fine della grecia! ignoranti... è proprio vero che chi lavora nella pubblica amministrazione amministra quasi sempre cose di cui non sa...

6 Settembre 2012, 14:52

Risultato: è da quasi un anno in vendita e nessuna ha presentato offerte serie..... mattonaro non essere ridicolo, le offerte serie te le hanno presentate, sei te che da bravo gioppino pensi che non lo fossero. La vostra avidità non verrà piu' saziata mettetevelo in testa, se venderai alla pari puoi ritenerti fortunato.

donato
6 Settembre 2012, 15:04

In reply to by anonimo (not verified)

Il ridicolo sei tu che non sai nemmeno quello che dici/scrivi.

Mattonaro?? ho solo una casa di proprietà comprata su carta 9 anni fa e terminata nel 2005 mentre tu avevi ancora la puzza di latte in bocca....ragazzino vai a lavorare anzichè continuare a spendere i soldi di mamma.
Alla pari???? Piuttosto mi godo voi poveracci che continuate a cercare sconti dove non è possibile trovarli.....pezzenti e pretenziosi....i peggiori della specie.

6 Settembre 2012, 18:43

In reply to by anonimo (not verified)

Mi sa che sei proprio un mattonaro ..... ma sciacallo!!! Vuoi comprare ma lo vuoi regalato.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account