Commenti: 4
I proprietari non potranno più eludere la certificazione energetica degli immobili a bassa efficienza

Stop alle dichiarazioni fai-da-te degli immobili con pessima qualità energetica. La certificazione testata da un tecnico sarà obbligatoria anche per gli edifici con categoria f. È quanto prevede lo schema di un decreto interministeriale di modifica del dm 26/06/2009 sulle "linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici"

Scopo del decreto è quello di estendere a tutti gli edifici del territorio nazionale la certificazione energetica, cercando di omologare la normativa italiana alla direttiva comunitaria  2002/91/ce sul rendimento energetico in edilizia. Ovviando, così, alla procedura di infrazione aperta contro il nostro paese

Proposto da ministero dello sviluppo economico e da quello delle infrastrutture, lo schema del decreto è formato da quattro articoli. In essi, si stabilisce l'obbligatorietà della certificazione energetica in caso di compravendita per tutti gli immobili, ad eccezioni di box, cantine, autorimesse, parcheggi multipiano, depositi, strutture stagionali per gli impianti sportivi. I ruderi sono esclusi dalla certificazione, sempre e quando, tale stato sia accertato nell'atto notarile di trasferimento

Per gli edifici di cattiva qualità energetica, l'autodichiarazione dei proprietari sarà quindi sostituita da una diagnosi energetica svolta da un tecnico. Linee guida specifiche aiuteranno a calcolare la prestazione energetica di edifici sprovvisti di impianto di climatizzazione invernale e di produzione di acqua calda. Il ruolo degli enti tecnici cti, ena e cnr sarà definito in maniera più Chiara

Ottieni subito il tuo Ape con idealista

Richiedilo subito e un nostro tecnico ti chiamerá per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. Riceverai il tuo attestato di prestazione energetica in modo facile e sicuro.

Richiedi la certificazione energetica
Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

14 Settembre 2012, 10:43

"Sarà obbligatoria anche per gli edifici con categoria f"

Classe g..... è la pù bassa non la f.

14 Settembre 2012, 12:08

Esatto, non mi risulta che ci sia stata possibilità di autocertificazione per classe F .....

14 Settembre 2012, 12:21

Altra spesa obbligatoria per i mattonari che vogliono affittare/vendere!

Come godo!

17 Settembre 2012, 10:25

In reply to by anonimo (not verified)

Ne deduco che non vivi in casa tua ma vivi in affitto in casa d'altri quindi quando avrai un problema economico ti possono buttare in mezzo ad una strada come vogliono. Giusto?
Visto che "godi" per le spese altrui (poca cosa) pensa come godo io pensandoti affittuario insolvente!
Io non ho di questi problemi, tu invece sì e pure belli grossi.
Ciao ciao invidioso :p

per commentare devi effettuare il login con il tuo account